TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 12387
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Il Sig. Duca Giorgio di Mecklenburg Carlow mi ha interessato a far pervenire
        all'Eminenza Vostra Reverendissima l'accluso plico, col
        quale egli invia a Vostra Eccellenza copia di una lettera
        diretta all'umile sottoscritto circa una corrispondenza da Kattowitz, pubblicata sulla Germania
 mi ha interessato a far pervenire
        all'Eminenza Vostra Reverendissima l'accluso plico, col
        quale egli invia a Vostra Eccellenza copia di una lettera
        diretta all'umile sottoscritto circa una corrispondenza da Kattowitz, pubblicata sulla Germania N. 360 del 6 corrente col titolo "Sovietismo e
        Cattolicismo – La ripresa dei rapporti fra Mosca ed il Vaticano". Vostra Eccellenza troverà
        qui accluso il ritaglio del succitato foglio.
 N. 360 del 6 corrente col titolo "Sovietismo e
        Cattolicismo – La ripresa dei rapporti fra Mosca ed il Vaticano". Vostra Eccellenza troverà
        qui accluso il ritaglio del succitato foglio.
La corrispondenza riproduce uno scritto del Revmo Mons. Dr. Vittorio Bede , apparso sul giornale "Der
                oberschlesische Kurier"
, apparso sul giornale "Der
                oberschlesische Kurier" di Königshütte (Alta Slesia polacca). A quanto ho
        appreso, il sunnominato ecclesiastico, di nazionalità ungherese, fu durante la guerra
        prigioniero in Francia. Egli avrebbe prima avuto nella Svizzera contatti con russi bol-
 di Königshütte (Alta Slesia polacca). A quanto ho
        appreso, il sunnominato ecclesiastico, di nazionalità ungherese, fu durante la guerra
        prigioniero in Francia. Egli avrebbe prima avuto nella Svizzera contatti con russi bol- e collo stesso Lenin
 e collo stesso Lenin , e nel 1924 avrebbe pubblicato vari articoli sull'"Osservatore Romano"
, e nel 1924 avrebbe pubblicato vari articoli sull'"Osservatore Romano" . Ora sarebbe la persona di fiducia delle
        minoranze cattoliche tedesche all'estero presso la Società delle
            Nazioni
. Ora sarebbe la persona di fiducia delle
        minoranze cattoliche tedesche all'estero presso la Società delle
            Nazioni , facendosi interprete dei loro lamenti presso i personaggi competenti, e
        specialmente presso i giornalisti durante le sedute della Lega. Il suo scritto ha prodotto
        qualche preoccupazione in alcuni circoli, massime nell'attuale periodo di tensione fra la Russia e la Chi
, facendosi interprete dei loro lamenti presso i personaggi competenti, e
        specialmente presso i giornalisti durante le sedute della Lega. Il suo scritto ha prodotto
        qualche preoccupazione in alcuni circoli, massime nell'attuale periodo di tensione fra la Russia e la China <esa>1 .
.
Con sensi di profondo ossequio ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eccellenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        35r, oberhalb der Betreffzeile hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger,
        notiert: "2/IX/29".
Pacelli schickte eine textidentische Ausfertigung an Luigi Sincero (Dokument Nr. 19500).
