TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 8688
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Illmo e Revmo Signore,
Non appena mi pervenne l'ossequiato Foglio della S. V. Illma e Revma Nr. 2241/20 in data del 27 Maggio scorso, relativo alla acclusa istanza della Superiora Generale delle Religiose Missionarie di N. S. d'Africa
        delle Religiose Missionarie di N. S. d'Africa , diretta ad
        ottenere che sia regolata la situazione della Suora Maria Restituta (Frida
            Ansprenger)
, diretta ad
        ottenere che sia regolata la situazione della Suora Maria Restituta (Frida
            Ansprenger) , mi diedi premura di rivolgermi senza indugio al Revmo Mons. Korum
, mi diedi premura di rivolgermi senza indugio al Revmo Mons. Korum , Vescovo di Treviri, per avere da lui le necessarie informazioni
        al riguardo. Nonostante, però, che per ben cinque volte io abbia cortesemente e
        delicatamente insistito presso il menzionato Vescovo, affine di avere le richieste notizie,
        non mi sono tuttavia giunte, a causa dello stato di salute e dell'età assai avanzata di
        quell'egregio e zelante Prelato, che in questi giorni, e quindi
        soltanto
, Vescovo di Treviri, per avere da lui le necessarie informazioni
        al riguardo. Nonostante, però, che per ben cinque volte io abbia cortesemente e
        delicatamente insistito presso il menzionato Vescovo, affine di avere le richieste notizie,
        non mi sono tuttavia giunte, a causa dello stato di salute e dell'età assai avanzata di
        quell'egregio e zelante Prelato, che in questi giorni, e quindi
        soltanto
Nei mesi di Settembre ed Ottobre dell'anno 1918 un tale Professore Giuseppe Lucas di Siegburg
        m'inviò tre ricorsi contro la Superiora delle menzionate Religiose Missionarie di Linz
 di Siegburg
        m'inviò tre ricorsi contro la Superiora delle menzionate Religiose Missionarie di Linz , Suor Ignaziana
, Suor Ignaziana . Stante la gravità delle
        accuse mosse contro la predetta Superiora e che riguardavano anche la moralità della
        medesima, stimai indispensabile di trasmetterli a Mons. Korum, con preghiera di verificare
        la cosa, affinché potessero essere presi eventualmente quei provvedimenti che le circostanze
        esigessero. Mons. Vescovo, il quale aveva anch'egli ricevuto un simile ricorso da Suor
        Restituta, fece compiere una inchiesta dal P. Frey
. Stante la gravità delle
        accuse mosse contro la predetta Superiora e che riguardavano anche la moralità della
        medesima, stimai indispensabile di trasmetterli a Mons. Korum, con preghiera di verificare
        la cosa, affinché potessero essere presi eventualmente quei provvedimenti che le circostanze
        esigessero. Mons. Vescovo, il quale aveva anch'egli ricevuto un simile ricorso da Suor
        Restituta, fece compiere una inchiesta dal P. Frey , Provinciale dei
        Padri Bianchi di Treviri
, Provinciale dei
        Padri Bianchi di Treviri , assistito dal P. Steinhage
, assistito dal P. Steinhage , Superiore della casa di Rietberg
, Superiore della casa di Rietberg , e da essa
        risultò, come egli mi significava con foglio del 26 Ottobre 1918, che le accuse contro i
        buoni costumi di Suor Ignaziana erano infondate. Aggiungeva tuttavia il prelodato Vescovo
        che, "siccome questa aveva commesso varie inconvenienze (Ungehörigkeiten)1, non appena dopo la
        guerra fosse stato possibile un cambiamento, verrebbe trasferita altrove; intanto essa,
        compiute per penitenza
, e da essa
        risultò, come egli mi significava con foglio del 26 Ottobre 1918, che le accuse contro i
        buoni costumi di Suor Ignaziana erano infondate. Aggiungeva tuttavia il prelodato Vescovo
        che, "siccome questa aveva commesso varie inconvenienze (Ungehörigkeiten)1, non appena dopo la
        guerra fosse stato possibile un cambiamento, verrebbe trasferita altrove; intanto essa,
        compiute per penitenza tre settimane di esercizi spirituali
 tre settimane di esercizi spirituali nel Monastero delle Orsoline
 nel Monastero delle Orsoline di Colonia
 di Colonia , aveva promesso di
        obbedire fedelmente agli ordini del Commissario
        ve-
, aveva promesso di
        obbedire fedelmente agli ordini del Commissario
        ve-
Nella mia risposta a Mons. Vescovo di Treviri in data 31 di quello stesso mese di Ottobre, mentre lo ringraziavo per la fattami partecipazione, esprimevo la fiducia che tutto sarebbe stato presto definitivamente regolato e che il Monastero tornerebbe così ad avere la tranquillità e l'ordine necessari; non credetti però di aver più motivo d'intervenire, né in seguito ricevetti alcun altro reclamo o notizia in proposito.
