Document no. 9044
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
Munich, 21 October 1919
Writer (text genesis)
StenotypistPacelliPacelliSubject
Notizie politiche
Credo non inutile riferire a Vostra Eminenza Reverendissima a titolo di cronaca le seguenti notizie politiche, che hopotuto avere da fonte berlinese abitualmente bene informata, e che potranno mostrarLe come è giudicata in Germania l'attuale situazione internazionale.
Se gli Stati Uniti temporeggiano ancora circa la ratifica del trattato di pace, si potrebbero, secondo le vedute dei circoli ufficiali di Berlino, avere delle grandi sorprese. L'esecuzione del detto trattato potrebbe essere impedita dai nemici di Wilson in maniera tale da aumentare le preoccupazioni segrete, che attualmente travagliano Londra e Parigi circa i piani dell'America. Insomma neicircoli competenti di Berlino si pensa che il mondo finanziario e industriale americano (che avrebbe scelto i medici per
75v
Wilson) considera il trattato di Versailles come un chiffon de papier, che potrebbe essere lacerato alla prima occasione. Non si vede chiaramente a Berlino quale giuoco voglia fare l'America. Si crede però che trattisi di qualche tiro contro l'Inghilterra, dal momento che il Giappone ha affrettato la ratifica, probabilmente per rendere più difficile il giuoco dell'America. Attualmente si farebbero grandi sforzi a Londra per rimetterla sulla buona strada. Influentissimi americani, che si trovano nelle capitali d'Europa, credono che l'Inghilterra non avrà felici risultati dal suo lavoro e che presto o tardi verrà fuori una situazione del tutto nuova, che importerà l'annullamento della pace di Wilson.In New York, nelle alte sfere sociali, si è persuasi che Wilson in Francia fu sedotto da influenze femminili e corrotto dall'Inghilterra. La di lui malattia sarebbe stata prodotta principalmente dalle minacce fattegli di rivelazioni sulle vere cause della sua grande condiscendenza verso i desideri dell'Inghilterra. I gruppi finanziari, che studiano la questione della ratifica, danno una discreta importanzaalla situazione economica della Francia. Essi vogliono veder chiaro che casa sia da preferire: se dare un colpo contro l'egemonia economica dell'Inghilterra ovvero contro la Francia, e dopo ciò stabilire su che base fondare il trattato di
76r
pace. In ogni caso in America si è tanto più preoccupati della pace inglese di Wilson, quanto più si delinea un campo di concorrenza fra l'America e l'Inghilterra. La Germania in questo nuovocampo di lotta potrebbe solo guadagnare. L'Inghilterra dovrebbe maggiormente corteggiare la Germania, e la Francia dovrebbe usare toni più dolci verso la medesima. Si spera in Germania che presto verrà il momento, in cui essa sarà di nuovo circondata di prestigio e che, finalmente, essa potrà pure dettare le sue condizioni. L'invito fatto dall'Inghilterra alla stessa Germania di prendere parte al blocco contro la Russia è considerato come un segno precursore di questo stato di cose non lontano. Si crede che in ciò l'Inghilterra abbia voluto dimostrare di voler fare qualche cosa senza l'America. E la Germania, o con caute risposte, ovvero aspettando e differendo, cercherà di sfruttare a suo vantaggio la situazione equivoca fra Washington e Londra.
Inchinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima