TEI-P5
                        
                            Document no. 14812
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eccellenza Reverendissima
Insoliti e gravi impegni di questi giorni di vacanza in cui molti impiegati sono assenti, mi hanno impedito di rispondere prima alla Sua venerata Lettera.
Ho riportato di nuovo la cosa all'Emo Card. Gasparri , che è disposto ad assegnarLe Lire ventimila come assegno
        personale. Per spese personali si intendono quelle voluttuarie e quelle per gli abiti. Circa
        la beneficenza, credo che sia quella
, che è disposto ad assegnarLe Lire ventimila come assegno
        personale. Per spese personali si intendono quelle voluttuarie e quelle per gli abiti. Circa
        la beneficenza, credo che sia quella da farsi sul posto
                            ed a cui il Nunzio <come tale> non può esimersi, ma <. Però> se
        <su questo punto o su altri> vi è <fosse> qualche [ein Wort
            unlesbar] <dubbio>, Ella che ha tanta confidenza con me potrebbe
            chiedermelo <proporlo> liberamente. Se come pure se
                            occorrerà
                            qualsiasi
                            altra
                            mia prestazione o per poter renderLe qualche servizio. Circa il Suo congedo
        <di V. S.> a Rorsch[ach] ,
, [devo aver] inteso
                            non ho ben capito
                            forse non
                            non ho
                            non
                            so in che cosa Le abbia dispiaciuta: il S. P.
                            V. S. sa che il congedo si suol ch
                            si suol ch
                            il mio parere fu di [fare]
                            Ne] <Quindi> parl[ai] al S. P. del di Lei
        congedo a Rorschach, egli mi disse: ma <[
 del di Lei
        congedo a Rorschach, egli mi disse: ma <[si sper]> venga pure a Roma: poi a
        V. S. è sembr[ato] che non fosse troppo opp[ortuno] in quel momento ed aveva
        suff[icienti] ragioni.
Dalle Sue lettere mi è sembrato che io
 mi è sembrato che io
            abbia dato qualche disp[iacere]
                            - non so veramente -
                            Ho fatto un [ein Wort unlesbar] <son caduto in> <per
            [disgrazia]> abbia dato [anche] sia pur invol[ontariamente] qualche
        dispia[cere], e me ne duole. La quest[ione] della casa era stata respinta [per] quel terreno
        per [ein Wort unlesbar] le circ[ostanze] spec[iali] di due anni fa, quando vi era
        <cont[inua]> incertezza su
 sull<l> costo della vita:
            io non so se convenga [per] <sarei dispo> a me parrebbe che
        il [ein Wort unlesbar] propostole sia più conv[eniente] per tutti i [casi] di quello di dare
        in oro l'intero stip[endio] del N[unzio] di cui in L. 24.000 viene gravato anche della
        pigione di casa. Però se Ella credesse di far prop[oste] concrete, sono disp[osto] a
        riport[are] in esse tutto l'interess[amento]. Io sono qui per servire, e
        perla [casa] e non già per
                            ed è e dell [ein Wort unlesbar] nat[uralmente] per esegui[re] [per]
        <con> le mie deboli forze gli ordini dei superiori e purtr[oppo] il mio uffi[cio] è
        pieno di spese per [me] e con molte e [cui] [pur spesso] ed inevit[abilmente] [ciò]
        [zwei Wörter unlesbar] [con altri]. Ma
                            se con questo
                            io posso a
                            assicurare
                            tali [zwei Wörter unlesbar] il
                            non resta che
                            guard nel[la] [vita eterna],
                            e pe [Ne fa] voler aff[idarsi] al S[ignore] aff[inché] in
        <per> questo [posto] [zwei Wörter unlesbar] che [ein Wort unlesbar] voglia dare
        l'abb[ondanza] della sua misericordia.  
                        Der Entwurf wurde hds. von Pizzardo verfasst, der auch alle hds. Streichungen und
        Einfügungen daran vornahm. 
                        
                             
                        
                             
                        Online since 24-06-2016, last modification 26-06-2019. 
                    
    Document no. 14812
Pizzardo, Giuseppe to Pacelli, Eugenio
 to Pacelli, Eugenio
[Vatikan], nach dem 17 December 19251
                            
                        Summary
Pizzardo informiert über die Bereitschaft von Kardinalstaatssekretär Gasparri, Pacelli monatlich 20.000 Lire als persönliche Mittel zukommen zu lassen, und erläutert, dass die Ausgaben für Kleidung und für nicht zwingend Notwendiges mit dem Begriff persönliche Ausgaben umschrieben sind. Mit Blick auf Spenden, um die der Nuntius ersucht wird, soll sich Pacelli offen an Pizzardo wenden. Dieser bedauert, dem Nuntius anscheinend und ungewollt Kummer bereitet zu haben. Seiner Ansicht nach ist die vorgeschlagene Bezahlungsweise für Pacellis Gehalt zum Vorteil aller, aber falls der Nuntius konkrete Alternativvorschläge hat, ist Pizzardo bereit, sich für diese einzusetzen.[no subject]
Insoliti e gravi impegni di questi giorni di vacanza in cui molti impiegati sono assenti, mi hanno impedito di rispondere prima alla Sua venerata Lettera.
Ho riportato di nuovo la cosa all'Emo Card. Gasparri
 , che è disposto ad assegnarLe Lire ventimila come assegno
        personale. Per spese personali si intendono quelle voluttuarie e quelle per gli abiti. Circa
        la beneficenza, credo che sia quella
, che è disposto ad assegnarLe Lire ventimila come assegno
        personale. Per spese personali si intendono quelle voluttuarie e quelle per gli abiti. Circa
        la beneficenza, credo che sia quella  ,
, 97v
non so in che cosa possa io averLe recato dispiacere.
            [ del di Lei
        congedo a Rorschach, egli mi disse: ma <[
 del di Lei
        congedo a Rorschach, egli mi disse: ma <[Dalle Sue lettere
 mi è sembrato che io
 mi è sembrato che io
             su
 su98r
aiut[are]: 1↑Als Datum post quem dient das Datum des Schreibens Pacellis
            vom 17. Dezember 1925.
                            
                        