Nelle informazioni favoritemi ora (come ho già più sopra accennato) da Mons. Korum, questi afferma nuovamente che "les difficultés de caractère telles qu'elles ont été constatées non seulement à Linz, mais encore dans d'autres maisons des Sœurs Missionnaires, légitiment entièrement le jugement porté par les deux visiteurs de Trèves qu'il était impossible de recevoir Sœur Restituta dans une de leurs maisons". Essa fu allontanata dal Monastero3, secondo che afferma lo stes- paragrafo 3 e can. 653
 paragrafo 3 e can. 653 )4, di guisa che non
        può dirsi che abbia avuto luogo una regolare dimissione5 della religiosa in discorso. Al quale riguardo deve altresì
        osservarsi che, contrariamente a quanto si nota nella medesima istanza, le comunicazioni
        furono, come è noto, anche durante la guerra, sempre possibili per il tramite di questa
        Nunziatura Apostolica, del quale si valsero ininterrottamente le Curie vescovili ed i
        Superiori religiosi. – Suor Restituta6, secondo l'anzidetta
        comunicazione, ricevette, allorché venne allontanata, un libretto della cassa di risparmio
        di Marchi 4.5007 e le fu inoltre significato che, qualora
        abbisognasse di ulteriori sussidi, avrebbe potuto rivolgersi alla Congregazione, la quale è
        disposta a fornirle quanto le è ragionevolmente necessario per vivere; non sembra però che
        essa abbia fatto sino ad ora uso di questo suo diritto. "Sœur Restituta (aggiunge il più
        volte menzionato Vescovo) s'était rendue à Woerishofen pour une cure et de là dans un
        institut religieux qui refusa de la garder. Par suite de la Révolution, qui éclata à Munich,
        après son arrivée dans cette ville, l'affaire traîna en
        lon-
)4, di guisa che non
        può dirsi che abbia avuto luogo una regolare dimissione5 della religiosa in discorso. Al quale riguardo deve altresì
        osservarsi che, contrariamente a quanto si nota nella medesima istanza, le comunicazioni
        furono, come è noto, anche durante la guerra, sempre possibili per il tramite di questa
        Nunziatura Apostolica, del quale si valsero ininterrottamente le Curie vescovili ed i
        Superiori religiosi. – Suor Restituta6, secondo l'anzidetta
        comunicazione, ricevette, allorché venne allontanata, un libretto della cassa di risparmio
        di Marchi 4.5007 e le fu inoltre significato che, qualora
        abbisognasse di ulteriori sussidi, avrebbe potuto rivolgersi alla Congregazione, la quale è
        disposta a fornirle quanto le è ragionevolmente necessario per vivere; non sembra però che
        essa abbia fatto sino ad ora uso di questo suo diritto. "Sœur Restituta (aggiunge il più
        volte menzionato Vescovo) s'était rendue à Woerishofen pour une cure et de là dans un
        institut religieux qui refusa de la garder. Par suite de la Révolution, qui éclata à Munich,
        après son arrivée dans cette ville, l'affaire traîna en
        lon- de ses vœux, le procès ne
        peut être terminé que par un indulte
 de ses vœux, le procès ne
        peut être terminé que par un indulte de sécularisation (can. 638
 de sécularisation (can. 638 )".8
)".8
A complemento delle surriferite notizie intorno a Suor Restituta, mi sia permesso di aggiungere che l'istituto religioso, ove dimorò alcun tempo ed a cui allude Mons. Korum, è la Casa delle Religiose della S. Croce di Altötting 9 in
        Mussenhausen. Suor Restituta venne da esse licenziata, perché le sunnominate Religiose
        trovavano che voleva troppo immischiarsi nella loro vita interna e riusciva quindi loro di
        disturbo.10 Di là si recò a
        Mindelheim
9 in
        Mussenhausen. Suor Restituta venne da esse licenziata, perché le sunnominate Religiose
        trovavano che voleva troppo immischiarsi nella loro vita interna e riusciva quindi loro di
        disturbo.10 Di là si recò a
        Mindelheim , ove (come mi riferisce la Superiora
, ove (come mi riferisce la Superiora delle Dame Inglesi
 delle Dame Inglesi di quella località, che le
        presta qualche soccorso) vive tuttora in assai misere condizioni in una piccola camera di
        una casa privata e tiene del resto una condotta edificante.11
 di quella località, che le
        presta qualche soccorso) vive tuttora in assai misere condizioni in una piccola camera di
        una casa privata e tiene del resto una condotta edificante.11
Quanto a Suor Ignaziana, Mons. Korum mi ha notificato che "essa continua ad essere Superiora, essendo stata confermata dalla Superiora Generale. Tale conferma può spiegarsi colla circostanza che non vi era per il momento disponibile altra religiosa adatta per quell'ufficio. Forse ciò cambierà, dopoché saranno tornate dall'Africa parecchie Suore tedesche; il che, secondo le informazioni del Provinciale dei Padri Bianchi, dovrebbe verificarsi fra breve tempo. Ma per conoscere più precisamente le intenzioni della suddetta Superiora Generale, occorrerebbe indirizzarsi direttamente alla Casa Madre in Algeri".
Della S. V. Illma e Revma
Umilissimo Devotissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 14.01.2013, letzte Änderung am 02.11.2015. 
                    
