TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 7846
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Illmo e Revmo Signore,
Debbo ancora una volta ricorrere alla indulgente bontà della S. V. Illma e Revma per spedire all'Emo Superiore il
        seguente telegramma in cifra:
 il
        seguente telegramma in cifra:
"Nella seconda lettura progetto Costituzione , Assemblea Nazionale Weimar
, Assemblea Nazionale Weimar fissato
        articoli concernenti relazioni Stato Chiesa
 fissato
        articoli concernenti relazioni Stato Chiesa , cui basi principali,
        per quanto ho potuto apprendere dai giornali, sono: Piena libertà religiosa. Protezione
        Stato per esercizio culto. Nessuna Chiesa di Stato. Ciascuna società religiosa regola da sé
        stessa suoi affari nell'ambito diritto comune
, cui basi principali,
        per quanto ho potuto apprendere dai giornali, sono: Piena libertà religiosa. Protezione
        Stato per esercizio culto. Nessuna Chiesa di Stato. Ciascuna società religiosa regola da sé
        stessa suoi affari nell'ambito diritto comune e conferisce suoi
        uffici senza cooperazione autorità civili. Società religiose acquistano personalità
        giuridica secondo norme comuni e godono diritti pubbliche corporazioni con facoltà
 e conferisce suoi
        uffici senza cooperazione autorità civili. Società religiose acquistano personalità
        giuridica secondo norme comuni e godono diritti pubbliche corporazioni con facoltà riscuotere imposte. Prestazioni dovute dallo Stato alle società
        religiose in forza di legge,
 riscuotere imposte. Prestazioni dovute dallo Stato alle società
        religiose in forza di legge,  , sembrano, date circostanze attuali, praticamente abbastanza soddisfacenti, e
        vincolano singoli Stati, come Danzica, ove Ministro Hoffmann
, sembrano, date circostanze attuali, praticamente abbastanza soddisfacenti, e
        vincolano singoli Stati, come Danzica, ove Ministro Hoffmann avrebbe
        altrimenti con molta probabilità adottato criteri ostili alla Chiesa. Siccome giornali
        annunziano che terza lettura avrà luogo immediatamente, se Santa Sede avesse obbiezioni da
        opporre, converrebbe lo facesse senza minimo indugio. Circa questione
            scolastica
 avrebbe
        altrimenti con molta probabilità adottato criteri ostili alla Chiesa. Siccome giornali
        annunziano che terza lettura avrà luogo immediatamente, se Santa Sede avesse obbiezioni da
        opporre, converrebbe lo facesse senza minimo indugio. Circa questione
            scolastica spedito speciale Rapporto."
 spedito speciale Rapporto."
Ringraziandola anticipatamente, coi sensi della più distinta stima mi pregio confermarmi 
                        
                             
                        Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 7846
Pacelli, Eugenio an Maglione, Luigi
 an Maglione, Luigi
[Rorschach], 28. Juli 1919
                        Regest
Pacelli bittet Maglione, ein verschlüsseltes Telegramm an Gasparri zu senden: In zweiter Lesung legte die Weimarer Nationalversammlung die Kirchenartikel zur Regelung der Beziehungen zwischen Kirche und Staat fest. Laut Zeitungsmeldungen sollen sie diese folgenden Bestimmungen enthalten: die volle Meinungs- und Religionsfreiheit; den Schutz der Religionsausübung durch den Staat; es existiert keine Staatskirche; jede Religionsgemeinschaft regelt ihre eigenen Angelegenheiten selbst im Rahmen des öffentlichen Rechts und ohne Zusammenarbeit mit dem Staat; Anerkennung der Religionsgemeinschaften als rechtliche Person nach den Normen des gemeinen Rechts und als Körperschaft des öffentlichen Rechts mit dem Recht, Steuern einzutreiben; die Staatsleistungen an die Religionsgemeinschaften werden bis zur Übernahme durch