Subject
Sul "Verband katholischer Vereine erwerbstätiger Frauen und Mädchen
Deutschlands"
Mi giunge ora la venerata Lettera dell'E. V. R. in data del
1º corrente relativa al "Verband katholischer Vereine erwerbstätiger Frauen und Mädchen Deutschlands".
Il Preside della Lega è il Rev.
parroco Beyer (Berlin-Lichterfelde), ben noto all'E. V. per essere egli stato, durante
la controversia circa i Sindacati cristiani, uno dei capi della tendenza berlinese. Il detto Verband, come leggo sulla Germania del 30 Settembre
p. p., ha celebrato testé in Berlino il venticinquesimo
anniversario della sua fondazione e, come riferisce la "Germania" N. 455 del
30 Settembre p. p., in tale occasione lo stesso Eminentissimo Sig. Cardinale
Bertram ha espresso [esternato] le sue felicitazioni. "Kardinal Bertram (così ivi si legge) erinnert in
einem Schreiben an die Tausende von Frauen und Mädchen, denen der Verband Berater und Helfer
in ihren religiösen, sittlichen und wirtschaftlichen Anliegen ward. Er wünsche eine weitere
Ausbreitung des Verbandes inmitten der wachsenden Schwierigkeiten für
Gegenwart95v
und Zukunft". Anche io,
trattandosi senza dubbio di ottimi cattolici, ho inviato alcune parole di
incoraggiamento e di augurio.
Sebbene quindi la osservazione del Rev. P. von Nell-Breuning S. J., dotto e profondo conoscitore delledelledi simili questioni sociali,in Germania, non manchi di fondamento, sembrami tuttavia
subordinatamente che non vi potrebbe essere alcun inconveniente, se
il S. Padrel'Augusto Pontefice accogliesse i membri della Lega venuti in pellegrinaggio a Roma con espressioniparole generali di paterna benevolenza, come Egli è solito di
fare nei Suoi mirabili discorsi, aggiungendo forse (affine di ovviare con maggior cautela
alla diffico al pericolo indicato dal sullodato Padre) la esortazione di lavorare
conin spirito di fraterna concordia colle altre similigrandi organizzazioni cattoliche della Germania.
Con sensi
di profondo ossequio mi onoro di confermarmi
Di V. E. R.
95r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C"; links unterhalb der Betreffzeile hds. von unbekannter Hand, vermutlich von
einem Nuntiaturangestellten, eine wellige Linie herunter gezogen.
Recommended quotation
Pacelli, Eugenio to Pizzardo, Giuseppe from 03 October 1929, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', document no. 20337, URL: www.pacelli-edition.de/en/Document/20337. Last access: 09-05-2025.