    Dokument-Nr. 8688
Pacelli, Eugenio an La Puma, Vincenzo
 an La Puma, Vincenzo
München, 28. Oktober 1920
                        Regest
Bezug nehmend auf die Depesche La Pumas Nr. 2241/20 vom 27. Mai 1920 erteilt Pacelli die erbetenen Informationen in Bezug auf das Gesuch der Generaloberin der Missionsschwestern Unserer Lieben Frau von Afrika, die Angelegenheit der Schwester Maria Restituta zu behandeln. Nach Informationen des Trierer Bischofs Korum wurden von einem Professor Joseph Lucas aus Siegburg und von Schwester Restituta Anschuldigungen gegen die Oberin der Missionsschwestern in Linz, Maria Ignaziana, erhoben. Nach Ermittlungen der beauftragten Weißen Väter, Pater Frey aus Trier und Pater Steinhage aus Rietberg, konnte man über angebliche Verstöße gegen die guten Sitten seitens der besagten Schwester nichts außer einigen Ungehörigkeiten feststellen. Aus zwingenden Gründen und mit Genehmigung des Ordinarius wurde hingegen Schwester Restituta aus dem Kloster entfernt, jedoch ohne formelle Entlassung derselben. Diese habe zuerst bei den Schwestern vom Heiligen Kreuz in Altötting in Mussenhausen Unterkunft erhalten; wegen ihres wenig umgänglichen Charakters aber zog sie zu den Englischen Fräulein in Mindelheim. Inzwischen sei Schwester Maria Ignaziana von der Generaloberin in ihrem Amt als Oberin in Linz erneut bestätigt worden.Betreff
Istanza della Superiora Generale delle Religiose Missionarie di N. S. d'Africa circa
        la Suora Maria Restituta (Frida Ansprenger)
                            
