TEI-P5
Dokument-Nr. 1582
Eminenza Reverendissima,
Insieme ai relativi Allegati, che qui acclusi compio il dovere di ritornare a cotesta S. Congregazione
, mi è
regolarmente pervenuto il venerato Dispaccio N. 2078/20 in data
del 17 corrente, col quale l'Eminenza Vostra Reverendissima mi ordinava di esprimere il
mio parere sulla istanza del Capitolo Cattedrale di Eichstätt concernente l'abitazione del
Reverendissimo Canonico Preposto
della Cattedrale medesima.
In primo luogo mi sia permesso di osservare che l'asserita impossibilità di differire il richiesto cambiamento di abitazione non sembra essere del tutto fondata. Primieramente, infatti, è probabile che in base alla futura Convenzione fra la Santa Sede e la Baviera
le spese ri-
, contemplato dalla nuova Costituzione germanica
,
ma rimangano a carico dello Stato medesimo. Che se anche ciò non dovesse verificarsi, è
comune opinione che lo svincolo suddetto, – come pure la fissazione della corrispondente
somma da pagare dallo Stato, – non possa, a causa delle attuali enormi difficoltà
finanziarie e del deprezzamento della moneta, aver luogo in un tempo prossimo, ma debba
necessariamente essere rimandato a circostanze migliori. Ad ogni modo nulla osta a che la
Curia vescovile di Eichstätt prepari e presenti fin da ora al Governo il relativo progetto,
da attuarsi allorché la Prepositura diverrà vacante.
D'altra parte sembra invero assai duro di obbligare il vecchio ed infermo Preposto ad abbandonare la sua abitazione, tanto più perché, come ho appreso da un prudente e saggio membro del Capitolo
stesso, ciò provocherebbe mormorazioni anche fra i laici.
In vista di tutto ciò, parmi subordinatamente che alla istanza in discorso convenga rispondere con un dilata.
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online seit 14.01.2013, letzte Änderung am 10.09.2018.
Dokument-Nr. 1582
Pacelli, Eugenio
an Sbarretti, Donato Raffaele
München, 27. April 1920
Regest
Bezug nehmend auf die Depesche Sbarrettis vom 17. April 1920 äußert Pacelli weisungsgemäß seine Meinung über die Anfrage des Eichstätter Domkapitels bezüglich des Wohnrechts für den Propst Michael Köhler. Der Nuntius würde die Anfrage wegen eines nötigen Umzugs des mittlerweile alten und kranken Dompropstes mit der Formel "dilata", also mit einem Aufschub, beantworten; dies auch deswegen, um Gemurre unter den Laien zu verhindern und in der Erwartung, dass im zukünftigen bayerischen Konkordat die Staatsleistungen für Kirchengebäude von der Ablösung, die in der Weimarer Reichsverfassung vorgesehen ist, verschont werden.Betreff
Sull'abitazione del Canonico Preposto della Cattedrale di Eichstätt
Insieme ai relativi Allegati, che qui acclusi compio il dovere di ritornare a cotesta S. Congregazione


In primo luogo mi sia permesso di osservare che l'asserita impossibilità di differire il richiesto cambiamento di abitazione non sembra essere del tutto fondata. Primieramente, infatti, è probabile che in base alla futura Convenzione fra la Santa Sede e la Baviera

1v
guardanti gli edifici ecclesiastici non
siano incluse nello svincolo delle prestazioni dello Stato alla
Chiesa

D'altra parte sembra invero assai duro di obbligare il vecchio ed infermo Preposto ad abbandonare la sua abitazione, tanto più perché, come ho appreso da un prudente e saggio membro del Capitolo

In vista di tutto ciò, parmi subordinatamente che alla istanza in discorso convenga rispondere con un dilata.
2r
Nel sottomettere questo mio umile avviso al superiore ed illuminato
giudizio dell'Eminenza Vostra, m'inchino al bacio della Sacra Porpora e con profondissimo
ossequio ho l'onore di confermarmiDi Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Seitenzählung von den Editoren eingefügt.