Dokument-Nr. 762
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 04. September 1917

Schreiber (Textgenese)
StenotypistSchioppaPacelli
[Kein Betreff]
In omaggio ai venerati ordini impartitimi da V. E. R. col cifrato del 25 Agosto p. p. ho l'onore di inviare qui unite due schede per intenzioni di Messe poste alla Sovrana disposizione del Santo Padre; mentre la somma complessiva delle relative elemosine in marchi 13.114 e Pf. 74 viene da me spedita a Mgr. Marchetti Selvaggiani affinché sia trasmessa a V. E. alla Santa Sede.
Mi permetto intanto, per solo debito di coscienza, far rilevare all'E. V. che da informazioni assunte alla Banca di Monaco risulta che, inviando danaro dei Marchi in Svizzera e facendolo i ivi cambiare in Lire italiane, la perdita pel cambio è maggiore, che inviando costà il danaro per mezzo dei soliti chèques.
Infatti attualmente in Germania per ogni 100 Mk. si ricevono Fr. svizzeri 63.09, mentre in Svizzera per ogni 100 Mk. si ricevono Fr. 62.40. In Germania dunque vi è una differenza in più di Fr. 0,69. La ragione di questa differenza sta in ciò, che la Germania ha grande interesse che il corso del Franco non subisca rialzi in Germania più di quanto è necessario; altrimenti tutti i pagamenti nella Svizzera dovrebbero essere fatti a corso più alto. Perciò ottenere ciò, un Ordine del Bundesrat stabilisce che tutti i pagamenti ed affari coll'estero sieno controllati dalla Banca dell'Impero. La medesima è obbligata anche a regolare il corso per la Svizze-
221v
ra di modo che essa, se vi è una grande richiesta, non da che solamente tanti franchi quanti ne ha a disposizione in quel giorno.
Così si spiega che il corso del Franco in Germania non è così alto come dovrebbe essere secondo la richiesta.
Oltre queste informazioni, e per maggiore mia sicurezza intorno ad esse, ho domandato i alla Banca di Monaco quante Lire si sarebbero potrebbero ute avere nel giorno 31 del p. p. Agosto per 1.000 Marchi; e nello stesso tempo ho rivolto si la stessa identica domanda a Mgr. Marchetti Selvaggiani. Ora la Banca dice che nel citato giorno per 1.000 Marchi, in Germania, (comprese le spese per il relativo Chèque) si sarebbero potute avere Lire 1024.10; mentre Mgr. Marchetti scrive che nel medesimo giorno in Svizzera su 1.000 marchi si avevano appena soltanto 1.000 Lire. Dunque in Svizzera su 1.000 Marchi si potrebbero perdere più di 20 lire, se si facessero ivi cambiare i Marchi in Lire, invece di spedirli coi soliti chèques.
Dopo ciò in attesa di degli ordini telegrafici che V.en [sic] vorrà impartirmi in proposito per regolare subito la spedizione delle intenzioni di Messe per farmi conoscere se devo d'ora innanzi spedire le elemosine di Messe per mezzo di chèques o per mezzo di Mgr. Marchetti di quelle ulteriori istruzioni che a V. E. piacesse di impartirmi eventualmente in proposito, m'inchino mi chino ecc.
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 04. September 1917, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 762, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/762. Letzter Zugriff am: 26.06.2024.
Online seit 24.03.2010, letzte Änderung am 10.03.2014.