die Einzelstaaten durch ein spezielles Reichsgesetz geregelt; der Besitz der Religionsgemeinschaften bleibt erhalten; Sonn- und Feiertage werden vom Staat anerkannt; die Seelsorge in Krankenhäusern, Gefängnissen und anderen öffentlichen Gebäuden wird erlaubt. Diese auch von der Zentrumspartei mitgetragenen Bestimmungen scheinen Pacelli unter den gegebenen Umständen zufriedenstellend. Sie binden einige Staaten wie zum Beispiel Danzig, wo eine feindliche Trennung von Kirche und Staat drohe. Laut Zeitungsmeldungen soll die dritte Lesung umgehend folgen. Sollte der Heilige Stuhl Einwendungen haben, soll Gasparri diese ohne Verzögerung mitteilen. Pacelli kündigt einen Bericht über die Schulfrage an.[Kein Betreff]
Debbo ancora una volta ricorrere alla indulgente bontà della S. V. Illma e Revma per spedire all'Emo Superiore
 il
        seguente telegramma in cifra:
 il
        seguente telegramma in cifra:"Nella seconda lettura progetto Costituzione
 , Assemblea Nazionale Weimar
, Assemblea Nazionale Weimar fissato
        articoli concernenti relazioni Stato Chiesa
 fissato
        articoli concernenti relazioni Stato Chiesa , cui basi principali,
        per quanto ho potuto apprendere dai giornali, sono: Piena libertà religiosa. Protezione
        Stato per esercizio culto. Nessuna Chiesa di Stato. Ciascuna società religiosa regola da sé
        stessa suoi affari nell'ambito diritto comune
, cui basi principali,
        per quanto ho potuto apprendere dai giornali, sono: Piena libertà religiosa. Protezione
        Stato per esercizio culto. Nessuna Chiesa di Stato. Ciascuna società religiosa regola da sé
        stessa suoi affari nell'ambito diritto comune e conferisce suoi
        uffici senza cooperazione autorità civili. Società religiose acquistano personalità
        giuridica secondo norme comuni e godono diritti pubbliche corporazioni con facoltà
 e conferisce suoi
        uffici senza cooperazione autorità civili. Società religiose acquistano personalità
        giuridica secondo norme comuni e godono diritti pubbliche corporazioni con facoltà riscuotere imposte. Prestazioni dovute dallo Stato alle società
        religiose in forza di legge,
 riscuotere imposte. Prestazioni dovute dallo Stato alle società
        religiose in forza di legge, 8v
 convenzione o particolare
        titolo giuridico, dovranno essere riscattate, tuttavia saranno conservate fino emanazione
        speciale legge Impero. Proprietà società religiose per culto, istruzione e beneficienza
        resta intatta. Mantenute domeniche e feste riconosciute dallo Stato. Permesse secondo il
        bisogno pratiche religiose negli ospedali, carceri e altri edifici pubblici, ma proibita
        qualunque coazione. Surriferite disposizioni, votate anche dal Centro , sembrano, date circostanze attuali, praticamente abbastanza soddisfacenti, e
        vincolano singoli Stati, come Danzica, ove Ministro Hoffmann
, sembrano, date circostanze attuali, praticamente abbastanza soddisfacenti, e
        vincolano singoli Stati, come Danzica, ove Ministro Hoffmann avrebbe
        altrimenti con molta probabilità adottato criteri ostili alla Chiesa. Siccome giornali
        annunziano che terza lettura avrà luogo immediatamente, se Santa Sede avesse obbiezioni da
        opporre, converrebbe lo facesse senza minimo indugio. Circa questione
            scolastica
 avrebbe
        altrimenti con molta probabilità adottato criteri ostili alla Chiesa. Siccome giornali
        annunziano che terza lettura avrà luogo immediatamente, se Santa Sede avesse obbiezioni da
        opporre, converrebbe lo facesse senza minimo indugio. Circa questione
            scolastica spedito speciale Rapporto."
 spedito speciale Rapporto."Ringraziandola anticipatamente, coi sensi della più distinta stima mi pregio confermarmi
