TEI-P5
Document no. 19891
Ill.mo e Rev.mo Signore
Con delicato pensiero la S. V. Ill.ma e Rev.ma si è compiaciuta di destinarmi una copia del discorso commemorativo "Nel venticinquesimo dalla morte di Leone XIII"
, letto da V. S. durante i solenni funerali nella
Basilica di S. Giovanni in Laterano il 20 Luglio 1928.
Mi è pervenuto altresì l'esemplare del volume "La dottrina sociale cattolica nei documenti di Leone XIII"
, da Lei pure gentilmente speditomi.
Nel ringraziare la S. V. per il duplice cortese invio, mi è grato di esprimerLe le mie vivissime felicitazioni innanzi tutto per il magnifico elogio funebre, in cui Ella ha così egregiamente rievocato l'eccelsa figura, le opere immortali di quel gran Papa
, gloria della Chiesa nel secolo
scorso.
Mi congratulo parimenti con V. S. per aver molto opportunamente compendiato in un libro i preziosi insegnamenti di quel sapiente Pontefice nelle questioni sociali, insegnamenti destinati a diffondere ognora tanta luce, ad essere guida sicura
Colgo ben volentieri l'occasione per confermarmi con sensi di ben distinta stima
Della S. V. Illma e Revma
Online since 20-01-2020, last modification 01-02-2022.
Document no. 19891
Pacelli, Eugenio
to Tardini, Domenico
[Berlin], 01 October 1928
Summary
Pacelli dankt dem Minutanten der Kongregation für die Außerordentlichen Kirchlichen Angelegenheiten Tardini für die Übersendung der Rede, die er anlässlich des 25jährigen Todesjubiläums Leos XIII. in der Lateranbasilika hielt. Des Weiteren dankt der Nuntius dafür, dass Tardini ihm sein Buch "La dottrina sociale cattolica nei documenti di Leone XIII" übersandte. Pacelli beglückwünscht den Minutanten sowohl zur großartigen Rede als auch zum Buch.[no subject]
Con delicato pensiero la S. V. Ill.ma e Rev.ma si è compiaciuta di destinarmi una copia del discorso commemorativo "Nel venticinquesimo dalla morte di Leone XIII"

Mi è pervenuto altresì l'esemplare del volume "La dottrina sociale cattolica nei documenti di Leone XIII"

Nel ringraziare la S. V. per il duplice cortese invio, mi è grato di esprimerLe le mie vivissime felicitazioni innanzi tutto per il magnifico elogio funebre, in cui Ella ha così egregiamente rievocato l'eccelsa figura, le opere immortali di quel gran Papa

Mi congratulo parimenti con V. S. per aver molto opportunamente compendiato in un libro i preziosi insegnamenti di quel sapiente Pontefice nelle questioni sociali, insegnamenti destinati a diffondere ognora tanta luce, ad essere guida sicura
231v
in questi gravi ed importanti problemi dei tempi
nostri.Colgo ben volentieri l'occasione per confermarmi con sensi di ben distinta stima
Della S. V. Illma e Revma