TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 5191
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Monsignore.
Mi si assicura che nello scorso Gennaio, dopo il discorso di Lloyd George
 di Lloyd George ed il manifesto
 ed il manifesto di Wilson
 di Wilson , vi fu un abboccamento a Berna
, vi fu un abboccamento a Berna . Il Governo inglese
. Il Governo inglese , prima di
        iniziare trattative di pace, voleva che il Governo tedesco
, prima di
        iniziare trattative di pace, voleva che il Governo tedesco precisasse le garanzie che esigeva per evacuare il Belgio
        precisasse le garanzie che esigeva per evacuare il Belgio ,
        restituendolo nella sua indipendenza politica, militare, economica, ma il Governo tedesco vi
        si rifiutò.
,
        restituendolo nella sua indipendenza politica, militare, economica, ma il Governo tedesco vi
        si rifiutò.
Se tutto ciò risponde a verità (io l'ignoro), si deve riconoscere che la richiesta del Governo inglese era giustificata. La tesi tedesca , non si sostiene; l'Intesa ha ragione di domandare, prima di dar
        principio alle trattative di pace: che cosa esigete per lasciare il vostro pegno? quali
            sono le garanzie che reclamate?, altrimenti principiate le trattative, la Germania
        potrebbe avanzare pretese
, non si sostiene; l'Intesa ha ragione di domandare, prima di dar
        principio alle trattative di pace: che cosa esigete per lasciare il vostro pegno? quali
            sono le garanzie che reclamate?, altrimenti principiate le trattative, la Germania
        potrebbe avanzare pretese improbabili <tali>1 che l'Intesa non potrebbe accettare, quando la
        ripresa <continuazione>2 della
        guerra sarebbe praticamente impossibile. È ciò che la Santa Sede ha sempre ripetuto, cioè
        che una dichiarazione esplicita relativa al Belgio è il primo passo o meglio è la
            conditio sine qua non per arrivare alle trattative di pace.
Frattanto, se ciò che mi è stato riferito, è esatto, la Germania, negandosi a fare una simile dichiarazione, ha assunto una enorme responsabilità.
                            
Stando così le cose, non sarebbe molto meglio e per l'intera umanità e per la stessa Germania che senza ulteriore spargimento di sangue, il Governo tedesco si decidesse una buona volta a metter le carte in tavola eresto
                            3 altri punti, pur di finirla. La guerra si avvierebbe alla fine; l'umanità
        respirerebbe; e la Germania salverebbe forse se stessa.
Mi rallegro della ricuperata salute; abbiatevi riguardo. In famiglia tutti bene.
Affmo
Pietro Card. Gasparri 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 20.12.2011, letzte Änderung am 10.03.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 5191
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 10. August 1918
                        Regest
Gasparri berichtet, dass nach der Rede von Lloyd George und den Vierzehn Punkten Wilsons in Bern im Januar 1918 Friedensgespräche stattgefunden haben. Vor der Aufnahme von Friedensverhandlungen hatte die englische Regierung von der Reichsregierung eine Präzisierung der geforderten Garantien für eine Evakuierung Belgiens gefordert, welche nicht erfolgt ist. Sollten diese Informationen der Wahrheit entsprechen, ist das Vorgehen der englischen Regierung gerechtfertigt und die Argumentation des Deutschen Reichs mit Belgien als Faustpfand nicht haltbar. Gasparri bekräftigt die Meinung des Heiligen Stuhls, dass eine klare Stellungnahme zur Belgienfrage der erste Schritt zu Friedensverhandlungen sein wird. Durch die Weigerung, eine solche Stellungnahme abzugeben, habe das Deutsche Reich eine sehr große Verantwortung übernommen, da aus diesem Grund der Krieg fortgeführt werden wird. Selbst der Sieg im Osten gegen Russland könnte seine Bedeutung verlieren, wenn die Reichsregierung nicht einsieht, dass für die gesamte Menschheit die Wiederherstellung der Unabhängigkeit Belgiens enorm wichtig ist, um den Krieg zu beenden.[Kein Betreff]
Mi si assicura che nello scorso Gennaio, dopo il discorso
 di Lloyd George
 di Lloyd George ed il manifesto
 ed il manifesto di Wilson
 di Wilson , vi fu un abboccamento a Berna
, vi fu un abboccamento a Berna . Il Governo inglese
. Il Governo inglese , prima di
        iniziare trattative di pace, voleva che il Governo tedesco
, prima di
        iniziare trattative di pace, voleva che il Governo tedesco precisasse le garanzie che esigeva per evacuare il Belgio
        precisasse le garanzie che esigeva per evacuare il Belgio ,
        restituendolo nella sua indipendenza politica, militare, economica, ma il Governo tedesco vi
        si rifiutò.
,
        restituendolo nella sua indipendenza politica, militare, economica, ma il Governo tedesco vi
        si rifiutò.Se tutto ciò risponde a verità (io l'ignoro), si deve riconoscere che la richiesta del Governo inglese era giustificata. La tesi tedesca
27v
 del pegno, ripetuta ultimamente dal Cancelliere , non si sostiene; l'Intesa ha ragione di domandare, prima di dar
        principio alle trattative di pace: che cosa esigete per lasciare il vostro pegno? quali
            sono le garanzie che reclamate?, altrimenti principiate le trattative, la Germania
        potrebbe avanzare pretese
, non si sostiene; l'Intesa ha ragione di domandare, prima di dar
        principio alle trattative di pace: che cosa esigete per lasciare il vostro pegno? quali
            sono le garanzie che reclamate?, altrimenti principiate le trattative, la Germania
        potrebbe avanzare pretese Frattanto, se ciò che mi è stato riferito, è esatto, la Germania, negandosi a fare una simile dichiarazione, ha assunto una enorme responsabilità.
28r
 Respingendo la pregiudiziale e quindi impedendo ulteriori
        spiegazioni e trattative, è responsabile della continuazione della guerra che è un flagello
        per l'intera umanità. Aggiungo che ha assunto una enorme responsabilità anche di fronte alla
        stessa Germania. In queste ultime settimane la Stella tedesca ha impallidito in Occidente,
        che accadrà se seguiterà ad impallidire? che accadrà se la Germania sarà finalmente
        costretta ad accettare una pace imposta colla punta della spada? Aveva vinto la guerra con
        vantaggio enorme in Oriente, essendosi tolto dai fianchi l'incubo della Russia, il che la
        rendeva padrona dell'Europa; ed invece…Può essere che debba applicarsi alla Germania il
        volgare proverbio italiano: all'uccello ingordo crepa il gozzo.Stando così le cose, non sarebbe molto meglio e per l'intera umanità e per la stessa Germania che senza ulteriore spargimento di sangue, il Governo tedesco si decidesse una buona volta a metter le carte in tavola e
28v
 dicesse chiaramente: noi siamo
            disposti a restituire il Belgio in tutta la sua indipendenza: su questo nulla questio;
            come pure siamo disposti a trattare su < g > l < i > 
                            Mi rallegro della ricuperata salute; abbiatevi riguardo. In famiglia tutti bene.
Affmo
Pietro Card. Gasparri
1↑Hds. durchgestrichen
            und eingefügt vom Verfasser.
                            
                            2↑Hds. eingefügt vom Verfasser.
                            
                            3↑Hds. durchgestrichen und eingefügt vom Verfasser.
                            
                        