TEI-P5
                        
                            Document no. 14358
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima, 
Compio il dovere di trasmettere all'Eminenza Vostra Reverendissima il qui accluso Foglio, col quale il Sig. Dr. Achmeteli ringrazia il S. Padre
 ringrazia il S. Padre per il nuovo sussidio di Lire cinquemila a favore dei Georgiani
        rifugiati in Germania (Dispaccio N. 27112 del 5 Febbraio
        c. a.).
 per il nuovo sussidio di Lire cinquemila a favore dei Georgiani
        rifugiati in Germania (Dispaccio N. 27112 del 5 Febbraio
        c. a.).
Il detto Signore chiede anche quale accoglienza abbia avuto la istanza diretta alla S. Sede dal Sig. Ivanitzky 1. Circa il medesimo ho
        avuto già l'onore di riferire sia all'Eminenza Vostra (cfr. Dispaccio N. 22958 del 19 Ottobre 1923 e Rapporti NN. 28972 e 29912 rispettivamente in data del
        15 Novembre 1923 e del 29 Febbraio c. a.) che alla S. Congregazione pro Ecclesia Orientali
1. Circa il medesimo ho
        avuto già l'onore di riferire sia all'Eminenza Vostra (cfr. Dispaccio N. 22958 del 19 Ottobre 1923 e Rapporti NN. 28972 e 29912 rispettivamente in data del
        15 Novembre 1923 e del 29 Febbraio c. a.) che alla S. Congregazione pro Ecclesia Orientali (Rapporto N. 30016 del 12 Marzo p. p.) 2
 (Rapporto N. 30016 del 12 Marzo p. p.) 2
Nel sullodato Dispaccio dell'Eminenza Vostra non si trovavano le ulteriori Lire mille 3 destinate dalla carità del S. Padre alla Signorina Kuehn . Ho
        quindi dovuto desumere questa somma dal fondo di beneficenza rimessomi dall'Eccmo Mons. Sostituto
. Ho
        quindi dovuto desumere questa somma dal fondo di beneficenza rimessomi dall'Eccmo Mons. Sostituto della
 della , ed ora mi è grato d'inviare all'Eminenza Vostra,
        egualmente qui compiegata, la relativa lettera di
        ringraziamento.
, ed ora mi è grato d'inviare all'Eminenza Vostra,
        egualmente qui compiegata, la relativa lettera di
        ringraziamento.
Chinato umilmente al bacio della sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online since 18-09-2015, last modification 01-02-2022. 
                    
    Document no. 14358
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Munich, 02 April 1924
                        Summary
Pacelli leitet das Dankschreiben des georgischen Gesandten in Berlin Achmeteli für die päpstliche Spende weiter. Achmeteli fragt darin auch nach dem Ausgang des Gesuchs des Vorsitzenden des georgischen Kirchenkomitees in Berlin Iwanitsky-Ingilo. Der Nuntius weist außerdem darauf hin, dass bei der päpstlichen Spende für Frau Kühn 1.000 Lire fehlten, weshalb er das Geld von seinem Wohltätigkeitsfonds abheben musste.Subject
Elargizioni Pontificie
                        Compio il dovere di trasmettere all'Eminenza Vostra Reverendissima il qui accluso Foglio, col quale il Sig. Dr. Achmeteli
 ringrazia il S. Padre
 ringrazia il S. Padre per il nuovo sussidio di Lire cinquemila a favore dei Georgiani
        rifugiati in Germania (Dispaccio N. 27112 del 5 Febbraio
        c. a.).
 per il nuovo sussidio di Lire cinquemila a favore dei Georgiani
        rifugiati in Germania (Dispaccio N. 27112 del 5 Febbraio
        c. a.).Il detto Signore chiede anche quale accoglienza abbia avuto la istanza diretta alla S. Sede dal Sig. Ivanitzky
 1. Circa il medesimo ho
        avuto già l'onore di riferire sia all'Eminenza Vostra (cfr. Dispaccio N. 22958 del 19 Ottobre 1923 e Rapporti NN. 28972 e 29912 rispettivamente in data del
        15 Novembre 1923 e del 29 Febbraio c. a.) che alla S. Congregazione pro Ecclesia Orientali
1. Circa il medesimo ho
        avuto già l'onore di riferire sia all'Eminenza Vostra (cfr. Dispaccio N. 22958 del 19 Ottobre 1923 e Rapporti NN. 28972 e 29912 rispettivamente in data del
        15 Novembre 1923 e del 29 Febbraio c. a.) che alla S. Congregazione pro Ecclesia Orientali (Rapporto N. 30016 del 12 Marzo p. p.) 2
 (Rapporto N. 30016 del 12 Marzo p. p.) 2Nel sullodato Dispaccio dell'Eminenza Vostra non si trovavano le ulteriori Lire mille 3 destinate dalla carità del S. Padre alla Signorina Kuehn
 . Ho
        quindi dovuto desumere questa somma dal fondo di beneficenza rimessomi dall'Eccmo Mons. Sostituto
. Ho
        quindi dovuto desumere questa somma dal fondo di beneficenza rimessomi dall'Eccmo Mons. Sostituto della
 della226v
Segreteria di Stato , ed ora mi è grato d'inviare all'Eminenza Vostra,
        egualmente qui compiegata, la relativa lettera di
        ringraziamento.
, ed ora mi è grato d'inviare all'Eminenza Vostra,
        egualmente qui compiegata, la relativa lettera di
        ringraziamento.Chinato umilmente al bacio della sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Oberhalb des Nachnamens "Ivanitzky" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom
            Empfänger, mit Bleistift notiert: "(razionalista)".
                            
                            2↑Der Absatz wurde am linken
            Seitenrand hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, in roter Farbe
            angestrichen und daneben ebenfalls in roter Farbe notiert: "Vedere". Darüber hds.
            von weiterer unbekannter Hand, vermutlich von einem anderen Mitarbeiter des
            Staatssekretariats, mit Bleistift notiert: "Esaurito".
                            
                            3↑"le ulteriori Lire mille" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger,
            in roter Farbe unterstrichen und daneben ebenfalls in roter Farbe notiert: "Mgr.
            [Raspanti]?". Darunter hds. von weiterer unbekannter Hand, vermutlich von einem anderen
            Mitarbeiter des Staatssekretariats, in schwarzer Farbe notiert: "Già inviate con Rap.
            28471 del 15 Marzo, trasmesso col Corriere dell'8 aprile".
                            
                        