Dokument-Nr. 8791
[Faulhaber, Michael von]
an Pacelli, Eugenio
[Ohne Ort], 25. Oktober 1921
È impossibile che il S. Padre accordi aiuti finanziari alle numerose Società particolari di carattere scientifico. Appena si rendesse noto che il S. Padre ha dato un sussidio in un caso, le istanze del genere aumenterebbero a dismisura. In modo speciale le intraprese scientifiche cattoliche, i periodici filosofici e teologici, la cui continuazione al presente incontra difficoltà finanziarie straordinarie, si rivolgerebbero con incessanti ed insistenti domande al Santo Padre, pretendendo, quasi come figli di casa, di essere esauditi per i primi. Nel Comitato preparatorio, che ha firmato l'appello, è notevole la scarsezza dell'elemento ecclesiastico; e quello che più sorprende si è che della Facoltà teologica un solo professore, il dott. Wunderle, fa parte del Comitato. A me sembra non esservi sufficiente garanzia, che il Santo Padre non sovvenga una intrapresa, delle cui pubblicazioni oggi ancora non si può prevedere l'indirizzo. Bi-
4v
sogna inoltre considerare che, accordando il sussidio, si
creerebbe un precedente, il quale nel popolo potrebbe produrre preoccupazione. Il popolo è
fermamente convinto che l'Obolo di S. Pietro serve per le missioni, per le spese di
amministrazione della S. Sede e per opere caritatevoli, ma non per le società
scientifiche… L'Episcopato, riunito nelle Conferenze così di Fulda come di Frisinga, ha
risposto a parecchie istanze di società scientifiche cattoliche: che i Vescovi sono
intimamente persuasi della grande importanza della scienza; però ricevono così numerose
istanze per scopi caritatevoli, che pur colla miglior volontà, non è loro possibile di dare
sovvenzioni finanziarie per intraprese scientifiche.