Document no. 19035
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 19 March 1927
Writer (text genesis)
StenotypistStenotypistCentozPacelliPacelli[no subject]
Circa la questione della circoscrizione delle diocesi, secondo una dichiarazione del Ministro degli Esteri Dr. Benesch, il Vaticano avrebbe già dato il suo consenso, sebbene a tale riguardo siano state poste certe condizioniper cui le trattative si sarebbero arenate ("Prager Presse" N. 42 del 12 Febbraio c. a.).
Parallelamente a ciòsi spargononuove notizie allarmanti circa i noti progetti di appezzamento, frazionamento delle terre del Ministero dei beni fondiari.In relazione con ciò si vorrebbe anche mettere, coinciderebbe anche una pretesa dichiarazione dell'Arcivescovo di Praga secondo la quale Roma stes-
145v
sa non avrebbe nulla da obiettare contro il principio della riforma
agraria, vale a dire che i grandi latifondi dovrebbero essere divisi tra i proprietari, nulla abbienti, ma in ogni
caso,ad ogni modo solamente per quanto lo richiede la ragione di Stato;
che non vi sarebbe nulla da opporre,
ridire contro lariforma agraria, ma solamente contro alcune modalità della sua
applicazione,esecuzione. ("Deutsche Presse" N. 7 dell'11 Gennaio
1927).In queste notizie ed in questi rumori queste voci non è soltanto questione, non si tratta soltanto della circoscrizione della diocesi prussiana di Breslavia, ma eziandio dell'antica proprietà
Tale proprietà della SedeVescovile di Breslavia, sita nella Cecoslovacchia, è fondatacome è noto alla S. Sede, su titolicosìcerti,sicuri, evidenti che le pretese di unterzo non possono in alcun modo venire in considerazione, essere presi in considerazione né secondo il diritto civile, né secondo il diritto canonico. Canonicamente la cosa è così chiara che perin essa senza alcun dubbio deve trovareavere la sua applicazione quel principio che la S. Sede recentemente ancora nello
146r
scambio di Note col Governo prussiano circa i beni del
Capitolo di Breslavia situati in Polonia ha riconosciuto come sempre da essa sostenuto (Pro memoria
con scritto del Nunzio Apostolico al Ministro Presidente
di Prussia del 7 Luglio 1926 N. 35547).Questo principio non può in alcun modo essere infirmato, scosso dalla introdotta, adottata legislazione cecoslovacca della riforma agraria, e ciò tanto meno che questa legislazione va apertamente contro,contradice [sic] iprincipiriconosciutidi diritto internazionaleinternazionalmente riconosciuti della inviolabilità della proprietà.
Così pure si contradirebbe [sic] addiritturaal summenzionato principio della proprietà ecclesiastica seinsieme con la questione dei confini delle diocesileautorità ecclesiastiche non prussiane sollevassero pretese a questi beni, come apparentemente da parte polacca essi sono già stati prenotati esi è da parte cecoslovaccasi è in timore sotto certe circostanze, condizioni.
Da parte della Prussiasi deve – come fin daitempiremoti – annettere la massima importanza a ciò che le assicurazioni le quali sono contenute a tale riguardo a favore
146v
della diocesi di Breslavia nelle convenzioni esistenti colla S. Sede, rimangano
intatte, che prima di tuttoinnanzi tutto la proprietà, il possesso