Document no. 9050
Schioppa, Lorenzo to Gasparri, Pietro
[München], 04 January 1919
Writer (text genesis)
MörnerSchioppaSchioppaPacelliSubject
[Kein Betreff]
La "Christ. Volksp.", cioè il Centro Prussiano rinnovato, aveva convocato i suoi aderenti nel Circolo Busch per un'Assemblea . L'innumerevole moltitudine accorsa all'invito, si componeva di uomini e di donne di tutte le condizioni sociali. Si fa il calcolo che le persone che presero parte alla riunione ed al corteo che ne seguì ascendevano a 50-60000. Il circolo Busch, che pure è immenso, non poteva
20v
contenere
la straordinaria moltitudine ed una folla grandissima dovette contentarsi
di rimanere fuori del Circolo medesimo, nel Lustgarten, tra il vecchio Museo ed il
Duomo.Oratori della giornata furono il Segretario generale della "Christlichen Volkspartei" Dr. Pfeiffer, il Parroco luterano Haecker, il Sottosegretario Giesberts, il Parroco cattolico Lichtenberg ed altri eloquenti parlatori del partito, nonché qualche donna, dei quali, alcuni arringarono la folla nel Circolo altri all'aria aperta, dai gradini del vecchio Museo e del Duomo.
Come ho detto, la riunione fu seguita da una imponente dimostrazione, che al canto d'inni religiosi cattolici e protestantici si portò con bandiere
21r
Si gridava continuamente "abbasso Hoffmann!" e il grido era
ripetuto da tutte quelle migliaia di persone col più grande entusiasmo. Dinanzi al Ministero
dei Culti si fermò il corteo quivi parlarono un'altra volta il Dott. Pfeiffer, indicando gli spaventosi pericoli che
minacciano la religione e formulò in nome di tutti gli assembrati una fiammante protesta
contro l'incoscienza nell'emanare la legge
dichiarando aperta guerra al Ministro dei Culti. In questo momento un marinaio armato di rivoltella cercava
di raggiungere l'automobile, sul quale aveva parlato il Dr. Pfeiffer e dopo di lui il
Pastore Haecker, ma il popolo gli impedì energicamente di mettere in esecuzione le sue
minacce.Dopo altri discorsi e grida contro il Ministro, il corteo si sciolse pacificamente.