TEI-P5
                        
                            Document no. 2991
                         
                        
                        Traduzione
                         
                        Riferendomi alla pregiata Nota di V. E. del 20 Marzo c. a. N. 30071
        ed alla relativa risposta del Governo prussiano del 19 Maggio c. a. -
        G. II Nr. 419.1., - trasmessa all'E. V. dal Sig. Ministro prussiano
        per la scienza, l'arte e l'istruzione pubblica (di cui si ha qui copia), come pure allo
        scambio diretto di Note circa questa vertenza col Governo bavarese, ho l'onore di inviarLe
        qui unite per opportuna Sua conoscenza le comunicazioni dei Governi di Sassonia,
        Wuerttemberg, Baden ed Hessen circa la situazione delle prestazioni concordatarie dello
        Stato.
D'accordo col Ministero dell'Interno del Reich son di parere che, sebbene, secondo le succitate risposte, in casi isolati a motivo della conversione del bilancio dello Stato in marchi-oro si è sul principio verificata una diminuzione degli assegni concordatari, tuttavia si è avuto, d'altra parte, un compenso grazie all'aumento di altre somme. In complesso sembra quindi che la situazione di fatto corrisponda attualmente ai principi asseriti da V. E. nella Nota del 20 Marzo c. a.
Profitto ecc.
(f.) Maltzan 
                        
                             
                        Online since 18-09-2015. 
                    
    Document no. 2991
Maltzan [Maltzahn], Adolf Georg Otto (Ago) von, Freiherr zu Wartenberg und Penzlin to Pacelli, Eugenio
 to Pacelli, Eugenio
Berlin, 20 August 1924
                        D'accordo col Ministero dell'Interno del Reich son di parere che, sebbene, secondo le succitate risposte, in casi isolati a motivo della conversione del bilancio dello Stato in marchi-oro si è sul principio verificata una diminuzione degli assegni concordatari, tuttavia si è avuto, d'altra parte, un compenso grazie all'aumento di altre somme. In complesso sembra quindi che la situazione di fatto corrisponda attualmente ai principi asseriti da V. E. nella Nota del 20 Marzo c. a.
Profitto ecc.
(f.) Maltzan
