TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 17366
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Tostoché mi giunse il venerato Dispaccio dell'Eminenza Vostra Reverendissima N. 75460 del 4 Dicembre p. p., concernente i titoli germanici di antico possesso , mi diedi premura di comunicare confidenzialmente al Consigliere
        ministeriale Sig. Prugger
, mi diedi premura di comunicare confidenzialmente al Consigliere
        ministeriale Sig. Prugger quanto Vostra Eminenza si era degnata
        di significarmi con esso.
 quanto Vostra Eminenza si era degnata
        di significarmi con esso.
Il sullodato Sig. Prugger con foglio in data del 28 Dicembre, che compio il dovere di qui accludere (Allegato I) insieme ad una traduzione italiana da lui rimessami il 10 corr. mese soltanto (Allegato II), mi ha partecipato che la proposta della S. Sede di designare il Revmo Mons. G. Steinmann qual delegato speciale del Commissario del Reich
        qual delegato speciale del Commissario del Reich per la verifica dei
        titoli in questione è stata favorevolmente accolta dal Commissario medesimo. In
        considerazione però del carattere particolare della legislazione in materia di liquidazione
        di vecchi prestiti germanici ed allo scopo di evitare ulteriori ritardi, il suddetto
        Commissario stimerebbe opportuno di servirsi anche di un funzionario superiore dell'Amministrazione dei Debiti del Reich
 per la verifica dei
        titoli in questione è stata favorevolmente accolta dal Commissario medesimo. In
        considerazione però del carattere particolare della legislazione in materia di liquidazione
        di vecchi prestiti germanici ed allo scopo di evitare ulteriori ritardi, il suddetto
        Commissario stimerebbe opportuno di servirsi anche di un funzionario superiore dell'Amministrazione dei Debiti del Reich , che manderebbe a Roma a sue
        spese, e precisamente
, che manderebbe a Roma a sue
        spese, e precisamente , Consigliere per le finanze dello Stato. Egli però non prenderebbe parte
        all'ispezione di libri e documenti qualificati dall'Amministrazione dei Beni
            della S. Sede
, Consigliere per le finanze dello Stato. Egli però non prenderebbe parte
        all'ispezione di libri e documenti qualificati dall'Amministrazione dei Beni
            della S. Sede come specialmente confidenziali.
 come specialmente confidenziali.
Nel pregare l'Eminenza Vostra a volermi notificare quale risposta debba dare al Sig. Prugger, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora, e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 17366
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 12. Januar 1929
                        Regest
Pacelli übersendet ein Schreiben des Ministerialrats im Reichsfinanzministerium Prugger. Dieser teilt mit, dass der Reichskommissar für die Ablösung der Reichsanleihen Schultzenstein den Vorschlag des Heiligen Stuhls annahm, den Konsultor an der deutschen Botschaft beim Heiligen Stuhl Steinmann zu seinem Sonderbeauftragten zu ernennen, um die fraglichen Dokumente der Anleihen alten Besitzes zu überprüfen. Schultzenstein hält es allerdings für angebracht, zusätzlich den Oberfinanzrat der Reichsschuldenverwaltung Dieben auf eigene Kosten nach Rom zu schicken. Dieser würde keine Einsicht in solche Dokumente nehmen, die von der Vermögensverwaltung des Heiligen Stuhls als vertraulich eingestuft wurden. Pacelli bittet um Weisung, welche Antwort er Prugger geben soll.Betreff
Titoli germanici di antico possesso
                        Tostoché mi giunse il venerato Dispaccio dell'Eminenza Vostra Reverendissima N. 75460 del 4 Dicembre p. p., concernente i titoli germanici di antico possesso
 , mi diedi premura di comunicare confidenzialmente al Consigliere
        ministeriale Sig. Prugger
, mi diedi premura di comunicare confidenzialmente al Consigliere
        ministeriale Sig. Prugger quanto Vostra Eminenza si era degnata
        di significarmi con esso.
 quanto Vostra Eminenza si era degnata
        di significarmi con esso.Il sullodato Sig. Prugger con foglio in data del 28 Dicembre, che compio il dovere di qui accludere (Allegato I) insieme ad una traduzione italiana da lui rimessami il 10 corr. mese soltanto (Allegato II), mi ha partecipato che la proposta della S. Sede di designare il Revmo Mons. G. Steinmann
 qual delegato speciale del Commissario del Reich
        qual delegato speciale del Commissario del Reich per la verifica dei
        titoli in questione è stata favorevolmente accolta dal Commissario medesimo. In
        considerazione però del carattere particolare della legislazione in materia di liquidazione
        di vecchi prestiti germanici ed allo scopo di evitare ulteriori ritardi, il suddetto
        Commissario stimerebbe opportuno di servirsi anche di un funzionario superiore dell'Amministrazione dei Debiti del Reich
 per la verifica dei
        titoli in questione è stata favorevolmente accolta dal Commissario medesimo. In
        considerazione però del carattere particolare della legislazione in materia di liquidazione
        di vecchi prestiti germanici ed allo scopo di evitare ulteriori ritardi, il suddetto
        Commissario stimerebbe opportuno di servirsi anche di un funzionario superiore dell'Amministrazione dei Debiti del Reich , che manderebbe a Roma a sue
        spese, e precisamente
, che manderebbe a Roma a sue
        spese, e precisamente30v
del Si. Dieben , Consigliere per le finanze dello Stato. Egli però non prenderebbe parte
        all'ispezione di libri e documenti qualificati dall'Amministrazione dei Beni
            della S. Sede
, Consigliere per le finanze dello Stato. Egli però non prenderebbe parte
        all'ispezione di libri e documenti qualificati dall'Amministrazione dei Beni
            della S. Sede come specialmente confidenziali.
 come specialmente confidenziali.Nel pregare l'Eminenza Vostra a volermi notificare quale risposta debba dare al Sig. Prugger, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora, e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
