TEI-P5
Dokument-Nr. 7594
(con inserto)
Ill.mo e Rev.mo Signore,
In risposta al Rapporto della S. V. Ill.ma e Rev.ma N.o 30934 del 29 u. s., mi affretto a significarLe che non ho mancato d'interessare la Nunziatura di Varsavia
perché voglia adoperarsi presso la Curia
di Culma nel senso desiderato da Mons. Bludau
.
Profitto dell'occasione per rimetterLe, qui acclusa, una domanda testé pervenuta al Santo Padre
da parte dell'E.mo Card. Bertram
. In essa l'E.mo Principe Vescovo di Breslavia chiede che
vengano prorogate per qualche altro tempo le speciali facoltà
concesse dalla S. Sede, nel 1921, ai Vescovi di Germania in ordine all'assoluzione
dalla scomunica e dai peccati di apostasia scisma ed eresia. Alla S. V. non
sfuggirà senza dubbio la gravità della cosa, perché una eccessiva facilità di perdono in
simili casi potrebbe, forse, ingenerare negli animi l'erronea opinione che simili colpe non
rivestano quella speciale gravità che pur hanno e che ha motivato le sapienti riserve
stabilite dalla Chiesa. Perciò il Santo Padre, prima di prendere una decisione, desidera
conoscere dalla S. V. se, secondo il Suo savio parere, sia
opportuno, nelle , desidera
<domanda,>1, inoltre, che delle suddette facoltà possa farne uso anche per i
territori appartenenti alla sua diocesi, ma fuori del territorio politico
della Germania
: anche su questa parte la S. V. non mancherà di esprimere il
Suo prudente avviso.
Profitto volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
della S. V. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri
Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 01.02.2022.
Dokument-Nr. 7594
Gasparri, Pietro
an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 11. August 1924
Regest
Gasparri teilt mit, dass er in der Frage der Grenzen des Bistums Ermland die Warschauer Nuntiatur einschaltete. Außerdem übersendet er ein Gesuch des Breslauer Fürstbischofs Kardinal Bertram zur Verlängerung der 1921 den deutschen Bischöfen vom Heiligen Stuhl gewährten Fakultäten für die Absolution von der Exkommunikation und von den Sünden der Apostasie, des Schismas und der Häresie. In diesem Zusammenhang leitet Gasparri die Frage Bertrams weiter, ob er die besagten Fakultäten auch in den Teilen seiner Diözese anwenden darf, die außerhalb Deutschlands liegen. Da eine leicht erteilte Absolution in diesen Fällen die Schwere der Schuld in Frage stellen könnte, bittet der Papst vor einer Entscheidung um die Stellungnahme Pacellis zu beiden Anfragen.[Kein Betreff]
In risposta al Rapporto della S. V. Ill.ma e Rev.ma N.o 30934 del 29 u. s., mi affretto a significarLe che non ho mancato d'interessare la Nunziatura di Varsavia


Profitto dell'occasione per rimetterLe, qui acclusa, una domanda testé pervenuta al Santo Padre



163v
presenti circostanze, accordare ai
Vescovi di Germania le implorate facoltà. L'Eminentissimo Cardinale Bertram
Profitto volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
della S. V. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri
1↑Hds. gestrichen und eingefügt, vermutlich vom
Verfassser.