TEI-P5
Document no. 4481
In ossequio agli ordini contenuti nel venerato Dispaccio dell'Eminenza
Vostra Reverendissima N. 31779 in data del 19 Maggio scorso, appena giunto a Monaco e
presentate le Lettere credenziali, indirizzai in data del 29 di quello stesso mese di
Maggio a questo Signor Ministro degli Esteri una Nota, affin in cui lo
pregavo a voler adoperare tutta la sua influenza
ed il suo zelo presso l'Imperiale Governo Germanico, affinché questo, ispirandosi ai
sentimenti di umanità e di giustizia dei quali si onora, volesse ordinare alle sue forze
navali di rispettare le navi-ospedali del nemico e troncare in tal modo la preoccupante
questione delle conseguenti terribili rappresaglie, procurando al tempo stesso un alleviamento alle molteplici pene, da cui è
afflitto il Cuore paterno di Sua Santità a causa delle sofferenze prodotte dall'attuale
guerra.
Nonostante le mie ripetute insistenze presso questo Ministero degli Esteri, nonsuonava co era del seguente tenore:
"Sua Santità il papa....... la via che devono percorrere".
Confesso a Vostra Eminenza che non rimasi punto soddisfatto dalla surriferita risposta in modo speciale perché essa sembrava mettere del tutto in disparte la Santa Sede, nel suo unilaterale intervento rimettendo tutto l'affare completamente alla mediazione del Re di Spagna. Ignorando, però, a chi spettasse la priorità della caritatevole iniziativa, credetti opportuno rivolgermi direttamente a S. E. il Sig. Zimmermann, Segretario di Stato per gli Affari Esteri dell'Impero, da me conosciuto in Berlino, pregandolo di significarmi a che epoca rimontasse l'azione di S. M. Cattolica, ed a comunicarmi insiemelo i punti principali e lo
stato attuale dei relativi negoziati.
Ora il sullodato Signor Zimmermann mi ha diretto una lettera, che ho l'onore di quiallegaccludere tradotta in
italiano, insieme ai relativi Allegati. Da essa risulta che
Dopo di ciò,chinato al bacio in attesa degli ulteriori eventuali comandi, che all'Eminenza
Vostra piacesse di impartirmi al riguardo, chinato ecc.
Online since 24-03-2010.
Document no. 4481
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[München], 28 July 1917
Writer (text genesis)
PacelliPacelliSubject
Affondamenti delle navi-ospedali
Nonostante le mie ripetute insistenze presso questo Ministero degli Esteri, non
41v
potei ottenere una risposta alla mia Nota se non il 7 corrente. Tale risposta, tradotta in italiano
"Sua Santità il papa....... la via che devono percorrere".
Confesso a Vostra Eminenza che non rimasi punto soddisfatto dalla surriferita risposta in modo speciale perché essa sembrava mettere del tutto in disparte la Santa Sede, nel suo unilaterale intervento rimettendo tutto l'affare completamente alla mediazione del Re di Spagna. Ignorando, però, a chi spettasse la priorità della caritatevole iniziativa, credetti opportuno rivolgermi direttamente a S. E. il Sig. Zimmermann, Segretario di Stato per gli Affari Esteri dell'Impero, da me conosciuto in Berlino, pregandolo di significarmi a che epoca rimontasse l'azione di S. M. Cattolica, ed a comunicarmi insieme
Ora il sullodato Signor Zimmermann mi ha diretto una lettera, che ho l'onore di qui
42r
la mediazione del Re di Spagna risale <fino> al
10 Aprile scorso ed è quindi di molto anteriore all'intervento della Santa Sede, e si rileva
pure con chiarezza lo stato attuale delle non ancora conchiuse trattative.Dopo di ciò,
1↑"29", vom "27" Hds. korrigiert.
2↑", per ... Stato," hds. eingefügt.
3↑"ha"
hds. eingefügt.
4↑"aggiunto" hds. vom "agginge"
korrigiert.
5↑"Inoltre" hds. eingefügt und durchstrichen.
6↑"Posteriormente" hds. eingefügt.
7↑"ha" hds. eingefügt.
8↑"poi" hds. durchgestrichen.
9↑"-to" hds.
eingefügt.
10↑"ora" hds. durchgestrichen.
11↑"sullodato" hds. eingefügt.
12↑"enorme" hds.
durchgestrichen.
13↑"l'" hds.
eingefügt.
14↑"Mgr. Pacelli" hds.
durchgestrichen.
15↑"Lo scrivente" hds.
eingefügt.
16↑"il Signor Ministro voglia" hds.
durchgestrichen.
17↑"si compiaccia" hds.
eingefügt.
18↑SIC, stets 26 wie in Entwurf.
19↑Findet sich nicht in dieser Zusammenhang.