Document no. 20353
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 03 May 1929
Writer (text genesis)
StenotypistStenotypistCentozPacelliPacelliSubject
60 genetliaco di S. A. R. il Principe
Giovanni Giorgio di Sassonia
Il Rev.mo Mons. Schreiber, Vescovo di Meissen, Ordinario di Sua Altezza, da me interrogato in proposito, mi ha con lettera del 29 Aprile p. p., risposto nei seguenti termini:"Il Principe Giovanni Giorgio di Sassonia, fratello del Re Federico Augusto di Sassonia, è un figlio fedele della S. Chiesa cattolica; egli adempie coscienziosissimamente i suoi doveri come cattolico e dà sempre nella sua vita condotta personale il buon esempio".
Egli sposò in seconde nozzenel 1906 la Principessa Maria Immacolata di Borbone, ottima cattolicaessa pure; non ha figli.
È noto il vivo interesse cheil Principe nutre da lungo tempo per l'arte e la storia; da vari anni è anche membro della attivo della Görresgesellschaft, che lo elesse alcuni anno or sono a suo consigliere.
Egli compì - in parte col Rev. Sac. Dr. Sauer, professore della Storia dell'Ar-
171v
te nell'Università di
Friburgo in Brisgovia - parecchi
viaggi in Egitto e nell'Africa settentrionale, per studiarvi gli avanzi, i
resti dell'arte e della storia cristiana antica. Tenne poi su ciò varie conferenze neicircoli della Görresgesellschaft; pubblicò inoltre opere sullo stesso argomento come pure sullapure sulla storia della Casa Wettin. Qualora, aggiunge Mons. Schreiber, il Santo Padre si degnasse di inviare al Principe, nella suddetta ricorrenza, insieme alla Benedizione Apostolica, una parola di compiacimento e di augurio, ciò sarebbe dovunque accolto con vivo piacere e riuscirebbe di specialissimo conforto per il sullodato Principe e la sua degna Consorte, a me pure ben noti.