TEI-P5
Document no. 49
Eminenza Reverendissima,S. A. S. il Sig. Principe Luigi zu Loewenstein
mi ha diretto in data di ieri la qui unita lettera,
nella quale mi comunica come egli e molti cattolici della Germania avrebbero in animo di
organizzare, coll'approvazione del Revmo Episcopato, pellegrinaggi a Roma per il prossimo
anno 1925
. Egli aggiunge tuttavia essergli pervenuta da due
parti la voce che la S. Sede non vegga di buon occhio simili pellegrinaggi, stimando
inopportuno che i cattolici tedeschi facciano simili spese, mentre chiedono la elemosina in
tutto il mondo. Il Sig. Principe mi domanda se tale voce risponda a verità, ed osserva
al tempo stesso in difesa del suo piano come, da una parte, la vita in Germania è più cara
che in Italia e, dall'altra, i pellegrini, i quali sono mossi non da bram<a
di>1 piacere o di svago,
ma da motivi religiosi, viaggiano e vivono nel modo più semplice ed economico. Il sullodato
Signore propone la stessa questione anche riguardo agli studenti delle scuole superiori, che
la organizzazione per le Missioni avrebbe in animo di inviare a Roma per la visita della
Mostra Missionaria
.
Nel pregare pertanto l'Eminenza Vostra Reverendissima
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online since 18-09-2015, last modification 01-02-2022.
Document no. 49
Pacelli, Eugenio
to Gasparri, Pietro
Munich, 26 February 1924
Summary
Pacelli leitet die Anfrage des Präsidenten der Generalversammlung der deutschen Katholiken Löwenstein über die Stellungnahme des Heiligen Stuhls zu deutschen Pilgerzügen nach Rom im Jubiläumsjahr 1925 weiter. Laut Gerüchten werden derartige Reisen von der Kurie angesichts der Kosten als unpassend empfunden, da die deutschen Katholiken in ihrer Not die ganze Welt um Unterstützung bitten. Löwenstein fragt nach, ob derartige Aussagen der Wahrheit entsprechen, und verweist einerseits entschuldigend auf die hohen Lebenshaltungskosten in Deutschland und andererseits für auf die religiösen Motive der Pilger. Er hält gerade Fahrten für Studierende der unterschiedlichen Missionsgesellschaften für sinnvoll. Pacelli bittet um Anweisungen, wie er dem Fürsten antworten soll.Subject
Per i pellegrinaggi tedeschi nell'anno 1925



Nel pregare pertanto l'Eminenza Vostra Reverendissima
39v
a volersi degnare di significarmi quale risposta debba dare al più volte menzionato Signor Principe,
m'inchino umilmente al bacio della S. Porpora e con sensi di profondissima venerazione
ho l'onore di confermarmiDell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. eingefügt, vermutlich von Pacelli.