TEI-P5
Dokument-Nr. 6173
Ill.mo e Rev.mo Signore,
Ho ricevuto il Rapporto della S. V. Ill.ma e Rev.ma in data 25 Aprile 1921, N. 20437, con i relativi Allegati
, nonché la copia che di questi
ultimi ella mi ha trasmesso in data 19 Maggio u. s. e che penserò
a ritornarle quanto prima.
Il Santo Padre
al Quale non ho mancato
di riferire minutamente sull'oggetto del di Lei Rapporto, approva l'erezione
della nuova Diocesi di Meissen
in Sassonia alle condizioni significate dalla
S. V., nonché la scelta del candidato alla nuova Sede Vescovile che ella propone nella
persona del Sac. Dr. Cristiano Schreiber
Canonico della Cattedrale e Rettore del
Seminario di Fulda.
Laonde la S. V. potrà procedere senz'altro alla redazione del relativo processo canonico
.
Quanto poi alla Nota trasmessale da codesto Incaricato d'Affari
del Governo
Sassone
, Sua Santità rimette al senso
senza previa intesa con la Santa Sede e, in ogni modo, a rispettare almeno
tutti quei diritti che spettano ai cattolici in base alla costituzione del
Reich
.
La S. V. penserà, nell'uno o nell'altro caso, a mettere in rilievo nel modo migliore che si possa tutta la condiscendenza e bontà della Santa Sede verso il Governo Sassone in una materia così delicata ed importante.
Le aggiungo che è stato dato ordine alla Congregazione di Propaganda Fide
di preparare
tutti gli atti necessari all'erezione della nuova Diocesi di Meissen e che ordini opportuni
sono stati pure im-
,
attuale Amministratore interino di Sassonia, a Decano del Capitolo di Bautzen e Protonotario Apostolico ad instar participantium
.
Sua Santità poi non ha nulla in contrario a che la S. V. per dar maggior solennità al ripristinamento dell'antica Diocesi di Meissen, si rechi in tale occasione a visitare le popolazioni cattoliche della Sassonia e ben volentieri le concede la facoltà
di impartire la Benedizione Apostolica
coll'indulgenza plenaria
.
Approfitto volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. Card. Gasparri
Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 20.01.2020.
Dokument-Nr. 6173
Gasparri, Pietro
an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 02. Juni 1921
Regest
Der Papst entspricht dem Vorschlag Pacellis, den Meißener Bischofsstuhl mit Christian Schreiber zu besetzen, und beauftragt den Nuntius mit der Führung des entsprechenden Informativprozesses. Bezüglich der Note des sächsischen Geschäftsträgers in München, Maximilian von Dziembowski, überlässt der Papst Pacelli die weitere Vorgehensweise bezüglich des Verhältnisses von Kirche und Staat in Sachsen. Gasparri teilt weiter mit, dass die Kongregation für die Glaubensverbreitung die notwendigen Formalitäten zur Errichtung der Diözese vorbereitet habe. Der Papst ist damit einverstanden, dass Pacelli anlässlich der Wiedererrichtung der Diözese Meißen selbst nach Sachsen reisen wird.[Kein Betreff]
Ho ricevuto il Rapporto della S. V. Ill.ma e Rev.ma in data 25 Aprile 1921, N. 20437, con i relativi Allegati

Il Santo Padre



Laonde la S. V. potrà procedere senz'altro alla redazione del relativo processo canonico

Quanto poi alla Nota trasmessale da codesto Incaricato d'Affari


200v
e alla
prudenza della S. V. di seguire una delle due vie da Lei indicate: o limitarsi,
cioè, ad una risposta in cui si comunichi semplicemente per cortesia la decisione già presa
dalla Santa Sede, ovvero approfittare del passo del Governo Sassone per cercar di ottenere
dal medesimo, accondiscendendo in qualche modo al suo desiderio, una dichiarazione scritta
colla quale si obblighi a non regolare i nuovi rapporti fra Chiesa e
Stato

La S. V. penserà, nell'uno o nell'altro caso, a mettere in rilievo nel modo migliore che si possa tutta la condiscendenza e bontà della Santa Sede verso il Governo Sassone in una materia così delicata ed importante.
Le aggiungo che è stato dato ordine alla Congregazione di Propaganda Fide

201r
partiti ai rispettivi Dicasteri per la
spedizione degli atti relativi alla nomina di Monsignor Skala

Sua Santità poi non ha nulla in contrario a che la S. V. per dar maggior solennità al ripristinamento dell'antica Diocesi di Meissen, si rechi in tale occasione a visitare le popolazioni cattoliche della Sassonia e ben volentieri le concede la facoltà



Approfitto volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. Card. Gasparri
Empfohlene Zitierweise
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio vom 02. Juni 1921, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 6173, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/6173. Letzter Zugriff am: 20.05.2025.Verlinkte Schlagwörter
- Ablass28034
- Anlagen zum Nuntiaturbericht Nr. 2043729037
- Apostolischer Protonotar215
- Apostolischer Segen246
- Geistliche Fakultät1677
- Heilige Kongregation für die Glaubensverbreitung ("Sacra Congregatio de Propaganda Fide")8015
- Informativprozess / Kanonischer Prozess7066
- Sächsische Regierung (1920-12-09 – 1922-12-05) Kabinett Buck II 19078
- Verhältnis von Kirche und Staat in Sachsen5048
- Weimarer Reichsverfassung25009
- Wiedererrichtung der Diözese Meißen 19217099