                        Non appena mi pervenne l'ossequiato Foglio della S. V. Illma e Revma Nr. 2241/20 in data del 27 Maggio scorso, relativo alla acclusa istanza della Superiora Generale
 delle Religiose Missionarie di N. S. d'Africa
        delle Religiose Missionarie di N. S. d'Africa , diretta ad
        ottenere che sia regolata la situazione della Suora Maria Restituta (Frida
            Ansprenger)
, diretta ad
        ottenere che sia regolata la situazione della Suora Maria Restituta (Frida
            Ansprenger) , mi diedi premura di rivolgermi senza indugio al Revmo Mons. Korum
, mi diedi premura di rivolgermi senza indugio al Revmo Mons. Korum , Vescovo di Treviri, per avere da lui le necessarie informazioni
        al riguardo. Nonostante, però, che per ben cinque volte io abbia cortesemente e
        delicatamente insistito presso il menzionato Vescovo, affine di avere le richieste notizie,
        non mi sono tuttavia giunte, a causa dello stato di salute e dell'età assai avanzata di
        quell'egregio e zelante Prelato, che in questi giorni, e quindi
        soltanto
, Vescovo di Treviri, per avere da lui le necessarie informazioni
        al riguardo. Nonostante, però, che per ben cinque volte io abbia cortesemente e
        delicatamente insistito presso il menzionato Vescovo, affine di avere le richieste notizie,
        non mi sono tuttavia giunte, a causa dello stato di salute e dell'età assai avanzata di
        quell'egregio e zelante Prelato, che in questi giorni, e quindi
        soltanto500v
ora mi trovo in grado di corrispondere in qualche
        modo ai venerati ordini di cotesta S. Congregazione.Nei mesi di Settembre ed Ottobre dell'anno 1918 un tale Professore Giuseppe Lucas
 di Siegburg
        m'inviò tre ricorsi contro la Superiora delle menzionate Religiose Missionarie di Linz
 di Siegburg
        m'inviò tre ricorsi contro la Superiora delle menzionate Religiose Missionarie di Linz , Suor Ignaziana
, Suor Ignaziana . Stante la gravità delle
        accuse mosse contro la predetta Superiora e che riguardavano anche la moralità della
        medesima, stimai indispensabile di trasmetterli a Mons. Korum, con preghiera di verificare
        la cosa, affinché potessero essere presi eventualmente quei provvedimenti che le circostanze
        esigessero. Mons. Vescovo, il quale aveva anch'egli ricevuto un simile ricorso da Suor
        Restituta, fece compiere una inchiesta dal P. Frey
. Stante la gravità delle
        accuse mosse contro la predetta Superiora e che riguardavano anche la moralità della
        medesima, stimai indispensabile di trasmetterli a Mons. Korum, con preghiera di verificare
        la cosa, affinché potessero essere presi eventualmente quei provvedimenti che le circostanze
        esigessero. Mons. Vescovo, il quale aveva anch'egli ricevuto un simile ricorso da Suor
        Restituta, fece compiere una inchiesta dal P. Frey , Provinciale dei
        Padri Bianchi di Treviri
, Provinciale dei
        Padri Bianchi di Treviri , assistito dal P. Steinhage
, assistito dal P. Steinhage , Superiore della casa di Rietberg
, Superiore della casa di Rietberg , e da essa
        risultò, come egli mi significava con foglio del 26 Ottobre 1918, che le accuse contro i
        buoni costumi di Suor Ignaziana erano infondate. Aggiungeva tuttavia il prelodato Vescovo
        che, "siccome questa aveva commesso varie inconvenienze (Ungehörigkeiten)1, non appena dopo la
        guerra fosse stato possibile un cambiamento, verrebbe trasferita altrove; intanto essa,
        compiute per penitenza
, e da essa
        risultò, come egli mi significava con foglio del 26 Ottobre 1918, che le accuse contro i
        buoni costumi di Suor Ignaziana erano infondate. Aggiungeva tuttavia il prelodato Vescovo
        che, "siccome questa aveva commesso varie inconvenienze (Ungehörigkeiten)1, non appena dopo la
        guerra fosse stato possibile un cambiamento, verrebbe trasferita altrove; intanto essa,
        compiute per penitenza tre settimane di esercizi spirituali
 tre settimane di esercizi spirituali nel Monastero delle Orsoline
 nel Monastero delle Orsoline di Colonia
 di Colonia , aveva promesso di
        obbedire fedelmente agli ordini del Commissario
        ve-
, aveva promesso di
        obbedire fedelmente agli ordini del Commissario
