TEI-P5
                        
                            Document no. 1083
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima
Le spiacevoli polemiche intorno al telegramma di cotesto ottimo Ministro di Baviera, Sig. Barone
            de Ritter
 di cotesto ottimo Ministro di Baviera, Sig. Barone
            de Ritter , del 24 Luglio 1914, dirette principalmente ad ottenere la
        liberazione dell'antico Segretario particolare di Kurt Eisner
, del 24 Luglio 1914, dirette principalmente ad ottenere la
        liberazione dell'antico Segretario particolare di Kurt Eisner , Fechenbach
, Fechenbach , non accennano ancora a terminare. Il giornale di Zurigo
            "Neue Zürcher Zeitung"
, non accennano ancora a terminare. Il giornale di Zurigo
            "Neue Zürcher Zeitung" N. 1149 del 24 corrente
        (cfr. Allegato) pubblica al riguardo un aspro articolo del
        noto pubblicista di Berlino von Gerlach
 N. 1149 del 24 corrente
        (cfr. Allegato) pubblica al riguardo un aspro articolo del
        noto pubblicista di Berlino von Gerlach , il quale trova il
        telegramma stesso, massime nell'intiero testo originale, assai compromettente per la
        S. Sede e pretende di dimostrare che esso ha avuto una non lieve influenza nello
        scoppio della guerra. "Vi sono soltanto due possibilità (aggiunge egli poi): O il telegramma
        rispecchia correttamente il pensiero del Papa
, il quale trova il
        telegramma stesso, massime nell'intiero testo originale, assai compromettente per la
        S. Sede e pretende di dimostrare che esso ha avuto una non lieve influenza nello
        scoppio della guerra. "Vi sono soltanto due possibilità (aggiunge egli poi): O il telegramma
        rispecchia correttamente il pensiero del Papa di quel tempo, ed
        allora il Vaticano ha una parte rilevante di correità nello scatenamento della guerra
        mondiale. O il Sig. von Ritter ha, coscientemente o per grossolana negligenza,
        attribuito al Papa parole che non ha dette, e allora egli sarebbe
 di quel tempo, ed
        allora il Vaticano ha una parte rilevante di correità nello scatenamento della guerra
        mondiale. O il Sig. von Ritter ha, coscientemente o per grossolana negligenza,
        attribuito al Papa parole che non ha dette, e allora egli sarebbe
        
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online since 24-10-2013, last modification 25-02-2019. 
                    
    Document no. 1083
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Munich, 29 August 1923
                        Summary
Pacelli berichtet, dass im Kontext der Freilassungsforderungen für Felix Fechenbach die Polemiken über das 1919 veröffentlichte Telegramm des bayerischen Gesandten beim Heiligen Stuhl Ritter zu Groenesteyn an die bayerische Regierung anhalten, und übersendet einen in der "Neuen Zürcher Zeitung" erschienenen Artikel Hellmut von Gerlachs. Gerlach wirft die Frage nach einer Mitverantwortung des Vatikans oder Ritter zu Groenesteyns am Kriegsausbruch auf und fordert eine erklärende Stellungnahme des Heiligen Stuhls.Subject
Ancora sul telegramma di S. E. il Barone de Ritter (24 Luglio
        1914)
                        Le spiacevoli polemiche intorno al telegramma
 di cotesto ottimo Ministro di Baviera, Sig. Barone
            de Ritter
 di cotesto ottimo Ministro di Baviera, Sig. Barone
            de Ritter , del 24 Luglio 1914, dirette principalmente ad ottenere la
        liberazione dell'antico Segretario particolare di Kurt Eisner
, del 24 Luglio 1914, dirette principalmente ad ottenere la
        liberazione dell'antico Segretario particolare di Kurt Eisner , Fechenbach
, Fechenbach , non accennano ancora a terminare. Il giornale di Zurigo
            "Neue Zürcher Zeitung"
, non accennano ancora a terminare. Il giornale di Zurigo
            "Neue Zürcher Zeitung" N. 1149 del 24 corrente
        (cfr. Allegato) pubblica al riguardo un aspro articolo del
        noto pubblicista di Berlino von Gerlach
 N. 1149 del 24 corrente
        (cfr. Allegato) pubblica al riguardo un aspro articolo del
        noto pubblicista di Berlino von Gerlach , il quale trova il
        telegramma stesso, massime nell'intiero testo originale, assai compromettente per la
        S. Sede e pretende di dimostrare che esso ha avuto una non lieve influenza nello
        scoppio della guerra. "Vi sono soltanto due possibilità (aggiunge egli poi): O il telegramma
        rispecchia correttamente il pensiero del Papa
, il quale trova il
        telegramma stesso, massime nell'intiero testo originale, assai compromettente per la
        S. Sede e pretende di dimostrare che esso ha avuto una non lieve influenza nello
        scoppio della guerra. "Vi sono soltanto due possibilità (aggiunge egli poi): O il telegramma
        rispecchia correttamente il pensiero del Papa di quel tempo, ed
        allora il Vaticano ha una parte rilevante di correità nello scatenamento della guerra
        mondiale. O il Sig. von Ritter ha, coscientemente o per grossolana negligenza,
        attribuito al Papa parole che non ha dette, e allora egli sarebbe
 di quel tempo, ed
        allora il Vaticano ha una parte rilevante di correità nello scatenamento della guerra
        mondiale. O il Sig. von Ritter ha, coscientemente o per grossolana negligenza,
        attribuito al Papa parole che non ha dette, e allora egli sarebbe
        67v
uno dei peggiori colpevoli della guerra stessa". Data la
        prudente riservatezza che il Vaticano suole osservare in tutte le questioni politiche, le
        quali non toccano direttamente gl'interessi della Chiesa cattolica, il Gerlach inclina a
        priori ad ammettere piuttosto la seconda ipotesi che la prima, e conclude: "Tutto ciò che
        riguarda la colpa nello scoppio della guerra, interessa la intiera umanità. Essa ha diritto
        di sapere su chi ancora ricade una notevole parte di responsabilità nello scatenamento della
        guerra. È il Vaticano uno dei correi? Tocca ad esso di esprimersi chiaramente intorno al
        telegramma del Ritter".Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
