Document no. 4220
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 25 August 1926
Writer (text genesis)
StenotypistStenotypistCentozCentozPacelliPacelliSubject
Il 65º Congresso generale dei cattolici tedeschi in Breslavia
Come ero intervenuto agli ultimi quattro Congressi generali tenutisi in Francoforte, Monaco, Hannover, Stuttgart, così stimai opportuno di partecipare eziandio alla suddetta assemblea, non solo per aderire al caldo invito dell'Emo Signor Cardinale A. Bertram, ma altresì nel pensiero cheperché la presenza e la parola del NunzioRappresentante dell'
Intanto la grande Società di aviazione "Hansa", di Berlino, essendo stata informata che mi sarei recato a Breslavia, mi fece gentilmente sapere che sarebbe stata lieta ed onorata di mettere gratuitamente a mia disposizione un velivolo per l'andata e per il ritorno. Incaricai il Rev. P. Gehrmann, mio Segretario particolare, di ringraziare il direttore generale per tale cortese offerta e di significargli in pari tempo che ne avrei volentieri approfittato. Doveva pure accompagnarmi il Cancelliere del Reich, Sig. Dott. Marx, cui la Società aveva fatto simile
26v
offerta; ma
all'ultimo egli declinò l'offerta fattagli, dicendo
Infatti Sabato, 21 corr. mese, alle ore 2 pom., accompagnato dal cConsigliere della Nunziatura, dal Rev. P. Gehrmann e dal Segretario particolare delSig.CancelliereSig.MarxSegretario del
Alle 4 ¼, si giunse in Breslavia. Malgrado la pioggia mMolta folla erasi adunata al campo di aviazione.Erano colà a ricevermi il Vicario Generale, Mons. Blaeschke, coi Canonici Negwer e Piontek, il Principe di Löwenstein ed il Consigliere segreto Dr Porsch in nome del Comitato centrale, il Presidente superiore della Provincia, il Presidente della polizia, ecc. ecc.molte altre autorità ecclesiastiche e civili,Eranocolàa ricevermi quel Rev.mo
L'indomani, domenica, fin dalle prime ore del mattino i fedeli gremirono le chiese, accostandosi in gran numero ai SS. Sacramenti;.vVerso le 7 le numerose associazioni cattoliche di Breslavia e diocesi edella città e diocesi di Breslavia
27r
Il momento era solenne: la vasta piazza, in
semicerchio, con uno sfondo di alte piante, assiepata di fedeli in numero di circa
ottantamila,persone,tra cuiin mezzo ai qualitra cui spiccavano le associazioni cattoliche con i loro vessilli,
presentava un magnifico colpo d'occhio, uno spettacolo imponente. Tema principale delle conferenze di quelle giornate era il
seguente: "La rRegalità di Nostro Signor Gesù Cristo".In una dotta orazioneNella sua predica il Cardinale parlò dell'omaggio universale di fede, di adorazione, di sudditanza e di amore dovuto a Cristo Re, che deve regnare
Subito dopo, tra il generale e profondo raccoglimento, incominaciai [sic] la S. Messa letta, durante la quale la Cappella del Duomo eseguì egregiamente scelta musica.
All'1 pomerid. mi recai a visitare una ricca ed interessante esposizione di oggetti ed arredi sacri offerti (grazie all'operaattività della benemerita e nota Associazione di Pfaffendorf, diretta dalla zelantissima Signorina Schynse) dalle varie diocesi della Germania a favore delle Missioni.
Intervenni quindi ad una grande riunione
27v
adunanza di operai
cattolici, ai quali il Cancelliere Sig. Marx, il pPresidente generale del Congresso, Sig. Dott. Giovanni
Horion, Prefetto della Provincia Renana, edl'Emoil Cardinale Bertram rivolsero
opportune parole, additando il Divin Salvatore, nella Sua vita nascosta di Nazareth, a
modello dei lavoratori.Accompagnai poscia il Cardinale ad unaa dueadunanzae di maestriei e maestreiecattolici;addinanzi ad essi pure l'Emo
Alle ore 5, in una vastissima sala, letteralmente gremita, capace di contenere ben dieci mila persone, ebbe luogo la prima seduta generale del Congresso. Erano presenti, oltre il più volte menzionato Emo,Cardinale, il suo Vescovo Ausiliare, i Vescovi di Meissen,e di Osnabrück, il Vicario Apostolico di Svezia, il Sig. Cancelliere del Reich, distintissimeil Presidente dello Stato del Baden, numerosissime altre personalità ecclesiastiche e laiche.
Rivolse all'uditorio per primo sentite elevate parole il sullodato Sig. Horion sull'argomento: "La Regalità di Gesù Cristo".Trattò quindi degnamente il medesimo soggetto il
28r
in terra Slesiana, patria di S. Edvige,
nella sede del zelante Pastore di Breslavia, ponendo in speciale rilievo la necessità di
lavorare instancabilmente
Poscia il parroco Dr. Knebel, del Baden, e la Principessa Fanny Starhemberg, di Linz, presidente dell'uUnione delle Donne cattoliche di Austria, tratteggiarono rispettivamente i seguenti temi: "Gesù Cristo, Re e centro di tutti i cuori" – Gesù Cristo e la famiglia".
Alle 8½ partecipai ancora ad una adunanza di studenti universitari cattolici. Il presidente dell'associazione disse brevi, ma vibranti parole di attaccamento alla Chiesa ed alla Persona del Sommo Pontefice. Il Cardinale, instancabile, rispose raccomandando di unire la pietà alla coltura, alla scienza. La giornata ebbe termine con un solenne ricevimento offerto dall'Associazione della nobiltà cattolica della Slesia.
28v
L'indomani, alle ore 9½, assistetti
ad una importante seduta generale della tanto benemerita ed attiva organizzazione della Scuola per la difesa della scuola cattolica. Presero innanzi tutto la parola Parlarono Alle 2 pom. ripresi la via di Berlino. L'Emo, che mi dimostrò in tutto il tempo la più grande cordialità, volle accompagnarmi personalmente al campo di aviazione, e ieri,
Il Congresso votò anche, come di consueto, una "risoluzione" concernente la situazione anormale della S. Sede"questione romana", il cui testo, conforme a quello degli scorsi anni, l'E. V. troverà pure riprodotto sul succitato Allegato I. Mi riuscì di particolare conforto il constatare ed il sentire checome,ovunque, siatanto nelle sedute generali comeche nelle numerosissime adunanze particolari, i discorsi ed i lavori furono seguiti condagli intervenuti col più vivo interesse. È da sperare che colla benedizione del Cielo quest il presente Congresso segnerà un nuovo impulso nella vita cattolica in Germania e porterà copiosi frutti di bene.
Chinato...