        ve-501r
scovile". Quanto a Suor Restituta, Mons. Korum affermava
        sin d'allora che "essa non sarebbe stata più accolta in alcun Monastero a causa delle sue
        stranezze e del suo carattere litigioso" e che "non poteva prestarsi alle sue asserzioni
        alcuna fede."2Nella mia risposta a Mons. Vescovo di Treviri in data 31 di quello stesso mese di Ottobre, mentre lo ringraziavo per la fattami partecipazione, esprimevo la fiducia che tutto sarebbe stato presto definitivamente regolato e che il Monastero tornerebbe così ad avere la tranquillità e l'ordine necessari; non credetti però di aver più motivo d'intervenire, né in seguito ricevetti alcun altro reclamo o notizia in proposito.
Nelle informazioni favoritemi ora (come ho già più sopra accennato) da Mons. Korum, questi afferma nuovamente che "les difficultés de caractère telles qu'elles ont été constatées non seulement à Linz, mais encore dans d'autres maisons des Sœurs Missionnaires, légitiment entièrement le jugement porté par les deux visiteurs de Trèves qu'il était impossible de recevoir Sœur Restituta dans une de leurs maisons". Essa fu allontanata dal Monastero3, secondo che afferma lo stes-
501v
so Mons. Vescovo di Treviri in una posteriore sua
        comunicazione, per incalzanti ragioni e coll'autorizzazione dell'Ordinario (aus
            zwingenden Gründen und mit Genehmigung des Ordinarius), senza però che si
        ricorresse, come si rileva dalla istanza stessa della Superiora Generale, né a questa né
        alla Sacra Congregazione (cfr. can. 652 paragrafo 3 e can. 653
 paragrafo 3 e can. 653 )4, di guisa che non
        può dirsi che abbia avuto luogo una regolare dimissione5 della religiosa in discorso. Al quale riguardo deve altresì
        osservarsi che, contrariamente a quanto si nota nella medesima istanza, le comunicazioni
        furono, come è noto, anche durante la guerra, sempre possibili per il tramite di questa
        Nunziatura Apostolica, del quale si valsero ininterrottamente le Curie vescovili ed i
        Superiori religiosi. – Suor Restituta6, secondo l'anzidetta
        comunicazione, ricevette, allorché venne allontanata, un libretto della cassa di risparmio
        di Marchi 4.5007 e le fu inoltre significato che, qualora
        abbisognasse di ulteriori sussidi, avrebbe potuto rivolgersi alla Congregazione, la quale è
        disposta a fornirle quanto le è ragionevolmente necessario per vivere; non sembra però che
        essa abbia fatto sino ad ora uso di questo suo diritto. "Sœur Restituta (aggiunge il più
        volte menzionato Vescovo) s'était rendue à Woerishofen pour une cure et de là dans un
        institut religieux qui refusa de la garder. Par suite de la Révolution, qui éclata à Munich,
        après son arrivée dans cette ville, l'affaire traîna en
        lon-
)4, di guisa che non
        può dirsi che abbia avuto luogo una regolare dimissione5 della religiosa in discorso. Al quale riguardo deve altresì
        osservarsi che, contrariamente a quanto si nota nella medesima istanza, le comunicazioni
        furono, come è noto, anche durante la guerra, sempre possibili per il tramite di questa
        Nunziatura Apostolica, del quale si valsero ininterrottamente le Curie vescovili ed i
        Superiori religiosi. – Suor Restituta6, secondo l'anzidetta
        comunicazione, ricevette, allorché venne allontanata, un libretto della cassa di risparmio
        di Marchi 4.5007 e le fu inoltre significato che, qualora
        abbisognasse di ulteriori sussidi, avrebbe potuto rivolgersi alla Congregazione, la quale è
        disposta a fornirle quanto le è ragionevolmente necessario per vivere; non sembra però che
        essa abbia fatto sino ad ora uso di questo suo diritto. "Sœur Restituta (aggiunge il più
        volte menzionato Vescovo) s'était rendue à Woerishofen pour une cure et de là dans un
        institut religieux qui refusa de la garder. Par suite de la Révolution, qui éclata à Munich,
        après son arrivée dans cette ville, l'affaire traîna en
        lon-502r
gueur" e conclude: "A mon humble avis, si Sœur
        Restituta ne veut point demander dispense de ses vœux, le procès ne
        peut être terminé que par un indulte
 de ses vœux, le procès ne
