Document no. 12565
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[München], 06 September 1922
Writer (text genesis)
PacelliPacelliSubject
Sull'azione pontificia per la pace nel 1917
"In seguito all'esame degli [Atti] presentati dal Ministero degli Esteri e dall'Archivio del Reich, nonché in base alle testimonianzegiurate degli ex-Segretari di Stato v. Kühlmann, Helfferich, Zimmermann, dell'ex-Cancelliere Michaelis, dell'ex-Ministro Rosen, del Conte v. Brockdorff-Rantzau, degli ex-Ministri
13v
1o) [
2o) Ancor meno si può parlare, considerando le molteplici difficoltà e la sempre incerta disposizione ad un'intesa da parte del nemicodi una forte probabilità di pace.
3º) Una possibilità di pace seria, e che avrebbe dovuto essere coscienziosamente esaminata dal Governo tedesco, esisteva al principio dell'azione pontificia.
4º) Gli avvenimenti del Luglio e dell'Agosto in Germania e nell'Austria-Ungheria non aumentarono la
5º) Il Governo tedesco ha commesso errori nel trattamento formale dell'azione pontificia per la pace.
6º) In base alle testimonianze ed ai documenti presentatipuò essere
7º) In base agli atti ed alle deposizioni medesime non si può rispondere affermativamente alla questione, se l'azione pontificia per la pace sia stata frustrata unicamente dalla dilazione della dichiarazione da parte della Germania circa l'indipendenza del Belgio, desiderata dalla S. Sede".
Dopo di ciò, chinato