TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 14118
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ho regolarmente ricevuto il Rapporto della S. V. Illma e Revma n. 27845, in data 27 u. s., riguardante: "il prossimo
            Congresso generale dei cattolici della Germania e la questione
            romana
 e la questione
            romana ."
."
Come la S. V. ben comprende, la S. Sede nonpuò in alcun
            modo <ha alcuna ragione per>1 opporsi al desiderio dei cattolici tedeschi,
        i quali, usando del loro diritto, intendono adunarsi a Congresso in Colonia. Per quanto
        riguarda la questione romana, potrà esser trattata nello stesso modo con cui
                            h
                            fu nello <dello>2scorso anno , conforme alle istruzioni contenute nel mio Dispaccio
            N. 6340 del 29 luglio 1922. Profitto
, conforme alle istruzioni contenute nel mio Dispaccio
            N. 6340 del 29 luglio 1922. Profitto
     
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 24.10.2013, letzte Änderung am 25.02.2019. 
                    
    Dokument-Nr. 14118
[Gasparri, Pietro] an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
[Vatikan], 21. Juli 1923
                        Regest
Bezüglich der Behandlung der Römischen Frage auf dem bevorstehenden Katholikentags in Köln erklärt Gasparri, dass sie gemäß seinen Weisungen aus dem Vorjahr behandelt werden soll.[Kein Betreff]
 e la questione
            romana
 e la questione
            romana ."
."Come la S. V. ben comprende, la S. Sede non
 , conforme alle istruzioni contenute nel mio Dispaccio
            N. 6340 del 29 luglio 1922. Profitto
, conforme alle istruzioni contenute nel mio Dispaccio
            N. 6340 del 29 luglio 1922. Profitto
    1↑Hds. von unbekannter Hand gestrichen und
            eingefügt, vermutlich Verfasser.
                            
                            2↑Hds. von unbekannter Hand gestrichen und eingefügt,
            vermutlich vom Verfasser.
                            
                        