TEI-P5
Document no. 20329
Il Rev. Sac. Dr. A. Saltzgeber
, incaricato dell'assistenza spirituale dei
carcerati in Berlino, Alt Moabit, ha in data del 2 corr. mese, inviato a questa
Nunziatura il qui accluso foglio, nel quale egli espone
quanto segue:
"In questo carcere preventivo trovasi da qualche tempo un certo Zaccaria Dimitri
, nato il 15 Marzo 1895 in Beirut (Turchia). Egli afferma di avere studiato colà
nel Collegio S. Giuseppe
e di essere stato ordinato sacerdote
l'anno 1914 nel rito siro
; di essere stato poi mandato l'anno 1920
nella capitale del Messico come secondo cappellano di quella colonia di Maroniti
. Si sarebbe imbarcato sul piroscafo italiano "Regina Vittoria". Sarebbe
rimasto nel Messico sino alla metà dell'anno 1928 e quindi per ordine del Governo messicano
sarebbe stato espulso come forestiero molesto sulla nave
"Alphonso" da Veracruz ad Amburgo privo di ogni mezzo. Egli non ha né passaporto né
qualsiasi altro documento, asserendo di esserne stato derubato. Parla specialmente lo
spagnuolo e si mostra riser-
Nel pregare, pertanto, rispettosamente l'E. V. R. a volersi degnare di significare a questa Nunziatura quale risposta si debba dare in merito alla surriferita domanda, m'inchino
Online since 20-01-2020, last modification 01-02-2022.
Document no. 20329
Pacelli, Eugenio
to Sincero, Luigi
[Berlin], 04 May 1929
Summary
Pacelli bittet den Sekretär der Kongregation für die Orientalische Kirche Sincero um Weisung, was er dem Berliner Gefängnisseelsorger Saltzgeber antworten soll, aus dessen Schreiben er zitiert. Im Gefängnis in Berlin-Moabit sitzt ein gewisser Zaccaria Dimitri ein, der behauptet, 1895 in Beirut geboren zu sein und am Collegio San Giuseppe in Rom studiert zu haben. 1914 sei er im syrischen Ritus zum Priester geweiht und 1920 als zweiter Kaplan nach Mexiko-Stadt entsandt worden. 1928 sei er von der mexikanischen Regierung ausgewiesen worden und mittellos in Hamburg angekommen. Dimitri verfügt über keine Papiere, spricht vorwiegend Spanisch und ist zurückhalten, was weitere Informationen angeht. Er ist inhaftiert wegen Fehlen eines Reisepasses, Bettelei und Urkundenfälschung. Er wurde infolge einer Denunziation des Pfarramts von St. Bonifatius in Berlin inhaftiert. Saltzgeber bittet die Nuntiatur um Auskunft, ob Dimitris Aussagen zur Priesterweihe zutreffend sind.Subject
Chiedonsi informazioni su di un certo Zaccaria Dimitri, che si afferma sacerdote di
rito siro

"In questo carcere preventivo trovasi da qualche tempo un certo Zaccaria Dimitri





2v
vato nel fare ulteriori
dichiarazioni. È incolpato per mancanza di passaporto, accattonaggio e falsificazione di
documenti. È stato a suo tempo arrestato in seguito a denuncia dell'Ufficio parrocchiale di
S. Bonifacio. - Sarebbe possibile alla Nunziatura di accertare, se le affermazioni del
Dimitri circa la sua ordinazione sacerdotale sono vere?"Nel pregare, pertanto, rispettosamente l'E. V. R. a volersi degnare di significare a questa Nunziatura quale risposta si debba dare in merito alla surriferita domanda, m'inchino