TEI-P5
                        
                            Document no. 991
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Sull'"Avanti!" (N. 134 – del 16 corr.) leggo una
        corrispondenza di Zurigo, nella quale si attribuisce all'intervento dei socialisti belgi
        presso i socialisti maggioritari tedeschi la grazia concessa dall'Imperatore
 (N. 134 – del 16 corr.) leggo una
        corrispondenza di Zurigo, nella quale si attribuisce all'intervento dei socialisti belgi
        presso i socialisti maggioritari tedeschi la grazia concessa dall'Imperatore al Senatore belga Colleaux
 al Senatore belga Colleaux che era stato
        condannato a morte.
 che era stato
        condannato a morte.
Ora mi permetto far rilevare a V. E. R. – per quei provvedimenti che Ella nel Suo illuminato giudizio crederà del caso – che la menzionata grazia fu concessa al suddetto presso il Governo
            Imperiale
 presso il Governo
            Imperiale , come risulta da un telegramma inviatomi dal Sig. Barone von dem Bussche
, come risulta da un telegramma inviatomi dal Sig. Barone von dem Bussche , Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri, ed il
        cui contenuto ebbi l'onore di trasmettere all'E. V. col mio telegramma
            dell'8 corr., nonché dalla lettera del Sig. Cancelliere
            dell'Impero
, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri, ed il
        cui contenuto ebbi l'onore di trasmettere all'E. V. col mio telegramma
            dell'8 corr., nonché dalla lettera del Sig. Cancelliere
            dell'Impero che mi feci un dovere di portare a conoscenza di V. E. nella sua
        versione italiana, col mio rispettoso Rapporto N. 6260 in data
        del 9 corrente.
 che mi feci un dovere di portare a conoscenza di V. E. nella sua
        versione italiana, col mio rispettoso Rapporto N. 6260 in data
        del 9 corrente. 
Chinato ecc. 
                        Die Protokollnummer 6502 wurde doppelt
            vergeben. Siehe Dokument Nr. 5059. 
                        
                             
                        Online since 13-07-2011, last modification 29-09-2014. 
                    
    Document no. 991
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Munich, 21 May 1918
                        Summary
In der Zeitung "Avanti" war eine Mitteilung aus Zürich zu lesen, nach der man die Begnadigung des zum Tode verurteilten belgischen Senators Colleaux durch den deutschen Kaiser einer Intervention der belgischen Sozialisten bei der deutschen sozialdemokratischen Mehrheit zuschreibt. Pacelli teilt Gasparri mit, dass diese Begnadigung eigentlich auf seine Intervention hin erfolgt ist. Zum Beweis legt er ein Telegramm von Unterstaatssekretär von dem Bussche an ihn vom 8. Mai und ein Schreiben Hertlings vom 9. Mai 1918 bei.Subject
Intorno alla grazia al Senatore belga Colleaux
                         (N. 134 – del 16 corr.) leggo una
        corrispondenza di Zurigo, nella quale si attribuisce all'intervento dei socialisti belgi
        presso i socialisti maggioritari tedeschi la grazia concessa dall'Imperatore
 (N. 134 – del 16 corr.) leggo una
        corrispondenza di Zurigo, nella quale si attribuisce all'intervento dei socialisti belgi
        presso i socialisti maggioritari tedeschi la grazia concessa dall'Imperatore al Senatore belga Colleaux
 al Senatore belga Colleaux che era stato
        condannato a morte.
 che era stato
        condannato a morte.Ora mi permetto far rilevare a V. E. R. – per quei provvedimenti che Ella nel Suo illuminato giudizio crederà del caso – che la menzionata grazia fu concessa al suddetto
44v
 Senatore in seguito al mio
        intervento in nome del Santo Padre presso il Governo
            Imperiale
 presso il Governo
            Imperiale , come risulta da un telegramma inviatomi dal Sig. Barone von dem Bussche
, come risulta da un telegramma inviatomi dal Sig. Barone von dem Bussche , Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri, ed il
        cui contenuto ebbi l'onore di trasmettere all'E. V. col mio telegramma
            dell'8 corr., nonché dalla lettera del Sig. Cancelliere
            dell'Impero
, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri, ed il
        cui contenuto ebbi l'onore di trasmettere all'E. V. col mio telegramma
            dell'8 corr., nonché dalla lettera del Sig. Cancelliere
            dell'Impero che mi feci un dovere di portare a conoscenza di V. E. nella sua
        versione italiana, col mio rispettoso Rapporto N. 6260 in data
        del 9 corrente.
 che mi feci un dovere di portare a conoscenza di V. E. nella sua
        versione italiana, col mio rispettoso Rapporto N. 6260 in data
        del 9 corrente. Chinato ecc.
