TEI-P5
Document no. 10738
Illmo e Revmo Signore,
Il dubbio sollevato dalla S. V. Rma, se all'attuale Vicario Castrense
competano le facoltà
concesse agli antichi Vicari Castrensi di Prussia e dell'impero è senza
dubbio ben fondato. Per il che è necessario che egli chieda l'estensione della sua giurisdizione
sulla Reichswehr e la sanatoria di quegli atti, della cui
validità si può dubitare, particolarmente circa i matrimoni.
In ogni modo, poi, siccome il detto Vicario domanda le facoltà quinquennali
, fra cui vi sono
anche quelle pei matrimoni, prego la S. V. di far conoscere al medesimo che tal
concessione non è possibile nei tempi normali. E se fu concessa con qualche larghezza pel
passato, ciò avvenne specialmente per la guerra. Mentre ora a tutti i Vicari Castrensi le
facoltà sono state ristrette a quelle del ministero della predicazione e
dell'amministrazione dei sacramenti in casi determinanti, com'Ella credo che
conosca.
della S. V. Rev.ma
affmo come fratello
+ G. Card. De Lai Ves. di Sabina
Segret.
Online since 18-09-2015, last modification 01-02-2022.
Document no. 10738
De Lai, Gaetano
to Pacelli, Eugenio
Rome, 30 December 1924
Summary
Der Sekretär der Konsistorialkongregation De Lai hält den Zweifel Pacellis über die Gültigkeit der alten Rechtsgrundlage des gegenwärtigen Feldpropstes für angebracht. Deshalb soll dieser die Erweiterung seiner Jurisdiktion auf die Reichwehr und die rückwirkende Genehmigung gewisser Akte erbitten. Die erbetenen Quinquennalfakultäten können Feldpropsten nicht mehr wie in der Vergangenheit und vor allem in Kriegszeiten erteilt werden; mittlerweile werden die Fakultäten auf das Predigen und das Spenden der Sakramente beschränkt.[no subject]
Il dubbio sollevato dalla S. V. Rma, se all'attuale Vicario Castrense



In ogni modo, poi, siccome il detto Vicario domanda le facoltà quinquennali

258v
Con sensi di particolare ossequio mi
professodella S. V. Rev.ma
affmo come fratello
+ G. Card. De Lai Ves. di Sabina
Segret.