TEI-P5
                        
                            Document no. 4859
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Facendo seguito al mio cifrato N. 272 in data di oggi, ho l'onore di
        trascrivere qui appresso, tradotta, la protesta che l'Episcopato Bavarese ha emessa contro
        il Decreto deldi questo Governo, che abolisce col 1° del prossimo Gennaio
        l'ispezione ecclesiastica nelle scuole. 
"I Vescovi radunati a Frisinga apprendono ora dal giornale (Staatszeitung N. 294, 2. Bl. del 18.12.18)terlaterale lesione di un
            diritto concesso in conformità dell'articolo V par. 4 del Concordato, sia
            stata eliminata la fedele e per tanti anni continuata collaborazione e coispezione della
            Chiesa sulla materia dell'educazione nella scuola popolare. Tali misure forzose e
            affrettate di un Governo provvisorio devono destare nel nostro popolo grande
            preoccupazione per l'avvenire. Frisinga, 18 Dicembre 1918, firmata, per
            incarico: Dr. v. Faulhaber, Arcivescovo di Monaco e Frisinga".
                            In que A qu In questa occasione credo mio dovere riferire a V. E. che da varie e
        differenti parti ho sentito delle forti lagnanze contro la condotta dell'Episcopato Bavarese
        e specialmente contro Mgr. Arcivescovo di Monaco, accusati di di avere per troppo lungo tempo taciuto e di aver mostrare
            [sic] poco coraggio ed energia nelle attuali difficilissime circostanze.della Chiesa cattolica.
A mio subordinatoAlcuni hanno espresso il parere che anche
In verità la medesima opinione mi ha manifestato oggi in una visita fattami, il Sig. von Dandl, exMi Presidente del Ministero testé caduto,
                aggiungendo di spiegando che specialmente il partito liberale era talmente
            contrario alla ispezione ecclesiastica nelle scuole che se il Ministero fosse
                [riuscito] si sarebbe dovuto un giorno o l'altro, d'accordo con l'Autorità
            ecclesiastica, sopprimere la, almeno molto modificarla.
A questo proposito poi Lo stesso Sig. von Dandlpoi, parlandomi dei gravissimi pericoli che
            minacciano i cattolici bavaresi, data la per a causa della politica ecclesiastica
            dell'attuale Governo, mi ha dichiarato che ha trovata giustissimao e
            correttissimo l'allontanamento di Mgr. Nunzio dalla Baviera e che lo reputa
            opportuno che esso si prolunghi fino a che non si sarà stabilito un Governo che dia
            sicure garanzie per la Chiesa cattolica.
Per tornare a Mgr. Arcivescovo di Monaco,Mmi è stato riferito da persona assolutamente seria e sicura che ilquesto Provinciale dei Gesuiti di Monaco si è recato personalmente da Mgr. de Faulhaberlui per
Mgr. de Faulhaber mi ha promesso che mi riferirà ampiamente sulle decisioni prese recentemente nella Conferenza di Frisinga dall'Episcopato Bavarese ed io non mancherò di esporre tutto a V. E., essendo ben sicuro che Mgr. Arcivescovo di Monaco non avrà voluto da solo assumere un atteggiamentofinora prendere posizione contro il Governo non per mancanza di zelo e di coraggio, ma perché nella sua prudenza avrà stimato miglior partito sentire prima in proposito tutto l'Episcopato Bavarese.
C 
                        9r, oben rechts, Hds. von Pacelli: "Rapporto dell'Uditore
            Mgr. Schioppa in temporanea assenza del Nunzio" 
                        
                             
                        Online since 02-03-2011, last modification 10-09-2018. 
                    
    Document no. 4859
Schioppa, Lorenzo to Gasparri, Pietro
[München], 20 December 1918
                        Writer (text genesis)
SchioppaSchioppaSubject
Una Protesta dell'Episcopato
        Bavarese
                        "I Vescovi radunati a Frisinga apprendono ora dal giornale (Staatszeitung N. 294, 2. Bl. del 18.12.18)
9v
 l'Ordinanza del Consiglio dei Ministri dello Stato popolare di
            Baviera, con la quale l'ispezione ecclesiastica nelle scuole è abolita sotto tutte le
            forme. Noi presentiamo solennemente protesta, che senza intesa colle Autorità
            ecclesiastiche e con l'uniA mio subordinatoAlcuni hanno espresso il parere che anche
10r
 la protesta su menzionata èsia abbastanza anodinadebole, ma ciò si spiegaherebbe forse dal fatto che l'Arcivescovo crede – a quanto mi
        ha detto – che l'ispezione del clero nelle scuole, secondo lui,
        non si poteva più sostenere, giacché la quasi unanimità dei maestri ed anche vari parroci vi
        erano contrari. In verità la medesima opinione mi ha manifestato oggi in una visita fattami, il Sig. von Dandl, ex
A questo proposito poi Lo stesso Sig. von Dandl
Per tornare a Mgr. Arcivescovo di Monaco,Mmi è stato riferito da persona assolutamente seria e sicura che ilquesto Provinciale dei Gesuiti di Monaco si è recato personalmente da Mgr. de Faulhaberlui per
10v
 indurlo a fare un
        passo energico contro il programma religioso dell'attuale Governo, ma l'Arcivescovo si è
        schivato. Il sullodato P. Provinciale gli aveva perfino portato lo schema di un
        proclama al Clero ed al popolo, ma tutto è stato posto a tacere.esso non è stato accettato.Mgr. de Faulhaber mi ha promesso che mi riferirà ampiamente sulle decisioni prese recentemente nella Conferenza di Frisinga dall'Episcopato Bavarese ed io non mancherò di esporre tutto a V. E., essendo ben sicuro che Mgr. Arcivescovo di Monaco non avrà voluto da solo assumere un atteggiamentofinora prendere posizione contro il Governo non per mancanza di zelo e di coraggio, ma perché nella sua prudenza avrà stimato miglior partito sentire prima in proposito tutto l'Episcopato Bavarese.
C
