TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 4170
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 23436 in data del 3 corrente, stimo mio dovere di comunicare all'Eminenza Vostra Reverendissima il seguente brano si [sic] una lettera (pervenutami oggi) dell'Emo Signor Cardinale Schulte , relativo alla divulgazione della
        notizia della elezione del Vescovo di Treviri
, relativo alla divulgazione della
        notizia della elezione del Vescovo di Treviri , avvertendo, tuttavia,
        che in realtà essa è stata pubblicata non soltanto in "alcuni" giornali (già per il fatto
        che venne trasmessa dall'Agenzia Wolff
, avvertendo, tuttavia,
        che in realtà essa è stata pubblicata non soltanto in "alcuni" giornali (già per il fatto
        che venne trasmessa dall'Agenzia Wolff ), e non unicamente in fogli
        "acattolici" (come dimostra, per esempio, anche il ritaglio della
        cattolica Augsburger Postzeitung
), e non unicamente in fogli
        "acattolici" (come dimostra, per esempio, anche il ritaglio della
        cattolica Augsburger Postzeitung , da me inviato col succitato Rapporto):
, da me inviato col succitato Rapporto): 
"In alcuni giornali acattolici è apparso l'annunzio della elezione del Revmo Mons. Dr. Bornewasser a Vescovo di Treviri. È da escludersi che il
        segreto sia stato violato da coloro, i quali presero parte alla elezione
        me-
 a Vescovo di Treviri. È da escludersi che il
        segreto sia stato violato da coloro, i quali presero parte alla elezione
        me- , imponenti il segreto, erasi saputo in Aquisgrana che alcuni
        canonici di Treviri avevano preso informazioni circa il suddetto Prelato. L'eletto stesso
        non ha ancora alcuna cognizione della sua elezione".
, imponenti il segreto, erasi saputo in Aquisgrana che alcuni
        canonici di Treviri avevano preso informazioni circa il suddetto Prelato. L'eletto stesso
        non ha ancora alcuna cognizione della sua elezione".
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 31.07.2013, letzte Änderung am 25.04.2017. 
                    
    Dokument-Nr. 4170
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 07. März 1922
                        Regest
Pacelli übersendet einen Ausschnitt aus einem Brief des Kölner Erzbischofs Kardinal Schulte, der darin zur Veröffentlichung der bisher geheimen Wahl Bornewassers zum Bischof von Trier in mehreren Zeitungen Stellung nimmt. Laut Schulte erschien die Meldung nur in einigen nicht-katholischen Zeitungen, was nach Pacelli jedoch nicht den Tatsachen entspricht. Schulte geht davon aus, dass die Nachricht nicht von einer an der Wahl beteiligten Person weitergegeben wurde, sondern dass die Zeitungen erfahren hatten, dass mehrere Trierer Kanoniker Informationen über Bornewasser einholten.Betreff
Circa l'elezione del Vescovo di Treviri
                        Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 23436 in data del 3 corrente, stimo mio dovere di comunicare all'Eminenza Vostra Reverendissima il seguente brano si [sic] una lettera (pervenutami oggi) dell'Emo Signor Cardinale Schulte
 , relativo alla divulgazione della
        notizia della elezione del Vescovo di Treviri
, relativo alla divulgazione della
        notizia della elezione del Vescovo di Treviri , avvertendo, tuttavia,
        che in realtà essa è stata pubblicata non soltanto in "alcuni" giornali (già per il fatto
        che venne trasmessa dall'Agenzia Wolff
, avvertendo, tuttavia,
        che in realtà essa è stata pubblicata non soltanto in "alcuni" giornali (già per il fatto
        che venne trasmessa dall'Agenzia Wolff ), e non unicamente in fogli
        "acattolici" (come dimostra, per esempio, anche il ritaglio della
        cattolica Augsburger Postzeitung
), e non unicamente in fogli
        "acattolici" (come dimostra, per esempio, anche il ritaglio della
        cattolica Augsburger Postzeitung , da me inviato col succitato Rapporto):
, da me inviato col succitato Rapporto): "In alcuni giornali acattolici è apparso l'annunzio della elezione del Revmo Mons. Dr. Bornewasser
 a Vescovo di Treviri. È da escludersi che il
        segreto sia stato violato da coloro, i quali presero parte alla elezione
        me-
 a Vescovo di Treviri. È da escludersi che il
        segreto sia stato violato da coloro, i quali presero parte alla elezione
        me-40v
desima. Si tratta quindi di una 'combinazione' dei
        giornali, derivata da ciò che, prima dell'arrivo delle note clausole della Segreteria di Stato , imponenti il segreto, erasi saputo in Aquisgrana che alcuni
        canonici di Treviri avevano preso informazioni circa il suddetto Prelato. L'eletto stesso
        non ha ancora alcuna cognizione della sua elezione".
, imponenti il segreto, erasi saputo in Aquisgrana che alcuni
        canonici di Treviri avevano preso informazioni circa il suddetto Prelato. L'eletto stesso
        non ha ancora alcuna cognizione della sua elezione".Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
