TEI-P5
Dokument-Nr. 19645
Con venerato biglietto in data del 18 corrente
l'E. V. R. si degnava di chiedermi quali sono le Facoltà teologiche in Germania
(eccettuata la Baviera), alle quali dovrebbe essere inviato il Catechismus Catholicus
. A tale quesito mi sia permesso di rispondere come appresso:
Come Facoltà teologiche (presso le università dello Stato) in Germania vengono considerate le seguenti:
In Prussia
Facoltà teologica di Breslavia
(diocesi di Breslavia)
Facoltà teologica di Bonn
(archidiocesi di Colonia)
Facoltà teologica di Münster
(diocesi di Münster)
Nel Baden
Facoltà teologica di Friburgo
(archidiocesi di
Friburgo)
Facoltà teologica di Tübingen
(diocesi di Rottenburg).
Occorre tuttavia di notare:
1º) Dette Facoltà teologiche
sono in
generale lungi dall'essere, specialmente per ciò che riguarda la sana dottrina, i migliori
Istituti teologici della Germania. L'invio quindi del catechismo soltanto alle medesime da
parte della S. Sede per il relativo esame potrebbe apparire, se non erro, una
distinzione non meritata in confronto degli Istituti vescovili, quali, ad esempio, quelli di
Fulda e di Treviri. Fra le summenzionate Facoltà teologiche preferibili sembrano, dal punto
di vista della teologia dommatica, quella di Friburgo, ove insegna il Krebs
, e quella di Münster, ove è professore il Diekamp
.
2º) Il diritto di conferire i gradi accademici fu concesso o confermato alla Facoltà teologica di Breslavia dalla s. m. di Leone XIII
con Breve Apostolico
del 10 Febbraio
1888, a quella di Bonn dalla s. m. di Pio X
con Breve Apostolico
del 15 Febbraio 1905, ed a quella di Münster con
Rescritto
della S. Congregazione degli
Studi
Il medesimo diritto per la Facoltà teologica di Friburgo si basa invece (come mi comunicò, dietro mia domanda, quel Revmo Mons. Arcivescovo
con Foglio del 10 Agosto 1926) sopra una Bolla di fondazione
del Papa Callisto III
,
della quale non ho potuto ancora verificare la permanenza o meno in vigore. Quanto poi a
quella di Tübingen, essa (egualmente secondo che ho potuto apprendere recentemente in
seguito ad indagini fatte, dietro mia preghiera, dalla Curia vescovile di Rottenburg) fu
fondata in Ellwangen con decreto regio
del 1812, senza che avesse
luogo la erezione canonica, ed esclusivamente dal Re
ottenne il
diritto di conferire i gradi accademici; quindi venne dallo Stato trasferita nel 1817 nella
detta città
Non poco vi sarebbe anche da osservare sulle Facoltà teologiche in Baviera; ma questo è compito della Nunziatura Apostolica di Monaco
.
Chinato
Online seit 25.02.2019, letzte Änderung am 01.02.2022.
Dokument-Nr. 19645
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
[Berlin], 23. April 1927
Regest
Pacelli nimmt Bezug auf Gasparris Anfrage, von welchen theologischen Fakultäten im Deutschen Reich er den von ihm vollendeten "Catechismus Catholicus" prüfen lassen könnte. Nach Meinung des Nuntius kommen in Preußen die Fakultäten in Breslau, Köln und Münster, in Baden die Fakultät in Freiburg im Breisgau und in Württemberg die Fakultät in Tübingen dafür in Frage. Er gibt jedoch zu bedenken, dass diese Fakultäten bezüglich der reinen Lehre nicht zwingend die besten theologischen Institute im Deutschen Reich sind und es fälschlicherweise als Auszeichnung verstanden werden könnte, wenn sie und etwa nicht die bischöflichen Institute in Fulda und Trier mit der Prüfung des Katechismus beauftragt werden. Zu bevorzugen sind Pacellis Ansicht nach die Fakultäten in Freiburg und Münster. Der Nuntius erteilt überdies Auskunft über die historischen Hintergründe zur Übertragung des Rechts an die jeweiligen Fakultäten, akademische Grade zu verleihen.Betreff
Le Facoltà teologiche ed il Catechismus Catholicus

Come Facoltà teologiche (presso le università dello Stato) in Germania vengono considerate le seguenti:
In Prussia
Facoltà teologica di Breslavia

Facoltà teologica di Bonn

Facoltà teologica di Münster

Nel Baden
Facoltà teologica di Friburgo

2v
Nel WürttembergFacoltà teologica di Tübingen

Occorre tuttavia di notare:
1º) Dette Facoltà teologiche



2º) Il diritto di conferire i gradi accademici fu concesso o confermato alla Facoltà teologica di Breslavia dalla s. m. di Leone XIII






2bisr
del 18 Marzo 1896; è però da rilevare che tali Atti
Pontifici contenevano condizioni sulla giurisdizione del Vescovo ed i programmi del corso
teologico, le quali non sembra siano, almeno sufficientemente, osservate.Il medesimo diritto per la Facoltà teologica di Friburgo si basa invece (come mi comunicò, dietro mia domanda, quel Revmo Mons. Arcivescovo





2bvis
di Tübingen.Non poco vi sarebbe anche da osservare sulle Facoltà teologiche in Baviera; ma questo è compito della Nunziatura Apostolica di Monaco

Chinato