TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 3103
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Mi è pervenuto stamane l'ossequiato Dispaccio N. 1206/26 in data del 28 corrente, col quale l'Eminenza Vostra Reverendissima si è degnata di rimettermi i quattro Pro-memoria dell'Emo Sig. Cardinale Bertram , che compio il dovere, dopo averne preso copia per
        questo Archivio, di ritornare qui acclusi.1
, che compio il dovere, dopo averne preso copia per
        questo Archivio, di ritornare qui acclusi.1
Per ciò che riguarda la "Delegatura Berolinensis" e la "Administratura Tütz"
 e la "Administratura Tütz" , questioni delle quali mi sto attualmente
        occupando, mi riservo di riferire all'Eminenza Vostra, non appena avrò raccolto tutti gli
        elementi all'uopo necessari. Quanto poi alla "electio Canonicorum"
, questioni delle quali mi sto attualmente
        occupando, mi riservo di riferire all'Eminenza Vostra, non appena avrò raccolto tutti gli
        elementi all'uopo necessari. Quanto poi alla "electio Canonicorum" ed
        alla "electio Episcoporum"
 ed
        alla "electio Episcoporum" le proposte del sullodato Eminentissimo mi
        sembrerebbero per sé del tutto accettabili; che anzi
 le proposte del sullodato Eminentissimo mi
        sembrerebbero per sé del tutto accettabili; che anzi , in forza del quale la S. Sede medesima è legata alle liste
        dell'Episcopato e dei Capitoli. In considerazione di ciò, siccome Giovedì della prossima
        settimana, 10 Giugno, avrà luogo una nuova conferenza
, in forza del quale la S. Sede medesima è legata alle liste
        dell'Episcopato e dei Capitoli. In considerazione di ciò, siccome Giovedì della prossima
        settimana, 10 Giugno, avrà luogo una nuova conferenza nel
        Ministero del Culto prussiano per le trattative concordatarie
 nel
        Ministero del Culto prussiano per le trattative concordatarie , sarei
        profondamente riconoscente all'Eminenza Vostra, se si degnasse, qualora lo creda opportuno,
        di autorizzarmi a presentare in detta conferenza la proposta medesima, come proveniente
        dall'Emo Vescovo di Breslavia. Finora, infatti, il Governo
            prussiano
, sarei
        profondamente riconoscente all'Eminenza Vostra, se si degnasse, qualora lo creda opportuno,
        di autorizzarmi a presentare in detta conferenza la proposta medesima, come proveniente
        dall'Emo Vescovo di Breslavia. Finora, infatti, il Governo
            prussiano si era richiamato sempre all'opinione dell'Episcopato, il quale, in
        verità, a cominciare dal Sig. Cardinale Bertram, aveva difeso sino al presente con
        molta tenacia il principio del mantenimento della elezione capitolare dei Vescovi. Tanto più
        efficace riuscirebbe quindi, a mio subordinato avviso, se ora potessi riferirmi al nuovo
        progetto del più volte menzionato Eminentissimo.
 si era richiamato sempre all'opinione dell'Episcopato, il quale, in
        verità, a cominciare dal Sig. Cardinale Bertram, aveva difeso sino al presente con
        molta tenacia il principio del mantenimento della elezione capitolare dei Vescovi. Tanto più
        efficace riuscirebbe quindi, a mio subordinato avviso, se ora potessi riferirmi al nuovo
        progetto del più volte menzionato Eminentissimo.
