TEI-P5
                        
                            Document no. 15232
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Mi pervenne regolarmente il venerato telegramma cifrato dell'E. V. R.
        N. 100 relativo alla provvista della diocesi di Würzburg.
Poiché la S. Sede preferisce il primo candidato, vale a dire il Rev. Dr. Mattia Ehrenfried mi è sembrato opportuno di rivolgermi, per ogni buon fine, all'Ordinario, Revmo Mons. de Mergel, Vescovo di Eichstätt, affine di avere anche il di lui espresso parere al riguardo. La risposta in data di ieri, giuntami ora, è, anche sotto questo aspetto, del tutto favorevole al summenzionato ecclesiastico, ritenendoloMons.che il sullodato Vescovo giudica sommamente
        adatto per 
                                reggere la diocesiSede vescovile
                            di in discorso.
AffineAllo scopo di chiarire, d'altra parte, la questione di principio col Governo bavarese, mi recai la mattina del 15 corrente dale confidenzialmente che la S. Sede non
        sarebbe aliena dal nominarepreporre a detta Sede vescovilediocesi il Sacerdote Ehrenfried; essereaggiunsi però essere necessario che siarimanga esclusa qualsiasi apparenza di presentazione
        governativa.
Il Dr. Matt mi dichiarò formalmente che non intendevache non aveva preteso ea ciò
                                non aveva
                                ad essa
                                pensatonon pretende ad essa in modo alcuno, contentandosi il Governo, nella scelta dei Vescovi, della facoltà di poter muovere eventuali
            obbiezioni, sancitanel senso del nuovo Concordato.
Il Rev.LEhrenfried, nato
        il 3 Agosto 1871 in Absberg, alunno del Collegio Germanico-Ungarico, fu ordinato
        sacerdote in Roma il 28 Ottobre 1898 e, dopo essere
            statoessere stato per un anno addettonealla cura delle anime, fu nominato
        il 28 Marzo 1900 professore di esegesi del Nuovo Testamento, apologetica ed omeletica
        nell'Istituto teologico di Eichstätt. Assunse al tempo stessopure nell'anno medesimo la
        reda-chrchristliche Schule
                            " – Pädagogische Studien und Mitteilungen", che(cessato pur troppo nel 1920)ha dovuto sospendere e dei "Blätter für den kathol.
            Klerus", svolgendo al tempo stesso una straordinaria attività nella predicazione,
        nell'ascoltare le confessioni, nelle riunioni del clero, ecc.
                            Pe Nel riferire
        quanto sopra all'E. V., m'inchinoper quella definitiva decisione, che alla S. Sede piacerà di prendere
            in proposito, m'inchino
                         
                        31r, links über dem Briefkopf hds. von unbekannter
            Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C". 
                        
                             
                        Online since 18-09-2015. 
                    
    Document no. 15232
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[München], 19 August 1924
                        Writer (text genesis)
PacelliPacelliSubject
Provvista della diocesi di Würzburg
                        Poiché la S. Sede preferisce il primo candidato, vale a dire il Rev. Dr. Mattia Ehrenfried mi è sembrato opportuno di rivolgermi, per ogni buon fine, all'Ordinario, Revmo Mons. de Mergel, Vescovo di Eichstätt, affine di avere anche il di lui espresso parere al riguardo. La risposta in data di ieri, giuntami ora, è, anche sotto questo aspetto, del tutto favorevole al summenzionato ecclesiastico, ritenendolo
AffineAllo scopo di chiarire, d'altra parte, la questione di principio col Governo bavarese, mi recai la mattina del 15 corrente dal
31v
Sig. Ministro del Culto, al quale comunicai
        riservatamente 
                                Il Dr. Matt mi dichiarò formalmente che non intendevache non aveva preteso e
Il Rev.
32r
zione dell'importante periodo [sic] "Die
                            