TEI-P5
Document no. 415
Eccellenza Reverendissima
In riscontro al Suo venerato Foglio del 15 corrente compio il dovere di assicurare V. E. Revma che con ogni sollecitudine curerò la trasmissione del plico indirizzato al Revmo Mons. Testa
.
La ringrazio delle Sue incessanti ed efficaci premure per il Concordato bavarese
e sono in attesa delle annunziate istruzioni
definitive. Dio faccia che, malgrado tutte
Mentre poi La prego di gradire anche da mia parte i più vivi ed affettuosi auguri per le SS. Feste Natalizie e per il Nuovo Anno, con profondo ossequio mi pregio di confermarmi
Dell'E. V. Revma
Umo Devmo Servo
+ Eugenio Pacelli
20.12.23 – P. S. – Avevo pensato di valermi di una persona sicura
, che si recherà posdomani a Münster, per spedire il plico a Mons. Testa;
ma ora egli mi scrive che verrà egli stesso a Monaco per ritirarlo; sospendo quindi
l'invio.
Mi giunge pure ora il Dispaccio
1°) Le sarei assai riconoscente, se, allo scopo di evitare ulteriori perdite di tempo, Ella si compiacesse di farmi conoscere i termini concreti e precisi della formula italiana desiderata dalla S. Sede per l'art. III par. 2 relativo alla nota "supplenza". Avuta tale formula, sarà facile di adattare ad essa il testo tedesco.
2°) Poiché non piace la traduzione della parola "personalien" in "nomi", Le sarei, per il medesimo motivo, gratissimo, se Ella avesse la bontà di comunicarmi l'espressione, che la S. Sede vuole siaad essa [ein Wort unlesbar]<a
quella>1 sostituta.
338r, oberhalb des Briefkopfes hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger,
notiert: "r. c. c.";339r, unterhalb des Brieftextes hds. vermutlich von
Gasparri notiert: "Allo Ad 1um'Provvederà senza indugio a che
venga supplito nel suo ufficio da altra persona idonea.'Ad 2um'Nomi e
notizie personalità".
Online since 24-10-2013, last modification 25-02-2019.
Document no. 415
Pacelli, Eugenio
to [Borgongini-Duca, Francesco]
Munich, 19 December 1923
Summary
Pacelli informiert den Sekretär der Kongregation für die Außerordentlichen Kirchlichen Angelegenheiten Borgongini-Duca über den Eingang und die geplante Weitergabe der Postsendung an den Apostolischen Sondergesandten im Rheinland und im Saargebiet Testa. Hinsichtlich des Bayernkonkordats bittet der Nuntius um definitive Instruktionen. Im Postscript vom folgenden Tag bestätigt Pacelli den Erhalt der inzwischen eingetroffenen Weisung und bittet um Mitteilung, welche italienische Übersetzung der Heilige Stuhl für Artikel III, § 2 und für den Begriff „Personalien" wünscht.[no subject]
In riscontro al Suo venerato Foglio del 15 corrente compio il dovere di assicurare V. E. Revma che con ogni sollecitudine curerò la trasmissione del plico indirizzato al Revmo Mons. Testa

La ringrazio delle Sue incessanti ed efficaci premure per il Concordato bavarese

338v
le difficoltà,
le trattative possano quanto prima giungere ad una favorevole conclusione!Mentre poi La prego di gradire anche da mia parte i più vivi ed affettuosi auguri per le SS. Feste Natalizie e per il Nuovo Anno, con profondo ossequio mi pregio di confermarmi
Dell'E. V. Revma
Umo Devmo Servo
+ Eugenio Pacelli
20.12.23 – P. S. – Avevo pensato di valermi di una persona sicura

Mi giunge pure ora il Dispaccio
339r
N. 25122 colle istruzioni. Mi permetta l'E. V. due
rispettose preghiere:1°) Le sarei assai riconoscente, se, allo scopo di evitare ulteriori perdite di tempo, Ella si compiacesse di farmi conoscere i termini concreti e precisi della formula italiana desiderata dalla S. Sede per l'art. III par. 2 relativo alla nota "supplenza". Avuta tale formula, sarà facile di adattare ad essa il testo tedesco.
2°) Poiché non piace la traduzione della parola "personalien" in "nomi", Le sarei, per il medesimo motivo, gratissimo, se Ella avesse la bontà di comunicarmi l'espressione, che la S. Sede vuole sia
1↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.