Dokument-Nr. 9206
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
München, 26. April 1918
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Per l'apertura del Seminario di Sejna
"Dalle notizie pervenutemi in proposito risulta che il Vescovo Mons. Karas non ha finora presentato alle competenti Autorità alcuna proposta relativamente all'apertura del Seminario. Il Capo dell'Amministrazione tedesca, il quale da vari indizi aveva arguito l'intenzione dell'Amministrazione diocesana di aprire il Seminario, avrebbe suggeritosuggerì al Prelato di fare all'Autorità militare le dichiarazioni necessarie a tale scopo nello stesso modo come già erano state compiute
45v
dagli Ordinari di Kowno e di Vilna, richiamando altresì la sua attenzione su ciò che nelle province dell'antico regno di Polonia il consenso del Governatore Generale di Varsavia necessario per la nomina dei Rettori, Ispettori e Professori dei Seminari dovevadeve interinalmente richiedersi al ComandoanteSuperiorein capo dell'Est.Mons. Karas ciò nonostante ha risposto soltanto in forma
Non deve altresì omettersi che,
La colpa del ritardo nell'apertura del Seminario ricade dunque esclusivamente sullo stesso Mons. Karas. Una di lui proposta, la quale tenesse conto dei diritti sovrani del Comandante in capo dell'Est, sarebbe
46r
trattata colla stessa benevolenza come lo sono state a suo tempo quelle degli Ordinari di Kowno e di Vilna.".Dopo di ciò, m'inchino umilmente