TEI-P5
                        
                            Document no. 11168
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Compio il dovere di riprodurre qui appresso, tradotto in italiano, il testo della "risoluzione " circa la questione romana
" circa la questione romana , proposto con opportuno discorso di motivazione dal
        Sig. Consigliere intimo Dr. Porsch
, proposto con opportuno discorso di motivazione dal
        Sig. Consigliere intimo Dr. Porsch a norma delle venerate istruzioni dell'Eminenza Vostra Reverendissima (cifrato N. 102) ed adottato dal Congresso di
            Hannover
 a norma delle venerate istruzioni dell'Eminenza Vostra Reverendissima (cifrato N. 102) ed adottato dal Congresso di
            Hannover nella seduta di Domenica 31 Agosto p. p (cfr. Allegato):
 nella seduta di Domenica 31 Agosto p. p (cfr. Allegato):
"Il 63 Congresso generale dei cattolici della Germania in Hannover offre all'Augusto Capo supremo della Chiesa cattolica, il Santo Padre Pio XI , l'omaggio della sua profondissima venerazione e la solenne
        promessa di fedele inviolabile obbedienza.
, l'omaggio della sua profondissima venerazione e la solenne
        promessa di fedele inviolabile obbedienza.
In cosciente e voluta conformità colla dichiarazione del S. Padre nella Enciclica "Ubi arcano" del
        23 dicembre 1922 esprime questa sua convinzione: L'origine e la natura divina del Sommo
        Pontificato, come pure il sacrosanto diritto di tutti fedeli del mondo intiero richiedono
        che questo stesso Pontificato non sembri soggetto ad alcuna umana potestà o legge (sia pure
        una legge che prometta di salvaguardare la libertà del Papa con alcune protezioni e
        garanzie), ma sia e manifestamente apparisca come del tutto indipendente.
 del
        23 dicembre 1922 esprime questa sua convinzione: L'origine e la natura divina del Sommo
        Pontificato, come pure il sacrosanto diritto di tutti fedeli del mondo intiero richiedono
        che questo stesso Pontificato non sembri soggetto ad alcuna umana potestà o legge (sia pure
        una legge che prometta di salvaguardare la libertà del Papa con alcune protezioni e
        garanzie), ma sia e manifestamente apparisca come del tutto indipendente.
                            
Il Congresso generale chiede perciò nuovamente che sia data soddisfazione alle rimostranze, che il S. Padre, come i Suoi Predecessori, ha elevato contro questa anormale situazione a difesa dei diritti e della dignità dell'Apostolica Sede.
Il Congresso generale esorta i cattolici della Germania a continuare, malgrado la grande miseria del proprio Paese, con fedeltà inconcussa la raccolta dell'Obolo di S. Pietro , affine di venire così in aiuto
        alla Augusta povertà del S. Padre."
, affine di venire così in aiuto
        alla Augusta povertà del S. Padre."
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        437r, hds. oberhalb des Textes von unbekannter Hand notiert, vermutlich vom Empfänger:
        "Accus. ricev. col 36078". 
                        
                             
                        
                             
                        Online since 18-09-2015, last modification 26-02-2020. 
                    
    Document no. 11168
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Munich, 05 September 1924
                        Summary
Pacelli übersendet die italienische Übersetzung der Resolution der Generalversammlung der deutschen Katholiken in Hannover vom 31. August zur Römischen Frage, die vom Zentrumpolitiker Felix Porsch gemäß den Weisungen des Heiligen Stuhls eingebracht wurde.Subject
Il Congresso generale dei cattolici della Germania in Hannover e la questione
        romana
                        Compio il dovere di riprodurre qui appresso, tradotto in italiano, il testo della "risoluzione
 " circa la questione romana
" circa la questione romana , proposto con opportuno discorso di motivazione dal
        Sig. Consigliere intimo Dr. Porsch
, proposto con opportuno discorso di motivazione dal
        Sig. Consigliere intimo Dr. Porsch a norma delle venerate istruzioni dell'Eminenza Vostra Reverendissima (cifrato N. 102) ed adottato dal Congresso di
            Hannover
 a norma delle venerate istruzioni dell'Eminenza Vostra Reverendissima (cifrato N. 102) ed adottato dal Congresso di
            Hannover nella seduta di Domenica 31 Agosto p. p (cfr. Allegato):
 nella seduta di Domenica 31 Agosto p. p (cfr. Allegato):"Il 63 Congresso generale dei cattolici della Germania in Hannover offre all'Augusto Capo supremo della Chiesa cattolica, il Santo Padre Pio XI
 , l'omaggio della sua profondissima venerazione e la solenne
        promessa di fedele inviolabile obbedienza.
, l'omaggio della sua profondissima venerazione e la solenne
        promessa di fedele inviolabile obbedienza.In cosciente e voluta conformità colla dichiarazione del S. Padre nella Enciclica "Ubi arcano"
 del
        23 dicembre 1922 esprime questa sua convinzione: L'origine e la natura divina del Sommo
        Pontificato, come pure il sacrosanto diritto di tutti fedeli del mondo intiero richiedono
        che questo stesso Pontificato non sembri soggetto ad alcuna umana potestà o legge (sia pure
        una legge che prometta di salvaguardare la libertà del Papa con alcune protezioni e
        garanzie), ma sia e manifestamente apparisca come del tutto indipendente.
 del
        23 dicembre 1922 esprime questa sua convinzione: L'origine e la natura divina del Sommo
        Pontificato, come pure il sacrosanto diritto di tutti fedeli del mondo intiero richiedono
        che questo stesso Pontificato non sembri soggetto ad alcuna umana potestà o legge (sia pure
        una legge che prometta di salvaguardare la libertà del Papa con alcune protezioni e
        garanzie), ma sia e manifestamente apparisca come del tutto indipendente.437v
Il Congresso generale deplora quindi che quella
        guarentigia, dimostratasi opportuna per tanti secoli, colla quale la Provvidenza divina,
        senza danno, anzi con grande vantaggio per l'Italia, aveva assicurato la libertà e la
        indipendenza del Papa, ed in cui luogo finora né la stessa Provvidenza divina ha indicato né
        i consigli degli uomini han trovato altro mezzo, che convenientemente la compensi, sia stata
        distrutta e rimanga tuttora violata.Il Congresso generale chiede perciò nuovamente che sia data soddisfazione alle rimostranze, che il S. Padre, come i Suoi Predecessori, ha elevato contro questa anormale situazione a difesa dei diritti e della dignità dell'Apostolica Sede.
Il Congresso generale esorta i cattolici della Germania a continuare, malgrado la grande miseria del proprio Paese, con fedeltà inconcussa la raccolta dell'Obolo di S. Pietro
 , affine di venire così in aiuto
        alla Augusta povertà del S. Padre."
, affine di venire così in aiuto
        alla Augusta povertà del S. Padre."Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Ursprüngliche Protokollnummer "36078" hds. von unbekannter Hand,
            vermutlich vom Empfänger, korrigiert.
                            
                        