TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 4166
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
In conformità delle istruzioni impartitemi dall'Eminenza Vostra Reverendissima col venerato Dispaccio N. 1546/29 in data del 31 Luglio p.p., il giorno stesso dello scambio delle ratifiche del Concordato colla Prussia manifestai al Sig. Ministro
            Presidente
 manifestai al Sig. Ministro
            Presidente ed al Sig. Ministro del Culto
 ed al Sig. Ministro del Culto , allo scopo
        di avere il "nulla osta" politico
, allo scopo
        di avere il "nulla osta" politico , l'intenzione della S. Sede di
        nominare a <futuro>1 Vescovo della
            erigenda diocesi di Berlino
, l'intenzione della S. Sede di
        nominare a <futuro>1 Vescovo della
            erigenda diocesi di Berlino il Revmo Mons. Christiano Schreiber
 il Revmo Mons. Christiano Schreiber . I due sunnominati Ministri, pur riservandosi di
        farmi conoscere la risposta definitiva, non mostrarono di avere alcuna difficoltà; ma
        naturalmente, allorché la cosa passò negli Uffici del Ministero del Culto, i pedanti
        burocratici cominciarono a sollevare eccezioni sia circa il modus procedendi, come intorno
        alla persona del candidato. Riguardo al prima punto essi avrebbero voluto che fosse
        osservato [sic], in quanto
. I due sunnominati Ministri, pur riservandosi di
        farmi conoscere la risposta definitiva, non mostrarono di avere alcuna difficoltà; ma
        naturalmente, allorché la cosa passò negli Uffici del Ministero del Culto, i pedanti
        burocratici cominciarono a sollevare eccezioni sia circa il modus procedendi, come intorno
        alla persona del candidato. Riguardo al prima punto essi avrebbero voluto che fosse
        osservato [sic], in quanto del Concordato, vale a dire che,
        pur non essendo ancora eretto il Capitolo cattedrale di Berlino, si chiedessero nondimeno le
        liste ai Vescovi diocesani. Per ciò che concerne la persona del
        Revmo Mons. Schreiber, vi fu chi cercò di mettere in dubbio l'opportunità della
        scelta di un Prelato, il quale aveva fatto i suo studi filosofico-teologici in Roma
 del Concordato, vale a dire che,
        pur non essendo ancora eretto il Capitolo cattedrale di Berlino, si chiedessero nondimeno le
        liste ai Vescovi diocesani. Per ciò che concerne la persona del
        Revmo Mons. Schreiber, vi fu chi cercò di mettere in dubbio l'opportunità della
        scelta di un Prelato, il quale aveva fatto i suo studi filosofico-teologici in Roma . Grazie al Signore, ho potuto convincere il Ministro del Culto
        dell'infondatezza di ambedue le obbiezioni, e ieri sera egli mi comunicò ufficialmente
        l'anzidetto "nulla osta". La S. Sede può quindi ora senz'altro nominare ad Amministratore Apostolico
. Grazie al Signore, ho potuto convincere il Ministro del Culto
        dell'infondatezza di ambedue le obbiezioni, e ieri sera egli mi comunicò ufficialmente
        l'anzidetto "nulla osta". La S. Sede può quindi ora senz'altro nominare ad Amministratore Apostolico del territorio della Delegazione di Berlino
        il sullodato Vescovo, il quale forse potrebbe conservare provvisoriamente il titolo ed il
        governo della diocesi di Meißen.
