Subject
Sull'asserita partecipazione dell'Emo Schulte e dei Vescovi di Treviri
e di Spira alla cerimonia della posa della prima pietra di una chiesa in
Saarbrücken
Non appena mi pervenne il telegramma cifrato dell'E.V.R.
N. 41 dell'8 corrente, mi diedi premura di scrivere all'Emo Sig. Cardinale Schulte
nel senso ordinatomi dall'E.V.R., pregandolo al tempo stesso, a causa della poca sicurezza
delle comunicazioni postali con Treviri e Spira, di voler portare
dare no portare le dette
ist istruzioni della S. Sede anche a conoscenza anche dei Revmi Vescovi
Mons. Bornewasser e Sebastian.
Il sullodato Eminentissimo, mi rispose
– come già mi fecimi son fatto un dovere di comunisignificareaccennare oggi stesso telegraficamente all'E.V. (Cifrato N. 425) –, mi ha risposeto con ogni sollecitudine nei seguenti
termini:
"Sono rimasto straordinariamente sorpreso della notizia che prossimamente io mi sarei sarei recato a Saarbrücken per porre la
prima pietra di una chiesa alla presenza dei Revmi Vescovi di
Treviri6v
e di Spira. Non so assolutamente nulla di una tale
cerimonia, né da
finora mi è venuto in mente d'incontrarmi coi detti Prelati; che anzi, in vista delle
attuali circostanze, ho da tempo smesso il pensiero di restituir loro la visita in Treviri
ed in Spira. La partecipazione di tre Vescovi alla cerimonia
della posa della prima pietra di una chiesa sarebbe in Germania una cosa talmente
insolita, che costituirebbe oggi per sé stessa, massime in Saarbrücken, una manifestazione
altamente politica, anche colla miglior volontà di evitarlo. Non posso nemmeno credere che i
Revmi Vescovi di Treviri e di Spira procedano insieme a detta cerimonia; tuttavia prenderò
informazioni, di cuiche non mancherò di comunicare l'esito(che non(sebbene non dubitoiche saranno negativoe) all'E.V. per tranquillità della S. Sede. È evidente – e questa nuova
calunnia ne è una ripetuta prova – che la S. Sede medesima è tendenziosamente informata circa i sentimenti e l'attitudine politica
dei Vescovi della Germania occidentale. Fino a qual punto Essa è accessibile a
simili6bisr
tendenziose notizie? Spero il meno possibile;
non posso tuttavia nascondere che a tale riguardo, in seguito alle
esperienze ed alle [contesta]osservazioni fatte durante la mia recente Visitatio SS.
liminum,visita ad limina, sono tornato in patria con doloreangoscia e preoccupazione. Ringrazio il Signore che almeno la Udienza di congedo concessami dal S. Padre mi
procurò qualche conforto".
Chinato
6r, über der Betreffzeile hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem
Nuntiaturangestellten, in roter Farbe notiert: "C".
Recommended quotation
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro from 12 May 1923, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', document no. 15030, URL: www.pacelli-edition.de/en/Document/15030. Last access: 04-04-2025.
Online since 24-10-2013, last modification 10-09-2018.