Subject
Benedizione Apostolica e facoltà per matrimonio
Questo ottimo Signor Ambasciatore di Spagna mi
ha vivamente insistito perché accettassipregato di benedire, il 15 Febbraio p. v., nella basilica di S. Edwige [d] in Berlino, il
matrimonio del sSegretario
dell'Ambasciata medesima, il Sig. Francesco Triviño y Sanchez, con la Sig.na Umber.Maria Enrichetta Umber.
Egli mi ha espresso in pari tempo il
pio desiderio di ottenere per gli sSposi, distinti
cattolici,e per le loro Famiglie il favore dell'Apostolica
benedizione.
Prego, pertanto, rispettosamente l'Eminenza Vostra Rev.ma a voler
ecompiacersi etdegnarsid'implorare dal Santo Padre l'ambita grazia, che sarei lieto di
partecipare al sullodato Sig. Ambasciatore.il giorno delle nozze.
Nel ringraziareChinato umilmente...Affine poi di [dar] non [d] essere poi obbligato a chiedere la facoltà di assistere al detto
matrimonio a questo Revmo Vescovo Ausiliare e Delegato vescovile
- il che, se non m'inganno, potrebbe forse apparire non del tutto decoroso per il Nunzio
-, sottopongo al superiore giudizio dell'E. V. , se non siasarebbe più conveniente che essa mi
venga concessa per questo caso direttamente S. Sede. Naturalmente tutti gli atti, che debbono premettersi alla celebrazione
del matrimonio (cann. 1019 e segg.), verrebbero sempre compiuti dal
parroco competente.
ChinatoChinato
217r, mittig oberhalb des Textkörpers hds. von
unbekannter Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten:
"C".
Recommended quotation
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro from 26 January 1926, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', document no. 20021, URL: www.pacelli-edition.de/en/Document/20021. Last access: 20-04-2025.