TEI-P5
                        
                            Document no. 15667
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        (con Allegati) 
                        Eminenza Reverendissima,
Ricevo ora il venerato Dispaccio N. 57008, in data del 13 corr. mese, col quale l'Eminenza Vostra Reverendissima si degnava di domandare l'umile mio parere circa i fogli, che compio il dovere di restituire qui acclusi a Vostra Eminenza.
Il giornale "Oberschlesische Volksstimme" , almeno
        secondo quanto è a me noto, pur essendo benemerito verso la causa cattolica, è tuttavia
        imbevuto delle stesse idee e segue lo stesso programma del Revmo Mons. Ulitzka
, almeno
        secondo quanto è a me noto, pur essendo benemerito verso la causa cattolica, è tuttavia
        imbevuto delle stesse idee e segue lo stesso programma del Revmo Mons. Ulitzka , del quale ebbi già occasione di riferire
        all'Eccmo Monsignor Borgongini-Duca
, del quale ebbi già occasione di riferire
        all'Eccmo Monsignor Borgongini-Duca nel mio Rapporto N. 35961, in data del 30 Agosto p. p., relativo
            all'"istanza della Lega delle associazioni
            cattoliche operaie della Germania
        occidentale
 nel mio Rapporto N. 35961, in data del 30 Agosto p. p., relativo
            all'"istanza della Lega delle associazioni
            cattoliche operaie della Germania
        occidentale ."
." , sarei del subordinato avviso che ciò dovrebbe essere
        fatto con grande circospezione e riserva, anche affinché non sembri che la S. Sede
            inco
, sarei del subordinato avviso che ciò dovrebbe essere
        fatto con grande circospezione e riserva, anche affinché non sembri che la S. Sede
            incorraggi1 le
        pendenze dell'ala sinistra del Centro , troppo favorevoli alla coalizione coi socialisti
, troppo favorevoli alla coalizione coi socialisti .
.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        159r, rechts unterhalb der Datumsangabe vermutlich von Pizzardo notiert: "Rimettere in
        caso al <giudizio> Nunzio nel senso che a) o egli stesso una Bened. in termini brevi b) o sorvoli del tutto, essendo già passato il
        tempo".
 in termini brevi b) o sorvoli del tutto, essendo già passato il
        tempo". 
                        
                             
                        
                             
                        Online since 29-01-2018, last modification 01-02-2022. 
                    
    Document no. 15667
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Berlin, 18 October 1926
                        Summary
Pacelli sendet einige Dokumente betreffend die Bitte des Breslauer Erzbischofs Kardinal Bertram zurück, der Papst möge der Tageszeitung Oberschlesische Volksstimme anlässlich ihres 50. Gründungsjubiläums den Apostolischen Segen erteilen. Nach Einschätzung des Nuntius verfolgt die Zeitung trotz ihrer Verdienste um die katholische Sache dasselbe Programm wie der Zentrumspolitiker und Breslauer Diözesanpriester Ulitzka. Pacelli verweist diesbezüglich auf seinen Bericht über die Petition der katholischen Arbeitervereine Westdeutschlands. Der Nuntius rät dem Heiligen Stuhl zu großer Umsicht und Zurückhaltung, sollte er sich dazu entscheiden, der Bitte Bertrams Bitte nachzukommen. Denn es dürfe nicht der Eindruck entstehen, dass der Heilige Stuhl den linken Flügel der Zentrumspartei, der zu Koalitionen mit den Sozialisten neigt, ermutigt.Subject
Giubileo del giornale "Oberschlesische Volksstimme"
                        Ricevo ora il venerato Dispaccio N. 57008, in data del 13 corr. mese, col quale l'Eminenza Vostra Reverendissima si degnava di domandare l'umile mio parere circa i fogli, che compio il dovere di restituire qui acclusi a Vostra Eminenza.
Il giornale "Oberschlesische Volksstimme"
 , almeno
        secondo quanto è a me noto, pur essendo benemerito verso la causa cattolica, è tuttavia
        imbevuto delle stesse idee e segue lo stesso programma del Revmo Mons. Ulitzka
, almeno
        secondo quanto è a me noto, pur essendo benemerito verso la causa cattolica, è tuttavia
        imbevuto delle stesse idee e segue lo stesso programma del Revmo Mons. Ulitzka , del quale ebbi già occasione di riferire
        all'Eccmo Monsignor Borgongini-Duca
, del quale ebbi già occasione di riferire
        all'Eccmo Monsignor Borgongini-Duca nel mio Rapporto N. 35961, in data del 30 Agosto p. p., relativo
            all'"istanza della Lega delle associazioni
            cattoliche operaie della Germania
        occidentale
 nel mio Rapporto N. 35961, in data del 30 Agosto p. p., relativo
            all'"istanza della Lega delle associazioni
            cattoliche operaie della Germania
        occidentale ."
."159v
Se quindi la S. Sede credesse di
        accedere alla supplica dell'anzidetto giornale, raccomandata dall'Emo Signor Cardinale Bertram , sarei del subordinato avviso che ciò dovrebbe essere
        fatto con grande circospezione e riserva, anche affinché non sembri che la S. Sede
            inco
, sarei del subordinato avviso che ciò dovrebbe essere
        fatto con grande circospezione e riserva, anche affinché non sembri che la S. Sede
            inco , troppo favorevoli alla coalizione coi socialisti
, troppo favorevoli alla coalizione coi socialisti .
.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
 in termini brevi b) o sorvoli del tutto, essendo già passato il
        tempo".
 in termini brevi b) o sorvoli del tutto, essendo già passato il
        tempo".1↑Hds. vermutlich von Pacelli korrigiert.
                            
                        