In attesa pertanto delle venerate istruzioni
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        40r, hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, unterhalb des Datums notiert
        "Risposto con cifrato" 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 29.01.2018, letzte Änderung am 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 3103
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 31. Mai 1926
                        Regest
Pacelli schickt weisungsgemäß vier Denkschriften des Breslauer Fürstbischofs Kardinal Bertram zurück und nimmt dazu Stellung. Da sich der Nuntius gerade mit den Fragen rund um die Fürstbischöfliche Delegatur für Brandenburg und Pommern sowie um die Apostolische Administratur Tütz/Schneidemühl beschäftigt, wird er darauf zu einem späteren Zeitpunkt eingehen. Die Vorschläge Kardinal Bertrams zur Kanonikatsbesetzung und zur Bischofernennung bewertet Pacelli als annehmbar. Beim vorgeschlagenen Modus zur Bischofsernennung sieht er sogar einen größeren Spielraum für den Heiligen Stuhl im Vergleich zur Regelung im Bayernkonkordat. Vor diesem Hintergrund bittet er um die Autorisierung, Bertrams Idee in der für den 10. Juni geplanten Verhandlung zum Preußenkonkordat vorschlagen zu dürfen. Da die Regierung bisher unter Berufung auf den preußischen Episkopat hartnäckig an der Bischofswahl durch die Domkapitel festhielt, verspricht sich der Nuntius viel davon, wenn er sich auf den neuen Vorschlag Kardinal Bertrams berufen könnte.Betreff
I Pro-memoria dell'Emo Sig. Cardinale Bertram e le trattative concordatarie
        colla Prussia
                        Mi è pervenuto stamane l'ossequiato Dispaccio N. 1206/26 in data del 28 corrente, col quale l'Eminenza Vostra Reverendissima si è degnata di rimettermi i quattro Pro-memoria dell'Emo Sig. Cardinale Bertram
 , che compio il dovere, dopo averne preso copia per
        questo Archivio, di ritornare qui acclusi.1
, che compio il dovere, dopo averne preso copia per
        questo Archivio, di ritornare qui acclusi.1Per ciò che riguarda la "Delegatura Berolinensis"
 e la "Administratura Tütz"
 e la "Administratura Tütz" , questioni delle quali mi sto attualmente
        occupando, mi riservo di riferire all'Eminenza Vostra, non appena avrò raccolto tutti gli
        elementi all'uopo necessari. Quanto poi alla "electio Canonicorum"
, questioni delle quali mi sto attualmente
        occupando, mi riservo di riferire all'Eminenza Vostra, non appena avrò raccolto tutti gli
        elementi all'uopo necessari. Quanto poi alla "electio Canonicorum" ed
        alla "electio Episcoporum"
 ed
        alla "electio Episcoporum" le proposte del sullodato Eminentissimo mi
        sembrerebbero per sé del tutto accettabili; che anzi
 le proposte del sullodato Eminentissimo mi
        sembrerebbero per sé del tutto accettabili; che anzi40v
il
        metodo proposto per la provvista delle Sedi vescovili darebbe, se non erro, alla
        S. Sede anche maggior libertà di scelta che il Concordato
            bavarese , in forza del quale la S. Sede medesima è legata alle liste
        dell'Episcopato e dei Capitoli. In considerazione di ciò, siccome Giovedì della prossima
        settimana, 10 Giugno, avrà luogo una nuova conferenza
, in forza del quale la S. Sede medesima è legata alle liste
        dell'Episcopato e dei Capitoli. In considerazione di ciò, siccome Giovedì della prossima
        settimana, 10 Giugno, avrà luogo una nuova conferenza nel
        Ministero del Culto prussiano per le trattative concordatarie
 nel
        Ministero del Culto prussiano per le trattative concordatarie , sarei
        profondamente riconoscente all'Eminenza Vostra, se si degnasse, qualora lo creda opportuno,
        di autorizzarmi a presentare in detta conferenza la proposta medesima, come proveniente
        dall'Emo Vescovo di Breslavia. Finora, infatti, il Governo
            prussiano
, sarei
        profondamente riconoscente all'Eminenza Vostra, se si degnasse, qualora lo creda opportuno,
        di autorizzarmi a presentare in detta conferenza la proposta medesima, come proveniente
        dall'Emo Vescovo di Breslavia. Finora, infatti, il Governo
            prussiano si era richiamato sempre all'opinione dell'Episcopato, il quale, in
        verità, a cominciare dal Sig. Cardinale Bertram, aveva difeso sino al presente con
        molta tenacia il principio del mantenimento della elezione capitolare dei Vescovi. Tanto più
        efficace riuscirebbe quindi, a mio subordinato avviso, se ora potessi riferirmi al nuovo
        progetto del più volte menzionato Eminentissimo.
 si era richiamato sempre all'opinione dell'Episcopato, il quale, in
        verità, a cominciare dal Sig. Cardinale Bertram, aveva difeso sino al presente con
        molta tenacia il principio del mantenimento della elezione capitolare dei Vescovi. Tanto più
        efficace riuscirebbe quindi, a mio subordinato avviso, se ora potessi riferirmi al nuovo
        progetto del più volte menzionato Eminentissimo.In attesa pertanto delle venerate istruzioni
41r
dell'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della
        S. Porpora e con sensi di profondissimo ossequio ho l'onore di confermarmiDi Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑"(1) non ci sono" hds. von
            unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, eingefügt und gestrichen.
                            
                        