(Dokument Nr. 19500). 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 12387
Pacelli, Eugenio an Pizzardo, Giuseppe
 an Pizzardo, Giuseppe
Berlin, 10. August 1929
                        Regest
Pacelli leitet dem Substituten im Staatssekretariat Pizzardo auf Bitten des Herzogs Georg von Mecklenburg-Carlow ein Schreiben des Herzogs an Pacelli sowie eines an Pizzardo weiter. Darin geht es um den Artikel "Sowjetismus und Katholizismus. Für Wiederaufnahme der Beziehungen zwischen Moskau und dem Vatikan", der in der Germania erschien und der ebenfalls beiliegt. Dabei handelt es sich um einen Artikel des Priesters Viktor Bede, der ursprünglich im Oberschlesischen Kurier erschien. Bede ist ein ungarischer Priester, der nach Informationen Pacellis während des Kriegs in französischer Gefangenschaft war. Er soll in der Schweiz erste Kontakte mit dem Bolschewismus gehabt und auch Lenin getroffen haben. 1924 publizierte er mehrere Artikel im Osservatore Romano. Mittlerweile soll er die Vertrauensperson der deutschen katholischen Minderheiten im Ausland beim Völkerbund sein, deren Beschwerden er gegenüber den zuständigen Personen, aber auch gegenüber Journalisten vorbringt. Der Artikel rief nach Einschätzung Pacellis in einigen Kreisen Besorgnis hervor, insbesondere vor dem Hintergrund der aktuellen Spannungen zwischen der Sowjetunion und der Kirche.Betreff
Articolo del Revmo Mons. Dr. Vittorio Bede "Sovietismo e
        Cattolicismo"
                        Il Sig. Duca Giorgio di Mecklenburg Carlow
 mi ha interessato a far pervenire
        all'Eminenza Vostra Reverendissima l'accluso plico, col
        quale egli invia a Vostra Eccellenza copia di una lettera
        diretta all'umile sottoscritto circa una corrispondenza da Kattowitz, pubblicata sulla Germania
 mi ha interessato a far pervenire
        all'Eminenza Vostra Reverendissima l'accluso plico, col
        quale egli invia a Vostra Eccellenza copia di una lettera
        diretta all'umile sottoscritto circa una corrispondenza da Kattowitz, pubblicata sulla Germania N. 360 del 6 corrente col titolo "Sovietismo e
        Cattolicismo – La ripresa dei rapporti fra Mosca ed il Vaticano". Vostra Eccellenza troverà
        qui accluso il ritaglio del succitato foglio.
 N. 360 del 6 corrente col titolo "Sovietismo e
        Cattolicismo – La ripresa dei rapporti fra Mosca ed il Vaticano". Vostra Eccellenza troverà
        qui accluso il ritaglio del succitato foglio.La corrispondenza riproduce uno scritto del Revmo Mons. Dr. Vittorio Bede
 , apparso sul giornale "Der
                oberschlesische Kurier"
, apparso sul giornale "Der
                oberschlesische Kurier" di Königshütte (Alta Slesia polacca). A quanto ho
        appreso, il sunnominato ecclesiastico, di nazionalità ungherese, fu durante la guerra
        prigioniero in Francia. Egli avrebbe prima avuto nella Svizzera contatti con russi bol-
 di Königshütte (Alta Slesia polacca). A quanto ho
        appreso, il sunnominato ecclesiastico, di nazionalità ungherese, fu durante la guerra
        prigioniero in Francia. Egli avrebbe prima avuto nella Svizzera contatti con russi bol-35v
scevichi e collo stesso Lenin
 e collo stesso Lenin , e nel 1924 avrebbe pubblicato vari articoli sull'"Osservatore Romano"
, e nel 1924 avrebbe pubblicato vari articoli sull'"Osservatore Romano" . Ora sarebbe la persona di fiducia delle
        minoranze cattoliche tedesche all'estero presso la Società delle
            Nazioni
. Ora sarebbe la persona di fiducia delle
        minoranze cattoliche tedesche all'estero presso la Società delle
            Nazioni , facendosi interprete dei loro lamenti presso i personaggi competenti, e
        specialmente presso i giornalisti durante le sedute della Lega. Il suo scritto ha prodotto
        qualche preoccupazione in alcuni circoli, massime nell'attuale periodo di tensione fra la Russia e la Chi
, facendosi interprete dei loro lamenti presso i personaggi competenti, e
        specialmente presso i giornalisti durante le sedute della Lega. Il suo scritto ha prodotto
        qualche preoccupazione in alcuni circoli, massime nell'attuale periodo di tensione fra la Russia e la Chi .
.Con sensi di profondo ossequio ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eccellenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Pacelli schickte eine textidentische Ausfertigung an Luigi Sincero
 (Dokument Nr. 19500).
(Dokument Nr. 19500).1↑Hds. gestrichen und
                eingefügt, vermutlich vom Empfänger.
                            
                        Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Pizzardo, Giuseppe vom 10. August 1929, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 12387, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/12387. Letzter Zugriff am: 31.10.2025.Anlagen
                            
                                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
- Dokument Nr. 2080220802Anlage (Artikel)Sowjetismus und Katholizismus. Für Wiederaufnahme der Beziehungen zwischen Moskau und dem Vatikan. Die Mission Msgr. Bedes (Von unserem Vertreter.)
- Georg Alexander zu Mecklenburg an Pacelli, 07.08.192921058Anlage (Schreiben)[Kein Betreff]
- [Georg Alexander zu Mecklenburg-Carlow] an [Pizzardo], [07.08.1929]2266Anlage (Schreiben)[Kein Betreff]
