TEI-P5
                        
                            Document no. 1105
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Come l'Eminenza Vostra Reverendissima potrà rilevare dal qui accluso ritaglio delle Muenchner Neueste Nachrichten di oggi, nella seduta tenuta ieri dalla Commissione del Bilancio nel Landtag bavarese
 di oggi, nella seduta tenuta ieri dalla Commissione del Bilancio nel Landtag bavarese il relatore Sig. Segitz
 il relatore Sig. Segitz , socialista
, socialista , propose la soppressione della Legazione di
        Baviera presso la S. Sede. Come, tuttavia, dichiarò in seguito il deputato Sig. Dill
, propose la soppressione della Legazione di
        Baviera presso la S. Sede. Come, tuttavia, dichiarò in seguito il deputato Sig. Dill , pure socialista, "anche questo partito desidera che sussista una buona intesa fra
        il Reich e la S. Sede; ritiene tuttavia superfluo il posto di Ministro bavarese
        in Roma, dopo che il Reich ha istituito un'Ambasciata presso il
            Vaticano
, pure socialista, "anche questo partito desidera che sussista una buona intesa fra
        il Reich e la S. Sede; ritiene tuttavia superfluo il posto di Ministro bavarese
        in Roma, dopo che il Reich ha istituito un'Ambasciata presso il
            Vaticano ".
".
Il Ministro Presidente Dr. Held difese invece energicamente il mantenimento di detta Legazione. Egli "additò la
        conseguenza che deriverebbe dall'accettazione della proposta socialista, vale a dire la
        soppressione della Nunziatura Apostolica di Monaco
 difese invece energicamente il mantenimento di detta Legazione. Egli "additò la
        conseguenza che deriverebbe dall'accettazione della proposta socialista, vale a dire la
        soppressione della Nunziatura Apostolica di Monaco ... Aggiunse esser
        superfluo, di fronte a coloro i quali hanno comprensione per la vita religiosa del popolo,
        di spendere più parole circa i rapporti della Baviera colla S. Sede e la necessità di
        mantenerli. È assolutamente nell'interesse dello Stato di conservare colla S. Sede
        medesima relazioni il più possibile normali e buone. Il Ministro Presidente espresse in
        questa circostanza
... Aggiunse esser
        superfluo, di fronte a coloro i quali hanno comprensione per la vita religiosa del popolo,
        di spendere più parole circa i rapporti della Baviera colla S. Sede e la necessità di
        mantenerli. È assolutamente nell'interesse dello Stato di conservare colla S. Sede
        medesima relazioni il più possibile normali e buone. Il Ministro Presidente espresse in
        questa circostanza  per la sua utile ed efficace
            attività"(1). Rispondendo al deputato Dill, il
        sullodato Dr. Held affermò che "il mantenimento della Legazione bavarese presso il
        Vaticano e della Nunziatura è necessario altresì, perché si tratta di una essenziale
        manifestazione della autonomia statale della Baviera. Anche la S. Sede dà la più grande
        importanza a rimanere mediante la Nunziatura in rapporti immediati col Governo bavarese, ed
        il Governo del Reich
 per la sua utile ed efficace
            attività"(1). Rispondendo al deputato Dill, il
        sullodato Dr. Held affermò che "il mantenimento della Legazione bavarese presso il
        Vaticano e della Nunziatura è necessario altresì, perché si tratta di una essenziale
        manifestazione della autonomia statale della Baviera. Anche la S. Sede dà la più grande
        importanza a rimanere mediante la Nunziatura in rapporti immediati col Governo bavarese, ed
        il Governo del Reich ha dichiarato da parte sua di acconsentire al mantenimento della Legazione di
        Baviera in Roma".
 ha dichiarato da parte sua di acconsentire al mantenimento della Legazione di
        Baviera in Roma".
Dopo questo dibattito, il quale ha dimostrato ancora una volta la opposizione fra il programma federalistico ed autonomistico del partito popolare bavarese
 ed autonomistico del partito popolare bavarese e le tendenze unitaristiche dei socialisti,
        si è proceduto alla votazione, nella quale è stata respinta la proposta del deputato
            Segitz.
 e le tendenze unitaristiche dei socialisti,
        si è proceduto alla votazione, nella quale è stata respinta la proposta del deputato
            Segitz.
Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della S. Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
                             
                        
                             
                        87r, rechts oberhalb des Textes hds. notiert vom Empfänger: "Accus. ricev. col 36078". 
                        
                             
                        Online since 18-09-2015, last modification 26-06-2019. 
                    
