TEI-P5
Document no. 19368
Ebbi già l'onore d'informare telegraficamente l'E. V. R.
circa l'esito delle varie votazioni per ildel Concordato, colla Prussia
prussi così nello Staatsrat come nel Landtag. prussiano. La lotta fu sino alla
fine assai aspra, non solo da parte dei partiti nemici dichiarati del Concordato
medesimo, quale si manifestòfu soprattutto la Deutsche Volkspartei, ma anche in seno ai
partiti stessi della maggioranza. Basti dire che imm in una riunione
dei deputati della frazione socialista,nel Landtag, tenutasi il 9 corrente immediatamente prima
dell'ultima e definitiva seduta, ben 45 deputatideputati dichiararono che non erano disposti a votare pera favoredeil Concordato; il
Ministro Presidente, Dr Braun, risporispose [annunciò] allora che in tal caso di dimettersiegli si sarebbe dimesso;e fu soltanto in seguito a questa minaccia e sotto la ferrea pressione della disciplina del partito si ottenne che essi
desistessero dalla loro opposizione. Specialmente deplorevole fu l'attitudine dei
deputatisuperò le previsioni anche più
ottimiste. – grazie alla [diret] compatta adesione della Wirtschaftspartei
(21 voti) e ad altri 8 voti datidi membridealla Deutsche Fraktion – superò le previsioni anche
più ottimiste.
Assai difficilearduo è stato infine di regolare la questione dello scambio di Note relative alla scuola, intornoadel quale ebbi occasione di riferire all'E. V. nel mio rispettoso Rapporto N. 41603 del 29 Maggio scorso. Dopo moltieobbiezioni, dubbi e tergiversazioni – comprensibili, se si pensi allo stato della opinione pubblica non cattolica <in Prussia> e se si consideri inoltre, che il Dr Braun è socialista – il Ministro Presidentesocialista
ha si è oggi finalmente dichiarato pronto ad accettare il
testo delle due Note, che l'EV. E. troveràmi permetto d'inviare qui accluso (Allegati I
e II). Siccome esso, per tener conto, nei limiti del
possibile, delle difficoltà del summenzionato Ministro, differisce alquanto da
quello già noto a V. E., ([ma] pur,
<presentando però,> d'altra parte,
con<tenendo> alcuni vantaggiosi ritocchi), mi sono, come
Nel supplicare pertanto l'E. V. a volermi far pervenire colla maggior possibile sollecitudine le Sue superiori istruzioni al riguardo, m'inchino
64r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Online since 20-01-2020.
Document no. 19368
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 23 July 1929
Writer (text genesis)
PacelliPacelliSubject
Approvazione del Concordato colla Prussia – Scambio di Note sulla
questione scolastica
64v
cattolici del partito tedesco-nazionale, i quali –
ad eccezione di un solo, il Goldau, che fu perciò, seduta stante, dichiarato escluso dal partito -dalla frazione – votarono contro il Concordato per la ragione che, a
loro avviso, non era stata osservata la "parità" a riguardo dei protestanti! – Malgrado ciò,
l'esito definitivo, che diede 71 voti di maggioranza, Assai difficilearduo è stato infine di regolare la questione dello scambio di Note relative alla scuola, intornoadel quale ebbi occasione di riferire all'E. V. nel mio rispettoso Rapporto N. 41603 del 29 Maggio scorso. Dopo moltieobbiezioni, dubbi e tergiversazioni – comprensibili, se si pensi allo stato della opinione pubblica non cattolica <in Prussia> e se si consideri inoltre, che il Dr Braun è socialista – il Ministro Presidente
65r
di dovere, riservato di sottometterlo
previamente al giudizio della S. Sede.Nel supplicare pertanto l'E. V. a volermi far pervenire colla maggior possibile sollecitudine le Sue superiori istruzioni al riguardo, m'inchino