TEI-P5
                        
                            Document no. 2468
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Monsignore Carmo 
Ricevuta la vostra n. 7191, ritorno sulla mia letterina all'Emo Bourne
 all'Emo Bourne .
. 
La causa occasionale o motivo della mia lettera fu in sostanza la seguente. Nel Times e nel Morning Post
 e nel Morning Post di Londra fu pubblicato che io avevo deplorato che la Palestina
 di Londra fu pubblicato che io avevo deplorato che la Palestina fosse stata occupata da una Potenza che non aveva la vera fede, quale
 fosse stata occupata da una Potenza che non aveva la vera fede, quale
            è1 l'Inghilterra. Io
        risposi che ciò era assolutamente falso, che anzi io ritenevo che l'Inghilterra p2 a preferenza di
            ogni altra Potenza dava affidamento di ordine, rispetto ai diritti acquisiti,
        progresso nei Luoghi Santi. In verità io credo<evo>3 di aver scritto: a preferenza di altre
            Potenze, ma andiamo innanzi. 
Colle parole: a preferenza etc. io non intendevo e non potevo intendere di fare un paragone frala4 preferisco
        l'Inghilterra a tutte le altre Potenze nomin sopra nominate, come meglio spiegai
        nella mia precedente lettera. 
Tale è il senso delle mie parole; a Voi spetta di farlo entrare nelle testeal dure dei tedeschi. 
Saluti affettuosi
P. C. G.
                         
                        142r, hds. von unbekannter Hand: "N. B. Risposto col N. 8076, che trovasi Posiz. XIII. Attacchi contro la
        S. Sede". 
                        
                             
                        
                             
                        Online since 20-12-2011. 
                    
    Document no. 2468
Gasparri, Pietro to Pacelli, Eugenio
 to Pacelli, Eugenio
Vatican, 02 July 1918
                        Summary
Gasparri stellt seine Äußerungen in Bezug auf die Präferenz Englands bei der Verwaltung Jerusalems klar. Er weist Pacelli an, den dickköpfigen Deutschen den Sinn seiner Wortwahl näher zu erklären.[no subject]
Ricevuta la vostra n. 7191, ritorno sulla mia letterina
 all'Emo Bourne
 all'Emo Bourne .
. La causa occasionale o motivo della mia lettera fu in sostanza la seguente. Nel Times
 e nel Morning Post
 e nel Morning Post di Londra fu pubblicato che io avevo deplorato che la Palestina
 di Londra fu pubblicato che io avevo deplorato che la Palestina fosse stata occupata da una Potenza che non aveva la vera fede, quale
 fosse stata occupata da una Potenza che non aveva la vera fede, quale
            Colle parole: a preferenza etc. io non intendevo e non potevo intendere di fare un paragone fra
141v
        l'Inghilterra e tutte le altre Potenze del mondo intero, ma fra l'Inghilterra e le altre
        Potenze co-occupanti cioè Francia, Italia e (almeno in diritto in forza di convenzioni)
        Russia; e le altre Potenze indicate nei discorsi di uomini politici di alta importanza e nei
        giornali più gravi come probabili successori della Turchia in Palestina, cioè Greci, Arabi
        ed Ebrei. Le altre Potenze del mondo, Germania, America, Austria etc., non esclusa la
        Turchia, non erano in questione, quindi le mie parole non potevano riferirsi ad esse. Ora io
        certamente Tale è il senso delle mie parole; a Voi spetta di farlo entrare nelle teste
Saluti affettuosi
P. C. G.
1↑Hds. durchgestrichen, vermutlich von Gasparri.
                            
                            2↑Hds. durchgestrichen, vermutlich von Gasparri.
                            
                            3↑Hds. ergänzt,
            vermutlich vom Verfasser.
                            
                            4↑Hds. durchgestrichen, vermutlich von Gasparri.
                            
                        