TEI-P5
Document no. 20140
Insieme ai relativi Allegati, che compio il dovere di ritornare qui
acclusi, mi è pervenuto il venerato Dispaccio dell'E. V. R. N. 75752 in data
del 14 corrente, ed in esecuzione dell'ordine ivi impartitomi mi permetto di osservare
quanto appreso.
La minuta di lettera al Sig. Kirnberger, Presidente della Lega degli Accademici cattolici, mi sembra assai bene ed opportunamente redatta. Solamente in considerazione del furor protestanticus, scatenatosi ora in Germania con grande violenza a causa delle trattative concordatarie, proporrei umilmente di sopprimere qualche parola nelnel terzo capoverso,(pagg. 1-2), il quale potrebbe, a mio umile avviso,potrebbe, a mio umile avviso, rimanere così redatto: "Veramente restauratore appare il programma della Lega. Essa non dubita di affrontare correnti di pensiero staccate dalla sana tradizione della filosofia perenne e legate invece a un concetto della storia che trascura i fondamentile basicattolici profon-si potrebb
sarebbe forse convenienteutile di raff rinforzare il concetto contenuto nelespresso col periodo "L'adesione sincera e filiale ..." nel
modo seguente od in altro simile: "La incondizionata fedeltà all verso l'Autorità
della Chiesa e del Suo suo Capo visibile e la pronta e sincera adesione agli
insegnamenti ed alle direttive del Vicario di Cristo, la quale, nella odierna confusione di
opinioni e di idee, può sola salvare dal pericolo di tradire smarrire, sia pure
involontariamente ed inconsapevolmente, la retta via, vogliono essere invece per la
Lega ...".
A pag. 3 mi sia lecito di notare che è certamente ottima cosa, se i membri della Lega promuovono l'idea della Università cattolica nei paesi di lingua tedesca; dubito, però, se nel momento attuale di grandeviva agitazione nei circoli liberali e protestanti, sia conveniente che lo faccia la S. Sede; onde inclinerei a proporre sommessamente la soppressione delle parole "anche con propri Istituti Universitari".
Chinato
169r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Online since 20-01-2020.
Document no. 20140
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 18 December 1928
Writer (text genesis)
PacelliPacelliSubject
Sulla minuta di lettera al Signor Kirnberger, Presidente della Lega
degli Accademici cattolici
La minuta di lettera al Sig. Kirnberger, Presidente della Lega degli Accademici cattolici, mi sembra assai bene ed opportunamente redatta. Solamente in considerazione del furor protestanticus, scatenatosi ora in Germania con grande violenza a causa delle trattative concordatarie, proporrei umilmente di sopprimere qualche parola nelnel terzo capoverso,(pagg. 1-2), il quale potrebbe, a mio umile avviso,potrebbe, a mio umile avviso, rimanere così redatto: "Veramente restauratore appare il programma della Lega. Essa non dubita di affrontare correnti di pensiero staccate dalla sana tradizione della filosofia perenne e legate invece a un concetto della storia che trascura i fondamentile basi
169v
damente cattolichei della cultura germanica ..." In compenso allaalla stessa pag. 2 A pag. 3 mi sia lecito di notare che è certamente ottima cosa, se i membri della Lega promuovono l'idea della Università cattolica nei paesi di lingua tedesca; dubito, però, se nel momento attuale di grandeviva agitazione nei circoli liberali e protestanti, sia conveniente che lo faccia la S. Sede; onde inclinerei a proporre sommessamente la soppressione delle parole "anche con propri Istituti Universitari".
Chinato