TEI-P5
                        
                            Document no. 12019
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 24.934 in
        data del 24 Agosto scorso, col quale compivo il dovere di trasmettere la risposta del Sig. Herder relativamente alla stampa del Breviario
 relativamente alla stampa del Breviario proprio del Clero Vaticano, ho ora l'onore di riferire all'E. V. R. come non ho
        mancato di significare al Sig. Pustet
        proprio del Clero Vaticano, ho ora l'onore di riferire all'E. V. R. come non ho
        mancato di significare al Sig. Pustet , conformemente alle istruzioni
        comunicatemi dall'Eccmo Mons: Sostituto
, conformemente alle istruzioni
        comunicatemi dall'Eccmo Mons: Sostituto della Segreteria di Stato
 della Segreteria di Stato , che la
        S. Sede considerava come fallite le trattative già con lui iniziate, non potendo
        accettare né il prezzo né la dilazione da esso richiesta. Il Sig. Pustet è rimasto
        molto impressionato da tale dichiarazione e dall'apprendere che il S. Padre
, che la
        S. Sede considerava come fallite le trattative già con lui iniziate, non potendo
        accettare né il prezzo né la dilazione da esso richiesta. Il Sig. Pustet è rimasto
        molto impressionato da tale dichiarazione e dall'apprendere che il S. Padre si è rivolto ad altro Editore per la stampa in discorso; ond'è
        che, desideroso di riprendere le interrotte pratiche, mi ha diretto la lettera, che qui acclusa mi do premura di inviare all'E. V., e nella
        quale egli cerca di appianare, in quanto è possibile, le difficoltà circa ambedue i
        succitati punti. Nella lettera medesima, del resto, il Pustet aggiunge essere sua intenzione
        di recarsi a Roma al principio del prossimo mese di Ottobre per umiliare a Sua Santità un
        esemplare finalmente rilegato del nuovo
 si è rivolto ad altro Editore per la stampa in discorso; ond'è
        che, desideroso di riprendere le interrotte pratiche, mi ha diretto la lettera, che qui acclusa mi do premura di inviare all'E. V., e nella
        quale egli cerca di appianare, in quanto è possibile, le difficoltà circa ambedue i
        succitati punti. Nella lettera medesima, del resto, il Pustet aggiunge essere sua intenzione
        di recarsi a Roma al principio del prossimo mese di Ottobre per umiliare a Sua Santità un
        esemplare finalmente rilegato del nuovo 
Chinato 
                        
                             
                        Online since 31-07-2013, last modification 25-04-2017. 
                    
    Document no. 12019
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
[München], 22 September 1922
                        Summary
Pacelli teilt mit, dass er, nachdem er im August wegen des Drucks eines neuen Breviers für das Kapitel des Petersdoms mit dem Herder-Verlag Kontakt aufgenommen hatte, dem Verleger Pustet mitteilte, dass der Heilige Stuhl wegen des zu hohen Preises und der angekündigten Verzögerung bei der Bearbeitung des Auftrags die Verhandlungen mit ihm für gescheitert betrachtet. Aus dem beiliegenden Antwortschreiben Pustets geht hervor, dass diese Ankündigung einen großen Eindruck bei ihm hinterließ, denn nun ist er zu Zugeständnissen bereit und möchte persönlich nach Rom reisen.Subject
Per la stampa del Breviario proprio del Clero Vaticano
                         relativamente alla stampa del Breviario
 relativamente alla stampa del Breviario proprio del Clero Vaticano, ho ora l'onore di riferire all'E. V. R. come non ho
        mancato di significare al Sig. Pustet
        proprio del Clero Vaticano, ho ora l'onore di riferire all'E. V. R. come non ho
        mancato di significare al Sig. Pustet , conformemente alle istruzioni
        comunicatemi dall'Eccmo Mons: Sostituto
, conformemente alle istruzioni
        comunicatemi dall'Eccmo Mons: Sostituto della Segreteria di Stato
 della Segreteria di Stato , che la
        S. Sede considerava come fallite le trattative già con lui iniziate, non potendo
        accettare né il prezzo né la dilazione da esso richiesta. Il Sig. Pustet è rimasto
        molto impressionato da tale dichiarazione e dall'apprendere che il S. Padre
, che la
        S. Sede considerava come fallite le trattative già con lui iniziate, non potendo
        accettare né il prezzo né la dilazione da esso richiesta. Il Sig. Pustet è rimasto
        molto impressionato da tale dichiarazione e dall'apprendere che il S. Padre si è rivolto ad altro Editore per la stampa in discorso; ond'è
        che, desideroso di riprendere le interrotte pratiche, mi ha diretto la lettera, che qui acclusa mi do premura di inviare all'E. V., e nella
        quale egli cerca di appianare, in quanto è possibile, le difficoltà circa ambedue i
        succitati punti. Nella lettera medesima, del resto, il Pustet aggiunge essere sua intenzione
        di recarsi a Roma al principio del prossimo mese di Ottobre per umiliare a Sua Santità un
        esemplare finalmente rilegato del nuovo
 si è rivolto ad altro Editore per la stampa in discorso; ond'è
        che, desideroso di riprendere le interrotte pratiche, mi ha diretto la lettera, che qui acclusa mi do premura di inviare all'E. V., e nella
        quale egli cerca di appianare, in quanto è possibile, le difficoltà circa ambedue i
        succitati punti. Nella lettera medesima, del resto, il Pustet aggiunge essere sua intenzione
        di recarsi a Roma al principio del prossimo mese di Ottobre per umiliare a Sua Santità un
        esemplare finalmente rilegato del nuovo 126v
Breviario in
        4 vol., ed in tale occasione si propone altresì di trattar l'affare
        anzidetto.Chinato
