TEI-P5
Document no. 8048
Eminenza Reverendissima,
Sua Eccellenza il Signor von dem Bussche
, Sotto-Segretario di Stato per gli affari Esteri in Berlino, mi ha
diretto in data del 28 corrente una lettera, che, tradotta dal tedesco, suona
così:
"Dopo che furono riattivate le comunicazioni telegrafiche con Damasco, interrotte per una tempesta di neve in Anatolia, noi abbiamo ricevuto informazioni dal Rappresentante
del nostro Console generale in
Gerusalemme
, il quale lasciò la città e si trasferì a Damasco la sera dell'otto,
vigilia dell'occupazione
.
Secondo tali notizie l'evacuazione della città si è effettuata in perfetto ordine e non è avvenuto nessun saccheggio. Inoltre, come gli impiegati del Consolato informano, senza dubbio è accaduto, che le Autorità turche
, verso la metà di Novembre, hanno fatto opposizione contro la
prolungata permanenza del Patriarca latino di Gerusalemme, Monsignor Cammassei
. Perciò dalle Autorità turche fu messo un'automobile a disposizione
del Patriarca pel suo viaggio a
. In Nablus il Patriarca fu ricevuto come ospite dallo Stato Maggiore
tedesco che si trovava ivi di quartiere, e poi, in conformità del suo desiderio, con
l'Automobile fu fatto proseguire per Nazareth, dove ancora oggi si trova e dove è trattato
con tutti gli onori dovuti alla sua alta posizione.
Le notizie della stampa dell'Intesa
su pretesi maltrattamenti al Vescovo ausiliare
di Gerusalemme
e sulla rimozione delle Religiosi
<Reliquie>1 della
Chiesa del San<to>
2 Sepolcro mi hanno spinto a richiedere ulteriori informazioni
telegrafiche. Non mancherò di comunicare a Vostra Eccellenza a suo tempo il risultato; però,
a mio parere, è sommamente inverosimile che tali notizie corrispondano alla realtà dei
fatti."
Chinato a bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore <di> confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online since 24-03-2010, last modification 29-09-2014.
Document no. 8048
Pacelli, Eugenio
to Gasparri, Pietro
Munich, 30 December 1917
Summary
Von dem Bussche schrieb Pacelli am 28. Dezember 1917, dass nach Informationen des nach Damaskus übersiedelten deutschen Generalkonsuls die Evakuierung und anschließende Besetzung Jerusalems am 8. Dezember durch die Briten geordnet und ohne Plünderungen vonstatten gegangen sei. Die türkischen Befehlshaber hatten vorher gegen die weitere Anwesenheit des Lateinischen Patriarchen, Cammassei, Einspruch erhoben. Deshalb sei er mit einem von den Türken gestellten Auto mit einer deutschen Ehreneskorte nach Nablus und dann auf eigenen Wunsch nach Nazareth gebracht worden, wo er sich noch immer aufhalte. Berichte in der Presse der Entente, der Weihbischof sei in Jerusalem schlecht behandelt und Reliquien seien aus der Grabeskirche entwendet worden, hatten Pacelli veranlasst, von dem Bussche um Aufklärung zu bitten.Subject
Notizie sulla evacuazione di Gerusalemme e sull'Eccellentissimo Patriarca Monsignor
Camassei
Sua Eccellenza il Signor von dem Bussche

"Dopo che furono riattivate le comunicazioni telegrafiche con Damasco, interrotte per una tempesta di neve in Anatolia, noi abbiamo ricevuto informazioni dal Rappresentante



Secondo tali notizie l'evacuazione della città si è effettuata in perfetto ordine e non è avvenuto nessun saccheggio. Inoltre, come gli impiegati del Consolato informano, senza dubbio è accaduto, che le Autorità turche


24v
Nablus. Da parte tedesca
gli fu concesso come protezione e scorta di onore il luogotenente Conte
Galen
Le notizie della stampa dell'Intesa



Chinato a bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore <di> confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.
2↑Hds. eingefügt von
Pacelli.