        peut être terminé que par un indulte de sécularisation (can. 638
 de sécularisation (can. 638 )".8
)".8A complemento delle surriferite notizie intorno a Suor Restituta, mi sia permesso di aggiungere che l'istituto religioso, ove dimorò alcun tempo ed a cui allude Mons. Korum, è la Casa delle Religiose della S. Croce di Altötting
 9 in
        Mussenhausen. Suor Restituta venne da esse licenziata, perché le sunnominate Religiose
        trovavano che voleva troppo immischiarsi nella loro vita interna e riusciva quindi loro di
        disturbo.10 Di là si recò a
        Mindelheim
9 in
        Mussenhausen. Suor Restituta venne da esse licenziata, perché le sunnominate Religiose
        trovavano che voleva troppo immischiarsi nella loro vita interna e riusciva quindi loro di
        disturbo.10 Di là si recò a
        Mindelheim , ove (come mi riferisce la Superiora
, ove (come mi riferisce la Superiora delle Dame Inglesi
 delle Dame Inglesi di quella località, che le
        presta qualche soccorso) vive tuttora in assai misere condizioni in una piccola camera di
        una casa privata e tiene del resto una condotta edificante.11
 di quella località, che le
        presta qualche soccorso) vive tuttora in assai misere condizioni in una piccola camera di
        una casa privata e tiene del resto una condotta edificante.11Quanto a Suor Ignaziana, Mons. Korum mi ha notificato che "essa continua ad essere Superiora, essendo stata confermata dalla Superiora Generale. Tale conferma può spiegarsi colla circostanza che non vi era per il momento disponibile altra religiosa adatta per quell'ufficio. Forse ciò cambierà, dopoché saranno tornate dall'Africa parecchie Suore tedesche; il che, secondo le informazioni del Provinciale dei Padri Bianchi, dovrebbe verificarsi fra breve tempo. Ma per conoscere più precisamente le intenzioni della suddetta Superiora Generale, occorrerebbe indirizzarsi direttamente alla Casa Madre in Algeri".
502v
 Dopo di ciò,
        coi sensi della più distinta stima mi onoro confermarmiDella S. V. Illma e Revma
Umilissimo Devotissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑
            "di Suor Ignaziana ... "(Ungehörigkeiten)" hds. am linken Seitenrand von
            unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, angestrichen.
                            
                            2↑"essa non sarebbe ... alcuna fede" hds. am linken Seitenrand von
            unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, angestrichen.
                            
                            3↑"Essa fu ... dal
            Monastero" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger,
            unterstrichen.
                            
                            4↑"istanza stessa ... can. 653)" hds. am linken Seitenrand von
                unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, angestrichen.
                            
                            5↑"dirsi che ...
            dimissione" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, in blauer Farbe
            unterstrichen.
                            
                            6↑"Suor Restituta" hds. von unbekannter Hand,
            vermutlich vom Empfänger, in blauer Farbe unterstrichen.
                            
                            7↑"4.500" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, in
            blauer Farbe unterstrichen.
                            
                            8↑"A mon humble avis ... "sécularisation (can. 638)"
                hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, in blauer Farbe unterstrichen und
                am linken Seitenrand angestrichen.
                            
                            9↑"delle Religiose della S. Croce"
                hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, unterstrichen.
                            
                            10↑"Suor Restituta ... di disturbo" hds. am linken Seitenrand von
            unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, angestrichen.
                            
                            11↑"tuttora in assai ...
            condotta edificante" hds. am linken Seitenrand von unbekannter Hand, vermutlich vom
            Empfänger, angestrichen.
                            
                        