 del territorio della Delegazione di Berlino
        il sullodato Vescovo, il quale forse potrebbe conservare provvisoriamente il titolo ed il
        governo della diocesi di Meißen.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 4166
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 23. August 1929
                        Regest
Pacelli teilt mit, dass er noch am Tag des Austauschs der Ratifikationsurkunden für das Konkordat mit Preussen den Ministerpräsidenten Braun und den Kultusminister Becker über die Absicht des Heiligen Stuhls informierte, nach Einwänden politischer Natur gegen den Meißener Bischof Schreiber zu fragen, den der Papst zum künftigen Bischof von Berlin ernennen möchte. Obwohl beiden keine Schwierigkeiten sahen, drängten die pedantischen Bürokraten im Kultusministerium darauf, die Bestimmungen des Artikels 6 des Preußenkonkordats über die Bischofsbesetzung so weit wie möglich einzuhalten. Auch bezweifelten einige Mitarbeiter, dass es angemessen wäre, einen Absolventen des Germanikums zu ernennen. Pacelli konnte den Kultusminister von der Grundlosigkeit dieser Einwände überzeugen, der nun das staatliche "nulla osta" offiziell übersandte. Damit kann der Heilige Stuhl Schreiber zum Apostolischen Administrator mit allen bischöflichen Befugnissen für die fürstbischöfliche Delegatur Berlin ernennen. Pacelli rät, dass er übergangsweise den Titel und die Regierung des Bistums Meißen behält.Betreff
Sulla nomina del Revmo Mons. Schreiber a Vescovo della erigenda diocesi di
        Berlino
                        In conformità delle istruzioni impartitemi dall'Eminenza Vostra Reverendissima col venerato Dispaccio N. 1546/29 in data del 31 Luglio p.p., il giorno stesso dello scambio delle ratifiche del Concordato colla Prussia
 manifestai al Sig. Ministro
            Presidente
 manifestai al Sig. Ministro
            Presidente ed al Sig. Ministro del Culto
 ed al Sig. Ministro del Culto , allo scopo
        di avere il "nulla osta" politico
, allo scopo
        di avere il "nulla osta" politico , l'intenzione della S. Sede di
        nominare a <futuro>1 Vescovo della
            erigenda diocesi di Berlino
, l'intenzione della S. Sede di
        nominare a <futuro>1 Vescovo della
            erigenda diocesi di Berlino il Revmo Mons. Christiano Schreiber
 il Revmo Mons. Christiano Schreiber . I due sunnominati Ministri, pur riservandosi di
        farmi conoscere la risposta definitiva, non mostrarono di avere alcuna difficoltà; ma
        naturalmente, allorché la cosa passò negli Uffici del Ministero del Culto, i pedanti
        burocratici cominciarono a sollevare eccezioni sia circa il modus procedendi, come intorno
        alla persona del candidato. Riguardo al prima punto essi avrebbero voluto che fosse
        osservato [sic], in quanto
. I due sunnominati Ministri, pur riservandosi di
        farmi conoscere la risposta definitiva, non mostrarono di avere alcuna difficoltà; ma
        naturalmente, allorché la cosa passò negli Uffici del Ministero del Culto, i pedanti
        burocratici cominciarono a sollevare eccezioni sia circa il modus procedendi, come intorno
        alla persona del candidato. Riguardo al prima punto essi avrebbero voluto che fosse
        osservato [sic], in quanto33v
sia possibile, la
        disposizione dell'articolo 6 del Concordato, vale a dire che,
        pur non essendo ancora eretto il Capitolo cattedrale di Berlino, si chiedessero nondimeno le
        liste ai Vescovi diocesani. Per ciò che concerne la persona del
        Revmo Mons. Schreiber, vi fu chi cercò di mettere in dubbio l'opportunità della
        scelta di un Prelato, il quale aveva fatto i suo studi filosofico-teologici in Roma
 del Concordato, vale a dire che,
        pur non essendo ancora eretto il Capitolo cattedrale di Berlino, si chiedessero nondimeno le
        liste ai Vescovi diocesani. Per ciò che concerne la persona del
        Revmo Mons. Schreiber, vi fu chi cercò di mettere in dubbio l'opportunità della
        scelta di un Prelato, il quale aveva fatto i suo studi filosofico-teologici in Roma . Grazie al Signore, ho potuto convincere il Ministro del Culto
        dell'infondatezza di ambedue le obbiezioni, e ieri sera egli mi comunicò ufficialmente
        l'anzidetto "nulla osta". La S. Sede può quindi ora senz'altro nominare ad Amministratore Apostolico
. Grazie al Signore, ho potuto convincere il Ministro del Culto
        dell'infondatezza di ambedue le obbiezioni, e ieri sera egli mi comunicò ufficialmente
        l'anzidetto "nulla osta". La S. Sede può quindi ora senz'altro nominare ad Amministratore Apostolico del territorio della Delegazione di Berlino
        il sullodato Vescovo, il quale forse potrebbe conservare provvisoriamente il titolo ed il
        governo della diocesi di Meißen.
 del territorio della Delegazione di Berlino
        il sullodato Vescovo, il quale forse potrebbe conservare provvisoriamente il titolo ed il
        governo della diocesi di Meißen.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. eingefügt von Pacelli.
                            
                        