Document no. 6098
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[München], 30 September 1917

Writer (text genesis)
TorricellaTorricellaPacelliPacelli
Subject
[Kein Betreff]


Conforme ai desideri di V. E.mi permetto inviarle una breve notiziamemoria sulla Lituania. Nelle sfere governative esiste il proposito di fare della Lituania uno stato più o meno indipendente, che per mezzo di una unione personale coll'imperatore tedescoverrebbe unito all'Imperatore tedescoKaiser dell'Impero tedesco, ma che non sarebbe ammesso nella Confederazione germanica. – I circoli militari preferirebbero di fare della Lituania una specie di colonia militare.
Io stosopra[con]un altro punto di vista e mi sforzotendo ad avere un regno lituano indipendente con un principe tedesco cattolico come Re. – Il candidato più adatto a ciò è il Duca Guglielmo d'Urach. –
Io sostengo il mio punto di vista con le seguenti motivazioni:
Nella conclusione della pace sarà assolutamente impossibile raggiungere ottenere che sia accettata unaunione personale coll'Imperatore di Germania. La Germania deve e può essere contenta se un regno Lituano indipendente viene fondato. Questo regno si svilupperebbe, da se si unirà, nel suo sviluppo si unirà politicamente ecommercialm economicamente alla Germania.
8v
A ciò dà affidamento garanzia la religione cattolica de' suoi abitanti, il corso de' suoi fiumi che sboccano in Germania, ed il carattere agricolo del paese che l'eccedenza de' suoi prodotti non potrà dare alla Russia ma alla Germania, e la sincera volontà della popolazione di vivere strettamente uniticolla Germania. Il paese necessita però di un suo proprio Governo cattolico, poiché, se venisse accolta un'unione personale col Kaiser Germanico, ciòda essere sicuri che fatalmente sorgerebbero tentativi di aprire un varco al protestantesimo in Lituania.
Si [riavrà] quello che si vede in Alsazia-Lorena. Il popolo poi è malcontento della Germania e la Germania ne è danneggiata.
2) Solamente un proprio Sovrano si può dedicareal paese, cosi come è necessario per questa terra degli orfani europei (?). Il candidato migliore e più adatto è il Duca Guglielmo d'Urach. Sua madre era la DssaFlorentina di Monaco: Credo che unala sua sorella fè sposata al Ppe Altieri in Roma. – Egli era sposato con la figlia (?) del Duca Carlo Teodoro di Baviera ed ha 8 figli – 4 maschi e 4 femmine. – Il Duca d'Urach è un uomo straordinariamente intelligente. E' un fedele sincero cattolico.
9r
Io sSarei molto obbligato a V. E. se si volesse richiamare l'attenzione della S. Sede su questa circostanza, onde la S. Sede accolga benevolmente la candidatura del Duca d'Urach."
Io manterrò V. E. al corrente di tale affare
Recommended quotation
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro from 30 September 1917, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', document no. 6098, URL: www.pacelli-edition.de/en/Document/6098. Last access: 04-04-2025.
Online since 24-03-2010, last modification 10-09-2018.