TEI-P5
Document no. 4728
Eminenza Reverendissima,
Per aderire al desiderio espressomi dal Signor Erzberger
, ho l'onore di riprodurre qui appresso una lettera da lui
inviatami circa la Lituania. A tal proposito mi do premura di aggiungere che il Duca d'Urach
, di cui è ivi questione, è precisamente quello intorno al
quale l'Eminenza Vostra Reverendissima mi ordinò di assumere notizie col venerato Suo Dispaccio N°. 43060 in data del 7 corrente, avendo un giornale
italiano dato l'annunzio della sua morte
. Il Signor Duca, che gode
perfetta salute ed era stato messo dal Signor Erzberger al corrente del progetto della sua
candidatura al futuro (?) regno di Lituania, venne alcuni giorni or sono a farmi visita e mi
pregò di far giungere alla Eccma Famiglia Altieri, ed in particolare alla nipote Teodolinda duchessa di Campobello
, i suoi affettuosi saluti.
La summenzionata lettera, tradotta dal tedesco, è del seguente tenore: "Mi permetto inviare a Vostra Eccellenza una
più o meno indipendente, che per mezzo di un'unione personale dovrebbe
essere unito al Kaiser dell'Impero
germanico, ma non sarebbe ammesso
nella Confederazione
. I circoli militari preferirebbero di fare
della Lituania una specie di colonia militare
.
Io ho un modo di vedere diverso ed ho in mira un regno lituano indipendente con un principe tedesco cattolico come Re. Il candidato più adatto a ciò è il Duca Guglielmo d'Urach. Il mio punto di vista è fondato sui seguenti motivi:
1°) Nella conclusione della pace sarà assolutamente impossibile ottenere che venga accettata l'unione personale coll'Imperatore di Germania. La Germania deve e può essere contenta se viene fondato un regno Lituano del tutto indipendente. Questo regno da se stesso, nel suo sviluppo, si unirà politicamente ed economicamente alla Germania. Di ciò dà garanzia la religione cattolica de' suoi abitanti, il corso de' suoi fiumi che sboccano in Germania, ed il carattere agricolo del paese che l'eccedenza de' suoi prodotti non potrà dare alla Russia, ma
Si ripeterà quello che è accaduto in Alsazia-Lorena. Il popolo diviene malcontento della Germania e la Germania ne è danneggiata.
2°) Solamente un proprio Sovrano può dedicarsi al paese, così come è necessario per questa terra finoracosì1 abbandonata. Il candidato migliore e più
adatto è il Duca Guglielmo d'Urach
. Sua madre era la Principessa Florestine di Monaco
: credo che sua sorella
era sposata al Principe Altieri
in Roma. Egli aveva per moglie
la figlia del Duca Carlo Teodoro di
Baviera
ed ha otto figli
, quattro maschi e quattro
femmine. Il Duca d'Urach è un uomo straordinariamente intelligente ed un fedele sincero
cattolico.
Sarei molto obbligato a V. E. se volesse richiamare l'attenzione della Santa Sede su queste circostanze, onde la Santa Sede accolga benevolmente la candidatura del Duca d'Urach."
Dopo di ciò, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online since 24-03-2010, last modification 29-09-2014.
Document no. 4728
Pacelli, Eugenio
to Gasparri, Pietro
Munich, 30 September 1917
Summary
Pacelli übersendet einen Bericht Erzbergers über das Vorhaben in Regierungskreisen, einen unabhängigen Staat Litauen zu gründen, der in Personalunion vom Deutschen Kaiser regiert, aber nicht Teil des Reichs sein soll. Erzberger bevorzugt dagegen einen gänzlich unabhängigen Staat mit einem katholischen deutschen Regenten. Er schlägt hierfür Herzog Wilhelm von Urach vor. Pacelli befürwortet dies, da Deutschland in den Friedensverhandlungen nicht mehr wird durchsetzen können und das litauische Volk einen treukatholischen Herrscher braucht. Das Land wird sich dann von selbst an Deutschland anlehnen.Subject
Progetti per la futura Costituzione della Lituania. – Il Duca Guglielmo
d'Urach
Per aderire al desiderio espressomi dal Signor Erzberger




La summenzionata lettera, tradotta dal tedesco, è del seguente tenore: "Mi permetto inviare a Vostra Eccellenza una
6v
breve memoria sulla Lituania. Nelle
sfere governative esiste il proposito di fare della Lituania uno Stato



Io ho un modo di vedere diverso ed ho in mira un regno lituano indipendente con un principe tedesco cattolico come Re. Il candidato più adatto a ciò è il Duca Guglielmo d'Urach. Il mio punto di vista è fondato sui seguenti motivi:
1°) Nella conclusione della pace sarà assolutamente impossibile ottenere che venga accettata l'unione personale coll'Imperatore di Germania. La Germania deve e può essere contenta se viene fondato un regno Lituano del tutto indipendente. Questo regno da se stesso, nel suo sviluppo, si unirà politicamente ed economicamente alla Germania. Di ciò dà garanzia la religione cattolica de' suoi abitanti, il corso de' suoi fiumi che sboccano in Germania, ed il carattere agricolo del paese che l'eccedenza de' suoi prodotti non potrà dare alla Russia, ma
7r
alla Germania, e la sincera volontà della popolazione di vivere strettamente unita colla
Germania. Il paese necessita però di un suo proprio Sovrano cattolico, poiché, se venisse
adottata un'unione personale col Kaiser germanico, si può essere sicuri che sorgerebbero
tentativi di aprire un varco al protestantesimo in Lituania.Si ripeterà quello che è accaduto in Alsazia-Lorena. Il popolo diviene malcontento della Germania e la Germania ne è danneggiata.
2°) Solamente un proprio Sovrano può dedicarsi al paese, così come è necessario per questa terra finora







7v
Sarei molto obbligato a V. E. se volesse richiamare l'attenzione della Santa Sede su queste circostanze, onde la Santa Sede accolga benevolmente la candidatura del Duca d'Urach."
Dopo di ciò, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. gestrichen von Pacelli.