Document no. 6098
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[München], 30 September 1917
Writer (text genesis)
TorricellaTorricellaPacelliPacelliSubject
[Kein Betreff]
Conforme ai desideri di V. E.mi permetto inviarle una breve notiziamemoria sulla Lituania. Nelle sfere governative esiste il proposito di fare della Lituania uno stato più o meno indipendente, che per mezzo di una unione personale
Io stosopra[con]un altro punto di vista e
Io sostengo il mio punto di vista con le seguenti motivazioni:
Nella conclusione della pace sarà assolutamente impossibile
8v
A ciò dà affidamento garanzia la
religione cattolica de' suoi abitanti, il corso de' suoi fiumi che sboccano in Germania, ed
il carattere agricolo del paese che l'eccedenza de' suoi prodotti non potrà dare alla Russia
ma alla Germania, e la sincera volontà della popolazione di vivere strettamente
uniticolla Germania. Il paese
necessita però di un suo proprio Governo cattolico, poiché, se venisse accolta un'unione personale col Kaiser Germanico, ciòda essere sicuri che fatalmente
sorgerebbero tentativi di aprire un varco al protestantesimo in Lituania.Si [riavrà] quello che si vede in Alsazia-Lorena. Il popolo poi è malcontento della Germania e la Germania ne è danneggiata.
2) Solamente un proprio Sovrano si può dedicareal paese, cosi come è necessario per questa terra degli orfani europei (?). Il candidato migliore e più adatto è il Duca Guglielmo d'Urach. Sua madre era la DssaFlorentina di Monaco: Credo che unala sua sorella
9r
Io manterrò V. E. al corrente di tale affare