Document no. 16295
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 26 June 1926
Writer (text genesis)
StenotypistStenotypistCentozCentozPacelliPacelliSubject
Trasmettesi lettera di Mons. Kruschinsky e rapportodi certo Sig. Lamboi sulla situazione dei cattolici in Russia
Pregai il Sig. Lamboi a voler mettere in iscritto quanto doveva riferirmi; ciò che egli fece, redigendo un rapporto, che compio il dovere di trasmettere qui unito all'E.V.R. (Alleg. II).
A maggior intelligenza ed a complemento di quanto sopra, stimo opportuno di partecipare a V.E. le seguenti osservazioni, tantosulle anzidette persone come sull'esposto medesimo, che ho potuto raccogliere dal M. Rev. sac. Wienken, direttore del "Caritasverband" di Berlino.
Il parroco Ehresmann, della diocesi di Tiraspol, venne nel 1922 dalla Russia in
198v
Germania, e Il Sig. G. Lamboi,
199r
Il Sig. Lamboi fu l'agente plenipotenziario della
sunnominata ditta, ed è stato incaricato di riscuotere il
denaro dovuto dai contadini. La ditta la quale nel tempo
dell'inflazione, comprò il frumento con marchi-carta, esige
adesso marchi-oro; secondo il parere del Wienken, essa deve aver guadagnato circa due milioni di marchi-oro.A questo penoso affare, assai noto tanto dal Governo come dai contadini cattolici, si è dato interamente il Lamboi.
Il Sig. Wienken ha pertanto messo in guardia la Nunziatura affinché il suo nome essa non venga in alcun modo coinvolta in tale questione.
Egli che conosce il Lamboi da quattro anni, non ne ha avuto una buona impressione.Il più volte menzionato Signorefu la causa impellente per cui la menzionata "Fürsorge für die Diözese Tiraspol" si mettesse in rottura con Mons. Kessler; egli insistette perché la medesima operasi erigesse in associazione indipendentep dal Governo tedesco, e Mons. Kessler non vi avesse più ingerenza alcuna. Questi che aveva dapprima fiducia nel Lamboi, non ne vuol più ora sapere affatto.
199v
Il Sig. Wienken aggiunse che il Lamboi si
crede chiamato a salvare la Chiesa
nella Russia Sovietica, ma che gli manca il vero
spirito cattolico,in modo particolare per le due ragioni seguenti:1º) Eglidichiaròripetute volte cheavrebbe sisarebbe adoperato affinchéMons. GlaserfossediventatoVescovo di Tiraspol. - 2º Egli mandò dalla Russia dei
giovani che volevano farsi sacerdoti. Il "Caritasverband" ottenne dopo grandi difficoltà e premure, che entrassero in Seminari cattolici. Orbene, uno di
detti giovani, dell'età di 18 anni, era da tempo molto
sessuale.Conosciutosi ciò in Seminario, e resone responsabile il "Cariasverband",questi domandò al Lamboi come mai avesse
raccomandato un tal giovane per il sacerdozio.Egli rispose che, pur sapendo la cosa, creddeva
che il giovane si sarebbe corretto in avvenire.Chinato...