    Document no. 1105
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
 to Gasparri, Pietro
Munich, 07 November 1924
                        Summary
Pacelli übersendet einen Artikel der "Münchener Neuesten Nachrichten", der über die am Tag zuvor im Haushaltsausschuss des bayerischen Landtags stattgefundene Debatte betreffend der Zukunft die bayerische Gesandtschaft beim Heiligen Stuhl informiert. Der SPD-Abgeordnete Segitz stellte den Antrag zu deren Auflösung; sein Parteigenosse Dill unterstützte ihn mit dem Argument, die deutsche Botschaft beim Heiligen Stuhl reiche aus. Ministerpräsident Held verteidigte hingegen die Gesandtschaft als sichtbares Zeichen der Autonomie Bayerns und lobte die Arbeit des Nuntius in München. Pacellis Ansicht nach zeigen sich hier die unterschiedlichen Grundhaltungen der BVP mit ihrer Idee von Föderalismus und staatlicher Autonomie und der SPD mit ihren unitaristischen Tendenzen. In der Abstimmung wurde der Antrag Segitz' abgelehnt.Subject
Discussione nel Landtag bavarese circa il mantenimento della Legazione presso la
        S. Sede
                        Come l'Eminenza Vostra Reverendissima potrà rilevare dal qui accluso ritaglio delle Muenchner Neueste Nachrichten
 di oggi, nella seduta tenuta ieri dalla Commissione del Bilancio nel Landtag bavarese
 di oggi, nella seduta tenuta ieri dalla Commissione del Bilancio nel Landtag bavarese il relatore Sig. Segitz
 il relatore Sig. Segitz , socialista
, socialista , propose la soppressione della Legazione di
        Baviera presso la S. Sede. Come, tuttavia, dichiarò in seguito il deputato Sig. Dill
, propose la soppressione della Legazione di
        Baviera presso la S. Sede. Come, tuttavia, dichiarò in seguito il deputato Sig. Dill , pure socialista, "anche questo partito desidera che sussista una buona intesa fra
        il Reich e la S. Sede; ritiene tuttavia superfluo il posto di Ministro bavarese
        in Roma, dopo che il Reich ha istituito un'Ambasciata presso il
            Vaticano
, pure socialista, "anche questo partito desidera che sussista una buona intesa fra
        il Reich e la S. Sede; ritiene tuttavia superfluo il posto di Ministro bavarese
        in Roma, dopo che il Reich ha istituito un'Ambasciata presso il
            Vaticano ".
".Il Ministro Presidente Dr. Held
 difese invece energicamente il mantenimento di detta Legazione. Egli "additò la
        conseguenza che deriverebbe dall'accettazione della proposta socialista, vale a dire la
        soppressione della Nunziatura Apostolica di Monaco
 difese invece energicamente il mantenimento di detta Legazione. Egli "additò la
        conseguenza che deriverebbe dall'accettazione della proposta socialista, vale a dire la
        soppressione della Nunziatura Apostolica di Monaco ... Aggiunse esser
        superfluo, di fronte a coloro i quali hanno comprensione per la vita religiosa del popolo,
        di spendere più parole circa i rapporti della Baviera colla S. Sede e la necessità di
        mantenerli. È assolutamente nell'interesse dello Stato di conservare colla S. Sede
        medesima relazioni il più possibile normali e buone. Il Ministro Presidente espresse in
        questa circostanza
... Aggiunse esser
        superfluo, di fronte a coloro i quali hanno comprensione per la vita religiosa del popolo,
        di spendere più parole circa i rapporti della Baviera colla S. Sede e la necessità di
        mantenerli. È assolutamente nell'interesse dello Stato di conservare colla S. Sede
        medesima relazioni il più possibile normali e buone. Il Ministro Presidente espresse in
        questa circostanza 87v
 al Nunzio Apostolico in Monaco i
        ringraziamenti del Governo bavarese per la sua utile ed efficace
            attività"(1). Rispondendo al deputato Dill, il
        sullodato Dr. Held affermò che "il mantenimento della Legazione bavarese presso il
        Vaticano e della Nunziatura è necessario altresì, perché si tratta di una essenziale
        manifestazione della autonomia statale della Baviera. Anche la S. Sede dà la più grande
        importanza a rimanere mediante la Nunziatura in rapporti immediati col Governo bavarese, ed
        il Governo del Reich
 per la sua utile ed efficace
            attività"(1). Rispondendo al deputato Dill, il
        sullodato Dr. Held affermò che "il mantenimento della Legazione bavarese presso il
        Vaticano e della Nunziatura è necessario altresì, perché si tratta di una essenziale
        manifestazione della autonomia statale della Baviera. Anche la S. Sede dà la più grande
        importanza a rimanere mediante la Nunziatura in rapporti immediati col Governo bavarese, ed
        il Governo del Reich ha dichiarato da parte sua di acconsentire al mantenimento della Legazione di
        Baviera in Roma".
 ha dichiarato da parte sua di acconsentire al mantenimento della Legazione di
        Baviera in Roma".Dopo questo dibattito, il quale ha dimostrato ancora una volta la opposizione fra il programma federalistico
 ed autonomistico del partito popolare bavarese
 ed autonomistico del partito popolare bavarese e le tendenze unitaristiche dei socialisti,
        si è proceduto alla votazione, nella quale è stata respinta la proposta del deputato
            Segitz.
 e le tendenze unitaristiche dei socialisti,
        si è proceduto alla votazione, nella quale è stata respinta la proposta del deputato
            Segitz.Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della S. Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
87v
                        (1)↑Nella seduta del giorno innanzi, trattandosi della
            nuova organizzazione dei Ministeri, lo stesso Ministro Presidente aveva avuto occasione
            di rendere i debiti elogi a cotesto egregio Sig. Ministro di Baviera, Barone von Ritter , per aver contribuito a stabilire rapporti così soddisfacenti fra la
            S. Sede e la Baviera.
, per aver contribuito a stabilire rapporti così soddisfacenti fra la
            S. Sede e la Baviera.
                            
                         , per aver contribuito a stabilire rapporti così soddisfacenti fra la
            S. Sede e la Baviera.
, per aver contribuito a stabilire rapporti così soddisfacenti fra la
            S. Sede e la Baviera.
                            