TEI-P5
Document no. 4947
Mgr. Vescovo di Augsburg
mi prega di ottenere dalla bontà del
Santo Padre
il titolo di Prelato Domestico
pel suo Vicario generale Remo Magno Niedermair
.
Del suddetto Vicario, Mgr. de Lingg scrive quanto segue: "Magno Niedermair, nato nel 1849, ordinato nel 1872, fu per quasi 8 anni cappellano e per 5 anni Parroco in una Chiesa di campagna ed in seguito per 25 anni Parroco della città di Dillingen e come tale diresse ben undici Istituti per sordomuti e per epilettici. La sua attività fu riconosciuta dallo stesso Governo
, che nel 1910 lo nominò Canonico e
nel 1916 Decano del Capitolo di Ausgburg. Per lo zelo e per la attività dimostrata in questo
ufficio io lo nominai mio Vicario Generale nel 1916, ed egli si è talmente dedicato
all'amministrazione della Diocesi da diventare un mio validissimo appoggio e l'esempio degli
altri sacerdoti."
In seguito a tale raccomandazione mi permetto pregare V. E. R. a volersi compiacere di implorare da Sua Santità la richiesta distinzione Pontificia e con sensi ecc.
Online since 24-03-2010, last modification 25-02-2019.
Document no. 4947
Pacelli, Eugenio
to Gasparri, Pietro
[München], 08 August 1917
Summary
Der Augsburger Bischof Lingg bittet den Papst, seinen Generalvikar Magnus Niedermair zum Hausprälat zu ernennen, da dieser sich durch die Leitung von Instituten für Gehörlose und Epileptiker in Dillingen und später bei der Verwaltung der Diözese besonders ausgezeichnet habe.[no subject]




Del suddetto Vicario, Mgr. de Lingg scrive quanto segue: "Magno Niedermair, nato nel 1849, ordinato nel 1872, fu per quasi 8 anni cappellano e per 5 anni Parroco in una Chiesa di campagna ed in seguito per 25 anni Parroco della città di Dillingen e come tale diresse ben undici Istituti per sordomuti e per epilettici. La sua attività fu riconosciuta dallo stesso Governo

In seguito a tale raccomandazione mi permetto pregare V. E. R. a volersi compiacere di implorare da Sua Santità la richiesta distinzione Pontificia e con sensi ecc.